GUIDO da Suzzara
Giuseppe Mazzanti
Nacque probabilmente a Suzzara, località nei pressi di Mantova, intorno al 1225.
Scarne e del tutto ipotetiche le notizie sulla famiglia: il padre è stato talvolta [...] circolante come opera di Martino DelCassero e che, proprio a partire dal lavoro del suzzarese Alberto da Gandino, 159, 162 s., 567-569; R. Feenstra, Les Casus codicis de Guido de Cumis dans le manuscrits et dans l'édition incunable des Casus longi ...
Leggi Tutto
Giurista (m. 1292). Già ricordato come "legista" nel 1247, insegnò diritto civile a Modena (1260), Padova, Bologna, Reggio, e di nuovo (1279) a Bologna. Fu maestro di Giacomo d'Arena e di Guido da Baiso. Rimangono di lui un commentario al Digestum vetus e al Codice, e varî trattati (in materia di ordinatio ... ...
Leggi Tutto
Giuseppe ERMINI
Giureconsulto italiano del sec. XII che si trova per la prima volta nel 1260 a insegnare diritto a Modena. Professò diritto successivamente a Padova, a Bologna, a Reggio e di nuovo nel 1279 a Bologna, dove probabilmente era ancora nel 1292. Ebbe tra gli scolari Giacomo d'Arena e Guido ... ...
Leggi Tutto
DELCASSERO, Martino (Martino da Fano)
Filippo Liotta
Le prime notizie su di lui provengono da fra' Salimbene da Parma che fu suo contemporaneo, in relazione con lui e ospite, per essere stato nascosto [...] al 1232 durante gli anni dell'insegnamento a Fano delDelCassero. Quest'opera è stata concepita per apprestare un formulario De iure emphiteutico (nelle antiche edizioni sotto il nome di Guido da Suzzara; un loro breve elenco in Nicolini, Trattati ...
Leggi Tutto
GANDINO, Alberto
Diego Quaglioni
Nato a Crema (e non a Cremona, come ancora si legge in qualche moderna scheda biografica), presumibilmente tra il 1240 e il 1250, fu il maggiore dei "pratici" della [...] e dei dottori civilisti come Azzone, Odofredo, Guido da Suzzara, Iacopo Dell'Arena, Dino del Mugello, e ancora Riccardo Malombra, Tommaso di Piperata, Lambertino Ramponi, Martino DelCassero (Martino da Fano), Francesco d'Accorso e Federico ...
Leggi Tutto