È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] (Usa) 2011Frank Pasquale, The Black Box Society. The Secret Algorithms That Control Money and Information, Harvard University Press, Harvard (Usa) 2016Giovanni Pitruzzella, La libertà di informazione nell'era di Internet, in Medialaws.eu, «Rivista ...
Leggi Tutto
Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] of M.A.K. Halliday). London: Continuum.Haque Umair, 2013. This Isn’t Capitalism — It’s Growthism, and It’s Bad for Us. Harvard Business Review: https://hbr.org/2013/10/this-isnt-capitalism-its-growthism-and-its-bad-for-us.Lakoff George e Mark Johnson ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] (Usa), 2014-2023.Hashtag, Neologismi (2012), Treccani.itLike, Neologismi (2012), Treccani.itTaylor, Charles, A Secular Age, Harvard University Press, Cambridge (Usa), 2007. Immagine: Reperti archeologici da Narce nel Museo MAVNA (maschere in ceramica ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
Università del Massachusetts, fondata nel 1636 a New Towne (od. Cambridge). Prese il nome dal suo primo benefattore, il pastore J. Harvard (1607-1638), che donò all'istituzione la sua biblioteca e metà dei suoi possedimenti. È la più antica...
Filantropo (Londra 1607 - Charlestown, Massachusetts, 1638). Emigrato negli USA, pastore a Charlestown, è noto per il suo lascito a favore dell'università di Cambridge, Mass. (fondata nel 1636), che da allora (1638) prese il suo nome (Harvard...