• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [224]
Medicina [30]
Matematica [29]
Fisica [27]
Temi generali [28]
Biologia [25]
Filosofia [24]
Religioni [18]
Chimica [19]
Storia del pensiero filosofico [19]
Storia della matematica [18]

Il Rinascimento. La medicina

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. La medicina Nancy Siraisi Andrea Carlino La medicina La medicina come disciplina di Nancy Siraisi Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] Press, 1991, pp. 162-177. Green 1992: Green, Monica H., Obstetrical and gynecological texts in Middle English, "Studies in the history and method of science, edited by Charles J. Singer, Oxford, Clarendon Press, 1917-1921, 2 v.; v. I, 1917. ‒ 1946 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica Antonella Comba La medicina ayurvedica La medicina come Veda Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] India. Osteology or the bones of the human body, Oxford, Clarendon Press, 1907 (rist.: New Delhi, Concept, 1984). Jolly 1901 Gaṅgeśa, in: Encyclopedia of Indian philosophies, compiled by Karl H. Potter [et al.], Delhi, Motilal Banarsidass, 1970-; v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia Guido Cimino Neurofisiologia e neuroistologia Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] Tale cambiamento d'impostazione, favorito dagli studi di John H. Jackson, alla fine del secolo apre la porta all 1960: Liddell, Edward G.T., The discovery of reflexes, Oxford, Clarendon, 1960. Lohff 1997: Lohff, Brigitte, The concept of vital forces ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – NEUROLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA

L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e società

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa William F. Bynum Medicina e società La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] University Press, 1994. Gosden 1973: Gosden, Peter H.J.H., Self-help. Voluntary associations in the 19th century, of plague. A study of the evolution of epidemiology, Oxford, Clarendon, 1953. Hodgkinson 1967: Hodgkinson, Ruth G., Origins of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Università e ordini religiosi

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi Florence C.Hsia Antonella Romano Università e ordini religiosi La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] pp. 845-883. Tyacke 1997: Tyacke, Nicholas, The history of the University of Oxford, general editor Trevor H. Aston, Oxford, Clarendon, 1984-; v. IV: Seventeenth-century Oxford, edited by Nicholas Tyacke, 1997. Vanpaemel 1986: Vanpaemel, Geert, Echo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Rappresentazione e attivazione della memoria visiva

Frontiere della Vita (1999)

Rappresentazione e attivazione della memoria visiva Hyoe Tomita (Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone) Machiko Ohbayashi (Department of Physiology, University [...] .N. (1994) Handbook oJneuropsychology, voI. 9, a c. di Boller F., Spiunler H., Hendler J.A., Arnsterdam-New York, Elsevier, pp. 17-58. RAO, S.C generale BADDELEY, A.D. Working memory, Oxford, Clarendon Press, and New York, Oxford University Press, ... Leggi Tutto

La civiltà islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba Ursula Weisser Contributi teorici ed empirici della medicina araba Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] medieval islamic society, edited by Diana E. Immisch, Oxford, Clarendon; New York, Oxford University Press, 1992. Elkhadem 1990: Ibn : Medizin-Pharmazie, Zoologie-Tierheilkunde bis ca. 430 H., 1970. Strohmaier 1996: Strohmaier, Gotthard, Die ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

Scienza greco-romana. Galeno

Storia della Scienza (2001)

Scienza greco-romana. Galeno Mario Vegetti Galeno L'eccezione Galeno Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] lato, quella empirica dall'altro (noũs e aísthēsis) (De sectis, 4 H.9; De methodo medendi, I, in: K X 29). Gli empirici in ancient Greek medicine. From Alcmaeon to Galen, Oxford, Clarendon Press, 1973. Ilberg 1905: Ilberg, Johannes, Aus Galens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Anatomia

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Anatomia Giuseppe Ongaro Anatomia Anatomia animata Le ricerche anatomiche del Cinquecento, sostituendo alle antiche conoscenze sulla struttura [...] and annotated by Mortimer Frank, further essays by Fielding H. Garrison, Mortimer Frank and Edward C. Streeter, Studies in the history and method of science, edited by Charles Singer, Oxford, Clarendon, 1917-1921, 2 v.; v. II, 1921, pp. 285-343. ‒ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. Le malattie mentali e psicosomatiche

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie mentali e psicosomatiche Hans Hinrich Biesterfeldt Le malattie mentali e psicosomatiche Nell'Arabia preislamica i ǧinn, i demoni del deserto, erano [...] -en-Provence, EDISUD, 1978, pp. 29-34. ‒ 1984: Biesterfeldt, Hans H. - Gutas, Dimitri, The malady of love, "Journal of the American oriental society, edited by Diana E. Immisch, Oxford, Clarendon; New York, Oxford University Press, 1992. Flashar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali