• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [82]
Sport [6]
Biografie [37]
Storia [26]
Religioni [24]
Storia delle religioni [21]
Geografia [5]
Diritto [5]
Fisica [5]
Musica [4]
Letteratura [4]

HRUBESCH, Horst

Enciclopedia dello Sport (2002)

HRUBESCH, Horst Luca Valdiserri Germania. Hamm, 17 aprile 1951 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1975-78: Rot-Weiss Essen: 1978-83: Amburgo; 1983-85: Standard Liegi; 1985-86: Borussia [...] Dortmund • In nazionale: 21 presenze e 6 reti (esordio: 2 aprile 1980, Germania Ovest-Austria, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980), 3 Campionati di Germania Ovest (1978-79, 1981-82, 1982-83) Centravanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – ITALIA – EUROPA

CASSINA, IGOR

Enciclopedia dello Sport (2005)

CASSINA, IGOR Alessandro Capriotti Italia • Seregno (MI), 15 agosto 1977 • Specialità: Sbarra Il nome di Igor Cassina è legato al ricordo ancora recente della medaglia d'oro conquistata nella sbarra [...] in gara Cassina, dando ancora una volta una splendida interpretazione della sua specialità preferita e meritando lo stesso punteggio di Hamm, 9,812, ma con uno scarto migliore. Grande amico di Jury Chechi, che gli aveva predetto l'oro olimpico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTOCICLISMO – JURY CHECHI – ROMEO NERI – AMSTERDAM – FORMULA 1
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASSINA, IGOR (2)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] USA 3. Charles McGinnis USA salto in lungo maschile 1. Ed Hamm USA 2. Silvio Cator HAI 3. Alfred Bates USA salto triplo . Stati Uniti GINNASTICA concorso generale individuale maschile 1. Paul Hamm USA 2. Dae Eun Kim KOR 3. Tae Young ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: i salti

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: i salti Giorgio Reineri I salti Il salto in alto maschile Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] per molti anni uno dei più perfetti interpreti del salto in lungo sotto l'aspetto tecnico. Fu anche il primo bianco, dai tempi di Ed Hamm, a diventare, per due volte, primatista del mondo: 8,31 m nel 1962 e 8,35 m nel 1967. Nel corso degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] . Meglio della Vignotto, nel rapporto partite giocate-gol realizzati con la maglia della propria nazionale, ha fatto solo Mia Hamm, regina del calcio statunitense e probabilmente del mondo. Nata a Burke, in Virginia, ha scoperto la passione per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Olimpiadi estive: Atene 2004

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Atene 2004 Oscar Eleni Numero Olimpiade  XXVIII Data: 13 agosto-29 agosto Nazioni partecipanti: 202 Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne) Numero atleti italiani: 377 (242 [...] consecutiva delle ragazze statunitensi di Lisa Lesile, quasi lo stesso risultato ottenuto dalla squadra di calcio, guidata da Mia Hamm, scelta poi come portabandiera per la sfilata di chiusura: le ragazze americane del football, dopo l'oro di Atlanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – REPUBBLICA DOMINICANA – SAN JUAN DI PORTORICO – CASTELNUOVO DI SOTTO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali