Storico dell'arte statunitense (Saint Louis 1927 - Princeton 2019). I suoi interessi, rivolti inizialmente anche all'arte tardoantica, sono orientati soprattutto sull'arte rinascimentale e barocca italiana [...] Cambridge e di Saint Louis, all'Institute of fine arts di New York (dove divenne allievo di R. Krautheimer) e alla Harvard University. Dal 1963 al 1973 ha insegnato storia dell'arte alla New York University per poi passare all'Institute for advanced ...
Leggi Tutto
GORINI, Luigi
Luciana Migliore
Eva Alessi
Nacque a Milano il 13 nov. 1903 da Costantino, professore di batteriologia agraria, e da Lucia Briosi, figlia del direttore dell'istituto di botanica dell'Università [...] 15 ag. 1976; Chicago Tribune, 15 ag. 1976; Le Monde, 17 ag. 1976; Corriere della sera, 12 sett. 1976; Sapere, ottobre 1976; Harvard Gazette, 18 nov. 1977; J. Beckwith - D. Fraenkel, L. G.: November 13, 1903 - August 13, 1976, in Biographical Memoirs ...
Leggi Tutto
Lerner, Alan Jay
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 31 agosto 1918 e morto ivi il 14 giugno 1986. A partire dagli anni Quaranta e per almeno tre decenni [...] presto iniziò a scrivere poesie poi messe in musica, a collaborare ai musical portati in scena all'Hasty Pudding Club di Harvard, e a studiare composizione presso la Juilliard School of Music di New York. Dopo la laurea (1940), iniziò a lavorare come ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Orani 1911 - Long Island, New York, 1988). Formatosi all'Ist. per le industrie artistiche di Monza (1931-36) con M. Marini, G. Pagano e E. Persico, realizzò decorazioni per varie esposizioni [...] tecnica del sand casting (colata di cemento su sabbia): sculture e bassorilievi per la Mutual Hartford Insurance Company (1957), la Harvard Univ. (1958-59), la Yale Univ. (1960), sistemazione della piazza S. Satta di Nuoro (1966), sculture per il pal ...
Leggi Tutto
Dirigente d’azienda italiano (n. Vipiteno 1948). Dopo essersi laureato in Scienze politiche con indirizzo economico presso l’Università di Torino nel 1973, si è specializzato per due anni come ricercatore [...] e privatizzazione di grande successo, la cui esperienza di management è stata oggetto di studio presso l’Università di Harvard. Amministratore delegato di Telecom Italia (1998-1999) e successivamente nel 2007, è stato poi Presidente esecutivo della ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] ; Da qui all'eternità) di Fred Zinnemann, per la quale vinse l'Oscar nel 1954.
Compiuti gli studi di legge alle Harvard University per volere dei genitori, T. non esercitò mai la professione forense. Vinto un concorso a livello nazionale con una sua ...
Leggi Tutto
Architetta irachena (Baghdād 1950 - Miami 2016) naturalizzata britannica. Artista dal linguaggio provocatorio che ha disegnato un nuovo modo di concepire lo spazio architettonico, è stata la prima donna [...] più prestigiose univ. statunitensi (tra gli incarichi si ricordano: Kenzo Tange Chair alla Graduate School of Design di Harvard e la Sullivan Chair all’University of Illinois di Chicago). La rappresentazione grafica e pittorica ha nella sua opera ...
Leggi Tutto
Storico, giurista e uomo politico austriaco (Hodonín 1869 - Vienna 1936); iniziò la sua attività scientifica con opere sulla amministrazione locale e sulla procedura parlamentare inglese (Englische Lokalverwaltung, [...] österreichische Staats- und Reichsproblem, 2 voll., 1920-26) e un'ampia biografia su Francesco Giuseppe che suscitò vasto interesse (Kaiser Franz Joseph von Österreich, 1928). Dal 1926 al 1931 fu prof. di diritto comparato nella Harvard University. ...
Leggi Tutto
Van Berkel, Ben
Maurizio Unali
Architetto nederlandese, nato a Utrecht (Paesi Bassi) il 25 gennaio 1957. Ha studiato architettura presso la Rietveld Academie di Amsterdam e la Architectural Association [...] , media, arte e design.
V. B. ha svolto anche l'attività di insegnante alla Columbia University di New York e alla Harvard University; dal 1996 al 1999 ha condotto il Diploma Unit 4, The Urban Studio, presso l'Architectural Association di Londra; ha ...
Leggi Tutto
Psicologo, teorico del cinema e critico d'arte tedesco naturalizzato statunitense (Berlino 1904 - Ann Arbor , Michigan, 2007). Tra i maggiori rappresentanti della Gestaltpsychologie, si occupò approfonditamente [...] anche in Italia, emigrò negli USA dove insegnò psicologia dell'arte prima al Sarah Lawrence College e poi alla Harvard University, quindi, trasferitosi ad Ann Arbor, alla University of Michigan. Scrisse molto sul rapporto tra percezione e arte: Art ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...