• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Geografia [10]
Storia [9]
Diritto [7]
Storia contemporanea [3]
Biografie [5]
Diritto commerciale [5]
Diritto civile [5]
Storia per continenti e paesi [3]
Storia moderna [2]
Economia [3]

ESSEQUIBO

Enciclopedia Italiana (1932)

Il fiume più importante della Guiana Britannica. Trae origine da due rami sorgentiferi che hanno le loro scaturigini a breve distanza dai confine col Brasile, nella Serra Uassary, e il suo corso di quasi [...] è di 247 m.; il Cuyuni, che nasce nel Venezuela e serve in parte di confine tra quello stato e la Guiana Britannica. Il bacino dell'Essequibo, ancora poco conosciuto, è coperto in gran parte da lussureggianti foreste ed è scarsamente abitato; solo ... Leggi Tutto
TAGS: GUIANA BRITANNICA – VENEZUELA – ESTUARIO – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESSEQUIBO (1)
Mostra Tutti

DELTA AMACURO

Enciclopedia Italiana (1931)

AMACURO Territorio del Venezuela, costituito essenzialmente dal gran delta dell'Orinoco e, nella parte meridionale, da un lembo dell'altipiano della Guiana. Confina con gli stati di Monagas e di Bolívar [...] e con la Guiana Britannica. Ha una superficie di 40.200 kmq.; la scarsissima popolazione (26.600 ab. nel 1926, cioè, in media, 0,7 per kmq.) vive prevalentemente in piccoli villaggi (Piacoa, Santa Catalina, Imataca, ecc.), lungo la riva meridionale ... Leggi Tutto
TAGS: GUIANA BRITANNICA – VENEZUELA – TUCUPITA – ORINOCO – MONAGAS

BRANCO, RIO

Enciclopedia Italiana (1930)

RIO Fiume dell'America Meridionale, affluente di sinistra del Rio Negro (v.), affluente, a sua volta, del Rio delle Amazzoni. Nasce, col nome di Uraricoera, tra la Sierra Pacaraima e la Sierra Parima, [...] poco conosciute, ricoperte da foreste e da savane. Riceve a sinistra il Tacutu Mahu che, nei periodi di piena, attraverso la zona depressa e paludosa di Pirara, lo mette in comunicazione col Rupununi, affluente dell'Essequibo (Guiana Britannica). ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – ESSEQUIBO – RIO NEGRO

INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies) Roberto Almagià Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] poi proprî organi legislativi ed esecutivi per tutti gli affari interni. Potranno accedere alla Federazione l'Honduras britannico, e la Guiana Britannica, oltre alle isole Vergini. Sulla sede della capitale si è discusso a lungo. Essa sarà nell'isola ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – HONDURAS BRITANNICO – GUIANA BRITANNICA – CANNA DA ZUCCHERO – POTERE ESECUTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (1)
Mostra Tutti

ORINOCO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORINOCO (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Grande fiume dell'America Meridionale, il terzo, per importanza, di quel continente (dopo l'Amazzoni e il Plata). Il suo bacino imbrifero copre un'area di 960.000 [...] dell'Orinoco da quello del Magdalena. Dalle altre parti, a nord verso il Mar delle Antille e ad est verso la Guiana Britannica, il bacino dell'Orinoco confina con i bacini di fiumi di secondaria importanza. L'Orinoco nasce dalla Sierra Parima a circa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORINOCO (1)
Mostra Tutti

Harris, Theodore Wilson

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Harris, Theodore Wilson Giuliana Scudder Scrittore caribico di lingua inglese, nato a New Amsterdam (Guiana Britannica, od. Guiana), il 24 marzo 1921. Compiuti gli studi a Georgetown, è stato ispettore [...] origini che porta alla scoperta di affinità e archetipi comuni tra razze e popoli diversi. Dopo le poesie di esordio, scritte in Guiana (Fetish, con lo pseud. di Kona Waruk, 1951; The well and the land, 1952; Eternity to season, 1954, nuova ed. riv ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Theodore Wilson (1)
Mostra Tutti

PARABIOSI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARABIOSI (dal gr. παρά "accanto" e βίος "vita") Benedetto MORPURGO Athos GOIDANICH Vita di due organismi interi, artificialmente uniti. Questo termine è stato introdotto nella biologia da F. Sauerbruch [...] " senza avere in comune altro rapporto che la difesa dell'unica casa. Un esempio tipico se ne ha, nella Guiana Britannica, in Crematogaster parabiotica e Camponotus femoratus (piccola e irritabile la prima, grande e potente la seconda) che vanno a ... Leggi Tutto

HONDURAS BRITANNICO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HONDURAS BRITANNICO (XVIII, p. 556) BRITANNICO Il censimento del 31 dicembre 1946 ha registrato 60.079 ab. (51,347 nel 1931). La capitale Belize aveva alla stessa data 21.837 ab. Nel 1936 è stato costituito [...] una commissione per studiare la potenzialità economica e le possibilità di colonizzare tanto questa colonia quanto la Guiana britannica. Ma la questione più importante è quella della rivendicazione sulla regione da parte del Guatemala: questione ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO BRITANNICO – GUIANA BRITANNICA – GUATEMALA – MALESIA – CASSAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HONDURAS BRITANNICO (3)
Mostra Tutti

RÍO BRANCO, Territorio del

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RÍO BRANCO, Territorio del Riccardo Riccardi Uno dei nuovi cinque territorî federali di frontiera del Brasile, costituiti nel settembre 1943. È stato formato a spese dello stato di Amazonas, e comprende [...] Branco, affluente del Rio Negro; l'ampio territorio (252.365 kmq.) confina a nord col Venezuela e con la Guiana Britannica. Nella parte settentrionale è prevalentemente montuoso, a sud, invece, basso e pianeggiante. Sembra che le piogge oscillino fra ... Leggi Tutto

SILVANIDI

Enciclopedia Italiana (1936)

SILVANIDI (lat. scient. Silvanidae) Athos Goidanich Insetti Coleotteri Clavicorni, a corpo depresso e allungato, piccoli. L'Oryzaephilus surinamensis L., cosmopolita, vive nei cereali, nella frutta secca [...] , riproducendosi attivamente. Alcuni generi si trovano sotto le cortecce degli alberi. Due specie della Guiana Britannica (Coccidotrophus socialis ed Eunausibius wheeleri) conducono vita semisociale nei piccioli cavi delle foglie di Tachigalia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali