Sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Roma 1949). Cresciuto a stretto contatto con il mondo del cinema (è figlio del regista S. Vanzina, noto come Steno), negli anni Settanta ha cominciato [...] Miami Beach e Non si ruba a casa dei ladri), nel 2013 ha esordito nella scrittura con il romanzo Il gigante sfregiato, a cui hanno di nebbia a Milano (2021). Nel 2020 ha diretto e sceneggiato la pellicola cinematografica Lockdown all'italiana ...
Leggi Tutto
De Angelis, Edoardo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico (n. Napoli 1978). Dopo le prime esperienze di regia nel cortometraggio e nel documentario (Okappa e Kappao, 2000; Lo scambio, [...] sullo sfondo di contesti sociali di degrado e marginalità. Nel 2023 con S. Veronesi ha pubblicato il libro Comandante sulla figura di S. Todaro, da cui il regista nello stesso anno ha tratto l'omonimo film, presentato in concorso alla 80ª Mostra di ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica messicana (n. Coatzacoalcos, Veracruz, 1966). Dopo alcune esperienze teatrali e televisive, ricoprì ruoli cinematografici di secondo piano prima di imporsi con Desperado (1995) [...] Mexico (2003) e Spy Kids 3-D: game over (2003). Ha inoltre interpretato 54 (Studio 54, 1998), Wild wild west (1999), (2006), Across the universe (2007), Cirque du freak: The vampire's sssistant (2009), Puss in boots (2011), Savages (Le belve, 2012 ...
Leggi Tutto
Attrice e cantante italiana (Roma 1976). Figlia dell’attore M. Placido, ha debuttato al suo fianco sulle scene cinematografiche in Quattro bravi ragazzi (1993), recitando successivamente in numerose produzioni [...] stata diretta da S. Rubini, e La cena per farli conoscere (2006) per la regia di P. Avati. Nel 2010 ha debuttato a livello Le guetteur (Il cecchino, 2012) per la regia di Placido. Ha recitato anche in alcune serie televisive, l'ultima delle quali Fino ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. New York 1958). Laureatasi in Studi Afroamericani e specializzatasi in Arte a Yale (1983), in seguito si è dedicata alla recitazione e ha debuttato sul piccolo schermo con Doubletake [...] con film quali Boyz n the hood (1991, Strade violente), Malcolm X (1992) e, soprattutto, Tina – What’s love got to do with it (1993) che B. ha ottenuto i primi importanti riscontri (compresi un Golden Globe e una nomination agli Oscar per il ruolo di ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1979). Figlia dell’attrice G. Hawn e dell’attore e cantante B. Hudson, nel 1998 ha debuttato nel film Desert Blue;tuttavia, è la partecipazione a Almost [...] come miglior attrice non protagonista. Negli anni successivi ha preso parte a pellicole quali The four feathers ( interpretazioni più recenti vanno citate quelle nelle pellicole Mother's day (2016) di G. Marshall e Deepwater ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Roma 1991). Figlio di S. Castellitto e M. Mazzantini, laureato in Filosofia presso l’università “La Sapenza” di Roma, ha esordito da giovanissimo sul grande schermo recitando [...] nel film diretto dal padre Non ti muovere nel 2004. Ha interpretato altri film sotto la guida del padre, La bellezza del somaro ( 2022) e G.L. Steigerwalt in Diva Futura (2024). Nel 2020 ha esordito alla regia con il film I Predatori, di cui è stato ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Houston, Texas, 1960). Regista autodidatta e originale, è uno dei più talentuosi esponenti del cinema indipendente americano. Ha iniziato fondando la casa di produzione [...] Production, per poi dirigere il primo lungometraggio nel 1988 (It’s impossible to learn to plow by reading books). I primi un vero e proprio cult movie generazionale, il film ha trionfato al Sundance Film Festival lanciando la carriera di Linklater ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia italiano (n. Milano 1958). Aiuto regista nel cinema pubblicitario, ha iniziato nel 1983, con Paesaggio con figure, la collaborazione con S. Soldini. Sempre per lo stesso regista, [...] 'Ovest (1989), Un'anima divisa in due (1993), Le acrobate (1997), Pane e tulipani (2000), Brucio nel vento (2002). Ha inoltre lavorato con M. Martone (Morte di un matematico napoletano, 1992; L'amore molesto, 1995), G. Amelio (Lamerica, 1994; Così ...
Leggi Tutto
Spall, Timothy. – Attore britannico (n. Battersea 1957). Eclettico interprete di film sia commerciali che d’impegno, si è formato alla National Youth Theatre e poi alla Royal Accademy of Dramatic Art di [...] , per lo più come caratterista, mentre negli anni Novanta e nei primi anni Duemila ha recitato in film quali Secrets & Lies (1996), Still Crazy (1998), Love's Labour's Lost (Pene d’amor perdute, 2000)e Vanilla Sky (2001). Ma il successo che ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...