• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
21 risultati
Tutti i risultati [82]
Storia delle religioni [21]
Biografie [37]
Storia [26]
Religioni [24]
Sport [6]
Geografia [5]
Diritto [5]
Fisica [5]
Musica [4]
Letteratura [4]

GELASIO II

Enciclopedia dei Papi (2000)

Gelasio II Stephan Freund Giovanni da Gaeta nacque tra il 1060 ed il settembre 1064 da Giovanni Coniuolo, appartenente ad una nobile famiglia di Gaeta. Il padre era già morto nel 1068 e Giovanni, affidato [...] II, in D.H.G.E., XX, p. 95. Lexikon des Mittelalters, IV, München-Zürich 1989, s.v., pp. 1197 s. Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, II, Hamm 1990, s.v., p. 199. Lexikon für Theologie und Kirche, IV, Freiburg 1995³, s.v., coll. 402 s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – LOTTA PER LE INVESTITURE – ABBAZIA DI MONTECASSINO – CANCELLERIA APOSTOLICA – CESARIO DI TERRACINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GELASIO II (3)
Mostra Tutti

DAMASO II

Enciclopedia dei Papi (2000)

Damaso II Paolo Bertolini Tirolese di origine ("natione Noricus, qui alio vocabulo Baguurarius dicitur", scrive di lui l'anonimo autore della brevissima biografia di questo papa inserita nel Liber pontificalis), [...] Fürstbischöfe im Mittelalter, Bozen 1968, pp. 45 ss. Neue Deutsche Biographie, III, Berlin 1957, s.v., col. 498. A. van Roey, Damasus II, in D.H.G.E., XIV, coll. 53 s. Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., col. 1200. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: DUCA DELL'ALTA LORENA – ARCIVESCOVO DI MILANO – ITALIA MERIDIONALE – LIBER PONTIFICALIS – LAGO DI COSTANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAMASO II (3)
Mostra Tutti

CLEMENTE VI

Enciclopedia dei Papi (2000)

Clemente VI Bernard Guillemain Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Égletons (circondario [...] the Late Paintings of Simone Martini, "Paragone", 28, 1977, nr. 331, pp. 3-9. Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 1053-54. R. Grégoire, Pierre Roger, bén.: Clément VI, in Dictionnaire de spiritualité ascétique et ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ORDINE DEI FRATI MINORI – REPUBBLICA DI GENOVA – FILIPPO VI DI VALOIS – FRANCIA MERIDIONALE – LUDOVICO IL BAVARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLEMENTE VI (4)
Mostra Tutti

CLEMENTE XII

Enciclopedia dei Papi (2000)

Clemente XII Alberto Caracciolo Lorenzo Corsini nacque a Firenze il 7 aprile 1652 da Bartolomeo, marchese di Sismano, Casigliano, Civitella, Laiatico e Orciatico, Castagnetolo, Tresana e Giovagallo, [...] V. Franchini, Gli indirizzi e le realtà del Settecento romano, ivi 1950. V., quindi, Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 1060-61; Lexikon für Theologie und Kirche, II, Freiburg 1994³, s.v., col. 1225; Dizionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ORDINE DEI FRATI MINORI OSSERVANTI – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – CONGREGAZIONE DEL BUON GOVERNO – MARIA AMALIA DI SASSONIA – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLEMENTE XII (4)
Mostra Tutti

ADRIANO II

Enciclopedia dei Papi (2000)

Adriano II Ottorino Bertolini Appartenne a famiglia dell'aristocrazia romana, da cui erano usciti altri due papi: Stefano IV e Sergio II. Nell'842 cardinale prete del titolo di S. Marco, fu tra i personaggi [...] feria Septuagesimae. Quel jour? Quels préliminaires?, "Analecta Bollandiana", 108, 1990, pp. 183-91; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, II, Hamm 1976, s.v., coll. 425-27; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, I, Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: RE DEI FRANCHI OCCIDENTALI – ANASTASIO BIBLIOTECARIO – CONSTITUTUM CONSTANTINI – BASILIO I IL MACEDONE – LUDOVICO IL GERMANICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADRIANO II (4)
Mostra Tutti

CLEMENTE XIV

Enciclopedia dei Papi (2000)

Clemente XIV Mario Rosa Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ottobre 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna nella Legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) e fu battezzato [...] Papyruskabinett der Bibliotheca Apostolica Vaticana, "Jewish Art", 16-7, 1990-91, pp. 30-45. Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 1062 s., e Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, I, Milano 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: AVVENTURE DEL BARONE DI MUNCHAUSEN – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ALFONSO MARIA DE' LIGUORI – AURELIO DE GIORGI BERTOLA – CONGREGAZIONE DELL'INDICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLEMENTE XIV (4)
Mostra Tutti

CLEMENTE XI

Enciclopedia dei Papi (2000)

Clemente XI Stefano Andretta Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese. La famiglia, già considerata "molto facoltosa e riguardevole" [...] Venezia 1840-61, ad indicem; R. Mols, Clément XI, in D.H.G.E., XII, coll. 1326-61; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 1059-60; Lexikon für Theologie und Kirche, II, Freiburg 1994³, s.v., coll. 1224-25; P. Messina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – CONGREGAZIONE DEL BUON GOVERNO – FEDERICO AUGUSTO DI SASSONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLEMENTE XI (4)
Mostra Tutti

ADRIANO I

Enciclopedia dei Papi (2000)

Adriano I Ottorino Bertolini D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno Teodoto, [...] ). S. Saffiotti Bernardi, Adriano I, in Enciclopedia Dantesca, I, Roma 1970, pp. 62-3; Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, II, Hamm 1976, s.v., col. 425; Lexikon des Mittelalters, III, München-Zürich 1986, s.v. Dionisio-Hadriana. Collectio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ACQUEDOTTO DELL'ACQUA VERGINE – ARCIVESCOVO DI RAVENNA – BASILICA LATERANENSE – OCCIDENTE CRISTIANO – CITTÀ DEL VATICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADRIANO I (5)
Mostra Tutti

Il potere politico del papa

Cristiani d'Italia (2011)

Il potere politico del papa Diego Quaglioni «Il carattere duplice del regno papale» In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] 1984, pp. 451-460, in partic. p. 451. Cfr. G. Kreuzer, Sánchez de Arévalo, Rodrigo, in Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, VIII, Hamm 1994, coll. 1296-1298. Notizie in P. Prodi, Il sovrano pontefice, cit., pp. 38-39 (a proposito dei suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA DELLE RELIGIONI

CLEMENTE V

Enciclopedia dei Papi (2000)

Clemente V Agostino Paravicini Bagliani Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Villandraut (Gironde) [...] . 1115-29. R. Manselli, Clemente V, in Enciclopedia Dantesca, II, Roma 1970, pp. 39 s. Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, I, Hamm 1975, s.v., coll. 1052-53. Lexikon für Theologie und Kirche, II, Freiburg 1994³, s.v., col. 1221. Dizionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – FEDERICO III DI ARAGONA – IV CONCILIO LATERANENSE – REPUBBLICA DI VENEZIA – CORPUS IURIS CANONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLEMENTE V (5)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali