• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1746 risultati
Tutti i risultati [50826]
Cinema [1746]
Biografie [12541]
Arti visive [6463]
Storia [3982]
Archeologia [3291]
Diritto [3036]
Geografia [1904]
Letteratura [2767]
Religioni [2371]
Medicina [1338]

Caan, James

Enciclopedia on line

Caan, James Attore statunitense (New York 1940 - Los Angeles 2022). All'inizio degli anni Sessanta ha recitato a Broadway prima di esordire sul grande schermo con Irma la douce (1963). Si è fatto poi notare in due [...] ), e in Countdown (1967). Ha potuto mettere in mostra il suo talento grazie a F. F. Coppola che lo ha diretto in The rain people (Non Agente Smart: Casino totale, 2008), Middle men (2009), Henry's crime (2010), For the love of money (2012), Blood Ties ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caan, James (1)
Mostra Tutti

Cavani, Liliana

Enciclopedia on line

Cavani, Liliana Regista italiana (n. Carpi 1933). Dopo aver curato una serie di trasmissioni, a carattere soprattutto storico, girò, sempre per la tv, Francesco d'Assisi (1966), tentativo di interpretazione non convenzionale, [...] che descrive l'ambigua complessità di rapporti tra vittima e carnefice. Ha poi diretto: Al di là del bene e del male (1977 ); Francesco (1989); Dove siete? Io sono qui (1993); Ripley's game (2002). Tra i suoi film televisivi, ricordiamo De Gasperi, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DEI DUE MONDI – DAVID DI DONATELLO – PORTIERE DI NOTTE – NIETZSCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavani, Liliana (2)
Mostra Tutti

Bale, Christian

Enciclopedia on line

Bale, Christian Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore cinematografico britannico (n. Haverfordwest 1974). Dopo essere apparso in numerosi spot pubblicitari, ha esordito sin da giovanissimo sul grande [...] schermo in Empire of the sun (1987) di S. Spielberg, ma è nel film di T. Haynes Velvet goldmine (1998) che si è gli è stato affidato il ruolo che lo ha reso più popolare da C. Nolan, che lo ha voluto protagonista della nuova saga del supereroe Batman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bale, Christian (1)
Mostra Tutti

Orsini, Umberto

Enciclopedia on line

Orsini, Umberto Attore italiano (n. Novara 1934). Formatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica, ha esordito in teatro con la compagnia De Lullo-Falk-Valli-Guarnieri (1957), recitando in seguito con la compagnia [...] Morelli-Stoppa, con S. Ferrati (Chi ha paura di Virginia Woolf?, 1963; Chi è Claire Lannes?, 1969) e con G. Lavia per la compagnia del Teatro Eliseo, di cui è stato a lungo direttore artistico (1982-97). Interprete moderno e controllato, convincente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA – VISCONTI – NOVARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orsini, Umberto (1)
Mostra Tutti

Quaid, Dennis William

Enciclopedia on line

Quaid, Dennis William Quaid, Dennis William. – Attore cinematografico statunitense (n. Houston 1954). Ha iniziato a recitare già alle scuole superiori e ha abbandonato gli studi universitari per intraprendere, trasferendosi [...] del film corale Movie 43 (Comic movie), nel 2015 è tornato sul grande schermo in Truth, nel 2017 in A dog's purpose (Qua la zampa!), nel 2019 in Midway e in A Dog's Journey (Qua la zampa - Un amico è per sempre, 2020) e nel 2024 in The Substance. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – OLIVER STONE – HOLLYWOOD

Spencer, Bud

Enciclopedia on line

Spencer, Bud Spencer, Bud. – Nome d’arte dell’attore e sportivo Carlo Pedersoli (Napoli 1929 - Roma 2016). Ha ottenuto i suoi primi successi in campo sportivo: atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto, [...] lo sbirro ideata da lui stesso e diretta da Steno, S. è stato intenso e versatile interprete anche di ruoli complessi quella nella fiction I delitti del cuoco (2010). Nel 2019 Napoli ha celebrato l'attore con una mostra multimediale, mentre è del 2020 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGHETTI WESTERN – BUD SPENCER – VIENNA – ITALIA – STENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spencer, Bud (1)
Mostra Tutti

Oldman, Gary

Enciclopedia on line

Oldman, Gary Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Londra 1958). Diplomatosi in Arte drammatica, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha girato l’Europa e gli Stati Uniti con la compagnia del Glasgow [...] ). Tra le sue interpretazioni successive: Child 44 (2015), Criminal (2016), The Hitman's Bodyguard (Come ti ammazzo il bodyguard, 2017), Darkest hour (2017, con il quale ha vinto il Golden globe come miglior attore in un film drammatico, il BAFTA e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTE DRACULA – HARRY POTTER – STATI UNITI – GLASGOW – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oldman, Gary (1)
Mostra Tutti

Comencini, Francesca

Enciclopedia on line

Comencini, Francesca Regista cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1961), ha esordito in Francia con Pianoforte (1984), film per cui nello stesso anno è stata premiata con il premio De Sica al Festival di Venezia. [...] rapporto tra libertà e solitudine il successivo Amori che non sanno stare al mondo (2013). Dal 2014 al 2019 ha diretto, insieme a S. Sollima e C. Cupellini, la serie Gomorra, trasposizione televisiva in onda su Sky del romanzo di R. Saviano. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI VENEZIA – COSCIENZA DI ZENO – ELSA MORANTE – PIANOFORTE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comencini, Francesca (1)
Mostra Tutti

Banderas, Antonio

Enciclopedia on line

Banderas, Antonio Banderas ⟨-è-⟩, Antonio (propr. José Antonio Domínguez Banderas). - Attore cinematografico spagnolo (n. Malaga 1960). Dopo aver frequentato la scuola d'arte drammatica di Malaga, si è avvicinato al cinema [...] grazie a P. Almódovar che lo ha diretto in Laberinto de pasiones (1982), Matador (1986), La ley del deseo (1987), Mujeres al borde Cannes), The Laundromat (2019), Dolittle (2020), Hitman's Wife's Bodyguard (2021), Competencia oficial (2021; Finale a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – MALAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banderas, Antonio (2)
Mostra Tutti

Siani, Alessandro

Enciclopedia on line

Siani, Alessandro Nome d’arte di Alessandro Esposito, attore teatrale e cinematografico italiano (n. Napoli 1975). Giovanissimo ha iniziato a esibirsi come cabarettista e a partire dai primi anni Novanta ha lavorato in [...] ) ottenendo una discreta visibilità nazionale. Un anno più tardi, S. è diventato uno dei comici più amati dal pubblico campano Sud Italia) grazie allo spettacolo teatrale Fiesta. Nel 2006 ha esordito nel cinema con Ti lascio perché ti amo troppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO FILM – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 175
Vocabolario
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
s- – Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali