Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] , A role for water in cell structure, "Biochemical Journal", 1987, 248, p. 616.
R.C. Weast, M.J. Astle, W.H. Beyer, CRC handbook of chemistry and physics, Boca Raton (FL), CRC Press, 198566.
World health organization, Guidelines for drinking-water ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] s.; C. Thoenes, Zu Guercinos Aurora Ludovisi (1998), in Opus incertum: italienische Studien aus drei Jahrzehnten, a cura di A. Beyer - H. Bredekamp - P.C. Claussen, München 2002, pp. 489-509; T. Manfredi, Studio di un camino, in Il giovane Borromini ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] e 4.
I testi aramaici sono stati pubblicati a cura di K. Beyer presso la casa editrice Vandenhoeck & Ruprecht di Gottinga: Die aramäischen Texte E.J. Brill. La morte del fondatore del progetto, P.A.H. de Boer, nel 1989, e del suo successore, J.J. ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] A. Carile, Bologna 1983; Poggio Bracciolini, Lettere, a cura di H. Harth, I-III, Firenze 1987, ad indicem; Anales de la Corona der Mediceer. Art in the Service of the Medici, a cura di A. Beyer-B. Boucher, Berlin 1993, pp. 39-54; J.F. D'Amico, ...
Leggi Tutto
Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] statuti, Roma 1997, specialmente le pp. 75-81; J. Beyer, Movimento ecclesiale (motus ecclesialis), in Nuovo dizionario di diritto , 1988, pp. 461-511, in partic. p. 474.
35 H. Sauer, Il concilio alla scoperta dei laici, in Storia del concilio ...
Leggi Tutto
L’opera apologetica di Eusebio di Cesarea
Sébastien Morlet
Eusebio è in primo luogo un erudito cristiano e un apologista. La sua opera – composta mentre si giungeva a un punto di svolta nella storia [...] i frammenti siriaci, cfr. G. Beyer, Die evangelischen Fragen und Lösungen des II 45.
51 Cfr. S. Morlet, La Démonstration évangélique, cit., pp. 91-93.
52 Cfr. Socr., h.e. I 9,30-31.
53 Cfr. S. Morlet, Que savons-nous du Contre Porphyre d’Eusèbe?, cit ...
Leggi Tutto