Savino, Lunetta. - Attrice teatrale, cinematografica e televisiva italiana (n. Bari 1957). Ormai nota e apprezzata nel circuito teatrale, sul finire degli anni Novanta ha raggiunto il grande pubblico grazie [...] alla serie televisiva Un medico in famiglia (1999-2009). Da allora, TV e cinema ne hanno valorizzato il talento, anche se S. non ha mai abbandonato il palcoscenico; già protagonista di Il figlio della luna (2007, film per la TV), dopo la tournée con ...
Leggi Tutto
Ghose, Gautam (noto anche come Ghosh Goutani). - Regista bengalese (n. Faridpur, Uttar Pradesh, 1950). Laureatosi in economia, G. si accostò al cinema realizzando il documentario Hungry autumn (1974), [...] in collab. con altri artisti, anche le musiche, ha raccolto e valorizzato l'eredità di quel vasto movimento con Il barcaiolo del fiume Padma») e Gudia (1996, «La bambola»). A S. Ray è dedicato Ray (1988), che ripercorre il cammino intellettuale, a un ...
Leggi Tutto
Law, Jude (propr. David Jude Heyworth Law). – Attore inglese (n. Londra 1972). Dopo alcuni ruoli minori per la televisione britannica, ha esordito sul grande schermo con il film Shopping (di P.W.S. Anderson, [...] (di Wong Kar-wai, 2007), Repo men (di M. Sapochnik, 2010), Contagion (di S. Soderbergh, 2011), Sherlock Holmes (di G. Ritchie, 2011), Anna Karenina (di G. Wright, 2012). Nel 2012 ha prestato la sua voce per il doppiaggio della pellicola Rise of the ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico israeliano (n. Ḥaifā 1950). Dall'inizio degli anni Settanta è stato autore di numerosi cortometraggi (Ahare "Dopo", 1974; Carisma, 1976; Shikun, 1977; [...] mosse dai problemi legati alla creazione dello stato d'Israele. Ha poi realizzato: Alila (2003); Promised Land (2004); Free son cinéma ou Ce petit coup au coeur quand la lumière s'éteint et que le film commence (2007); Désengagement (Disimpegno, ...
Leggi Tutto
Attrice spagnola (n. Madrid 1974). Dopo l'esordio cinematografico con Jamón, jamón (1992) di Bigas Luna, ha recitato in Carne trémula (1997) di P. Almodóvar, che ha segnato l'inizio di un fortunato sodalizio [...] los ojos (1997); Vanilla Sky (2001); Blow (2001); Captain Corelli's Mandolin (2001); Non ti muovere (2004). Con P. Almodóvar è tornata ); En los márgenes (2022; Tutto in un giorno, 2023); Ferrari (2023). Nel 2018 ha ricevuto il premio César onorario. ...
Leggi Tutto
Driver, Adam. – Attore statunitense (n. San Diego 1983). Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 si è arruolato nei Marines, congedato successivamente per ragioni mediche, si è laureato alla Juilliard [...] le sue interpretazioni cinematografiche si ricordano quelle nei film: J. Edgar, di C. Eastwood (2011); Lincoln, di S. Spielberg (2012); Frances Ha, di N. Baumbach (2012); Bluebird, di L. Edmands (2013); Inside Llewyn Davis (A proposito di Davis), di ...
Leggi Tutto
Soderbergh, Steven. – Regista statunitense (n. Atlanta 1963). Ha esordito sul grande schermo con Sex, lies and videotape (1989), commedia complessa sui temi del sesso e del voyeurismo che diventano pretesto [...] ( 2000), film costruito sull'intreccio corale di diverse storie, con il quale ha vinto l'Oscar per la miglior regia. In seguito ha alternato a commedie più leggere, come Ocean’s eleven (Ocean’s eleven - Fate il vostro gioco, 2001) e i sequel Ocean ...
Leggi Tutto
Bellucci, Monica. – Attrice italiana (n. Città di Castello 1964). Abbandonati gli studi di giurisprudenza, si è dedicata inizialmente alla carriera di modella. Il suo esordio cinematografico è del 1991, [...] ); Un été brûlant (2011); Rhino season (2012); Des gens qui s'embrassent (Benvenuti a Saint-Tropez, 2013, di D. Thompson); Le meraviglie al Festival dei due mondi di Spoleto. Nel 2021 ha ricevuto il David Speciale; sono dello stesso anno le sue ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico neozelandese (n. Wellington 1961). Ha esordito dietro la macchina da presa con Bad taste (Fuori di testa, 1987), seguito da Meet the Feebles (1989) e [...] (2005), remake dell'omonima pellicola del 1933, The lovely bones (2009). Nel 2011 ha prodotto la pellicola The adventures of Tintin (2011) per la regia di S. Spielberg, che si è aggiudicata il Golden Globe 2012 come migliore pellicola di animazione ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Sacramento 1977). Ha dimostrato un grande talento per la danza sin da bambina e dopo aver frequentato la prestigiosa Juilliard School di New York ha [...] ai Golden Globe Awards e ai BAFTA. Nel 2013 ha vinto il Golden Globe come miglior attrice per la sua ghiaccio, 2016), Miss Sloane (2016; Miss Sloane - Giochi di potere, 2017), Molly's game (2017), Dark Phoenix (X-Men: Dark Phoenix, 2019), Ava (2020), ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...