Attore televisivo e cinematografico canadese (n. London 1980). Dopo due anni al Mickey Mouse Club, ha recitato in diverse produzioni televisive per poi esordire sul grande schermo con Frankenstein and [...] della vittoria). Da allora G. ha saputo dimostrare il suo talento in guys e La La Land, per il quale ha ricevuto il Golden Globe, entrambe del 2017, Song ) e The Fall Guy (2024). Nel 2014 ha esordito nella regia con Lost river. Appassionato di ...
Leggi Tutto
– Gruppo pop-rock italiano. La band, che nel tempo ha avuto diversi cambiamenti di formazione, è stata composta fino al 2022 da G. Curreri (n. 1952; voce e tastiera), G. Pezzoli (1952-2022; batteria), [...] ); attiva sin dalla seconda metà degli anni Settanta, grazie alla duttilità musicale e alla versatilità autoriale ha ottenuto un saldo e duraturo successo. Gli S. hanno iniziato la loro carriera come band di accompagnamento di L. Dalla, nel corso dei ...
Leggi Tutto
Massini, Stefano. - Scrittore italiano (n. Firenze 1975). Dopo un felicissimo esordio nella scrittura teatrale con L'odore assordante del bianco (2005, premio Tondelli per l'opera originale) ha confermato [...] Ubu 2015 e Tony Award 2022 come miglior opera), che ha ottenuto amplissimi consensi di critica e di pubblico. Intellettuale prolifico Man (2025). Nel 2022 l'artista ha portato in scena L'interpretazione dei sogni di S. Freud, mentre è del 2024 il ...
Leggi Tutto
Attore e regista britannico (n. Ipswich 1962). Formatosi alla Royal Academy of Dramatic Art, nel 1988 è entrato nella prestigiosa Royal Shakespeare Company. Ormai acclamato sulle scene, nel 1992 ha debuttato [...] . Vincitore di un Tony Award (Hamlet, 1995) e candidato all’Oscar in due occasioni (per Schindler’s list, 1993, e The english patient, 1996), negli anni Duemila ha recitato in pellicole quali Spider (2002), The reader (2008), Coriolanus (2009, di cui ...
Leggi Tutto
Amalric, Mathieu. - Attore e regista cinematografico francese (n. Neuilly-sur-Seine 1965). Figlio di giornalisti affermati, è stato una giovane promessa del cinema francese anni Ottanta per poi affermarsi [...] la regia di Tournée (la sua quarta pellicola come regista), ha recitato tra l'altro in Poulet aux prunes (2011), Cosmopolis ), Venus in fur (2013), Les fantômes d'Ismaël (2017), At Eternity's Gate (2018), Le grand bain (7 uomini a mollo, 2018), J' ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1952). Figlio del regista M. Audiard, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 1994: Regarde les hommes tomber, vincitore del César Award come [...] film. Dopo la consacrazione con Un héros très discret (1996, migliore sceneggiatura al Festival di Cannes), ha diretto Sur mes lèvres (2001), De battre mon coeur s’est arrêté (2005, Tutti i battiti del mio cuore) e Un prophète (2009). Quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Chicago 1936). Dopo la laurea all’Università della Pennsylvania ha debuttato nel 1960 nel film di E. Kazan Wild River (Fango sulle stelle), con Montgomery Clift. [...] da importanti registi (R. Corman, S. Pollack, A. Hitchcock, fra gli altri, con quest’ultimo è stata famosa la sua interpretazione in Family plot, Complotto di famiglia, del 1976). Attore dalla vena intimistica, ha spesso interpretato ruoli di ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (n. San Antonio, Texas, 1968). Di origini messicane, R. si è interessato al cinema ancora bambino; ha debuttato alla regia con Bedhead (1991), cortometraggio in cui già compaiono gli [...] di macchina e uso frequente dello zoom. Nel 1992 ha curato regia, scenografia e montaggio del lungometraggio El Mariachi il primo episodio di una trilogia dedicata al western e in particolare a S. Leone (con Desperado, 1995, e Once upon a time in ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Milano 1965). Iniziata la carriera come doppiatrice di film e cartoni animati, dopo aver partecipato alla trasmissione televisiva Quelli che... il calcio, ha debuttato sul grande schermo [...] Rocca, fino a Provaci ancora prof! che è in onda dal 2005 e che le ha dato maggiore popolarità. Tra le altre fiction si ricordano La ladra (2010) e S.O.S. Befana (2011) e tra gli ultimi film interpretati Viaggio in Italia - Una favola vera (2007 ...
Leggi Tutto
Pawlikowski, Pawel. – Regista e sceneggiatore polacco (n. Varsavia 1957). Apprezzato autore di documentari televisivi quali i pluripremiati From Moscow to Pietushki (1992), Dostoevsky's travels (1991) [...] . è tornato al genere drammatico con Ida (2013), film in bianco e nero ambientato nella Polonia degli anni Sessanta, di cui ha firmato anche la scenografia, che nel 2015 è stato insignito del premio Oscar come miglior film straniero. Più recentemente ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...