Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] che governa dentro alla Striscia di Gaza e che ha pianificato l’attacco contro i civili israeliani del 7 ottobre dopo la fondazione dello Stato d’Israele. Crebbe nel campo e s’iscrisse all’università realizzata dall’UNRWA, l'agenzia per i rifugiati ...
Leggi Tutto
Il 22 settembre 1954 uscì La strada di Federico Fellini, destinato a diventare un pilastro del cinema mondiale. Il film raccolse subito importanti riconoscimenti a livello internazionale, tra i quali il [...] a comprendere che anche lei, come ogni altra cosa al mondo, ha uno scopo e una utilità, e a intravedere, dunque, il . Cinema e Industria (Cernuzio 2024). Bibliografia e webgrafia essenzialeCernuzio, S., Il Papa ricorda “La Strada” di Fellini: è un ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] silenzio delle armi, è cominciato un conflitto spaventoso che ha lasciato nella regione più a nord dell’Etiopia un Fronte popolare di liberazione del Tigray (TPLF, Tigray People’s Liberation Front), che, come annunciato dall’alto rappresentante dell ...
Leggi Tutto
Dalle morte ninfee, che nella vascadel vecchio parco il gelo ha soffocate,tra poco un fiore portentoso nasca.Con la verghetta di malìe, vogliateil prodigio compir, dolce signoradelle mie notti e delle [...] mie giornate!Salga lo stelo, e in bel color d’auroraS’apra il calice, un calice d’opaleimmenso sopra la gelata gora;e intorno effonda come un borealelume, e tra i bossi il bianco Erote rida,ridan l’erme ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] artistiche ed enogastronomiche: la straordinaria età dei Comuni ci ha lasciato un’eredità che a secoli di distanza detta ancora maniero… Immagine di copertina: Isola Comacina con chiesa di S. Giovanni Battista, Como (foto di Valeria Canavesi) ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] pollini fossili e permette di ricostruire la vegetazione del passato ha chiaramente dimostrato che durante la preistoria le piante appartenevano a medium=copy_linkhttps://twitter.com/kunturemelka?s=11 TUTTI GLI ARTICOLI DELLO ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha deciso di rinviare la presentazione della nuova squadra di commissari, inizialmente prevista per domani. Secondo fonti parlamentari qualificate, [...] Commissione.Nel frattempo, si alzano le aspettative e le tensioni tra i gruppi parlamentari europei. I Socialisti europei (S&D) chiedono una Commissione che rispecchi la maggioranza dell’Europarlamento e rispettando l'equilibrio di genere, i diritti ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] su tutto il territorio nazionale. Il 5 luglio u.s., è stato depositato in Cassazione – da parte del comma, lettera m) della Costituzione della Repubblica Italiana ‒ ha già affidato determinate facoltà agli enti territoriali che sono tenuti ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] sgorgò il sangue di Cristo) e le reliquie nella chiesa di S. Vittore. Lo sguardo svetta sulla sommità della torre campanaria e si buio della notte. Nel secolo scorso il contrabbando ha costituito una rilevante fonte di sostentamento per le popolazioni ...
Leggi Tutto
Di fronte al dilagare nell’Europa del Nord (dalle Fiandre ai Paesi Bassi, dalla Danimarca alla Finlandia) di tesi e partiti etno-nazionalisti, la Svezia ha rappresentato a lungo un’eccezione. L’exploit [...] dei Democratici svedesi (SD, Sverigedemokratern ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli)
Cesare MANARESI
Goffredo BENDINELLI
Cesare MANARESI
Filippo ROSSI
Goffredo BENDINELLI
Filippo ROSSI
Virgilio...
TOPOLOGIA ASTRATTA
S. Fac.
. La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), cioè nelle trasformazioni biunivoche...