• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
44 risultati
Tutti i risultati [47]
Cinema [44]
Biografie [24]
Teatro [9]
Film [6]
Generi e ruoli [5]
Musica [4]
Temi generali [3]
Cinematografie nazionali [2]
Movimenti correnti e teorie [1]
Pittura [1]

JÜRGENS, Curd

Enciclopedia del Cinema (2003)

JURGENS, Curd Guglielmo Siniscalchi Jürgens, Curd (propr. Gustav Andreas Gottlieb Franz) Attore e regista cinematografico tedesco, nato a Monaco il 13 dicembre 1915 e morto a Vienna il 18 giugno 1982. [...] ) di Carmine Gallone, in cui interpreta il famoso corriere dello zar, e Les espions (1957; Le spie) di Henri-Georges Clouzot. Nel frattempo riuscì a mettersi in luce in alcuni kolossal bellici hollywoodiani: il dramma Bitter victory, noto anche come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO GIUSEPPE D'AUSTRIA – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – ALBERTO DE MARTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JÜRGENS, Curd (1)
Mostra Tutti

LULLI, Folco

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lulli, Folco Federica Pescatori Attore cinematografico, nato a Firenze il 3 luglio 1912 e morto a Roma il 23 maggio 1970. Grazie all'espressione vivace, alla voce penetrante e alla recitazione istintiva [...] sue interpretazioni più interessanti in Le salaire de la peur (Vite vendute o Il salario della paura) di Henri-Georges Clouzot dove, al fianco di Yves Montand, è uno dei quattro delinquenti reclutati per trasportare un pericoloso carico esplosivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COMPAGNIA DI VENTURA – ALESSANDRO BLASETTI – GIUSEPPE DE SANTIS – ARMATA BRANCALEONE

SERRAULT, Michel

Enciclopedia del Cinema (2004)

Serrault, Michel Alessandro Loppi Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Brunoy (Seine-et-Oise) il 24 gennaio 1928. Ha interpretato i suoi personaggi con ironica signorilità ma anche con [...] ruoli minori in Ah! Les belles bacchantes (1954) di Jean Loubignac, Les diaboliques (1955; I diabolici) di Henri-Georges Clouzot e Cette sacrée gamine (1956; Mademoiselle Pigalle) di Michel Bois-rond; quest'ultimo fu il primo degli oltre trenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERTRAND BLIER – CLAUDE CHABROL – CLAUDE MILLER – CLAUDE SAUTET – UGO TOGNAZZI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERRAULT, Michel (1)
Mostra Tutti

WARM, Hermann

Enciclopedia del Cinema (2004)

Warm, Hermann Alessandro Cappabianca Scenografo tedesco, nato a Berlino il 5 maggio 1889 e morto ivi il 15 maggio 1976. Lavorò per i maggiori registi del cinema tedesco (tra cui Fritz Lang e Friedrich [...] di Praga) di Arthur Robison. Inoltre collaborò, non accreditato, al lavoro di André Andrejev per Le corbeau (Il corvo) di Henri-Georges Clouzot (1943). Nel dopoguerra tornò in Germania, dove ideò le scene del Wozzeck (1947) di Georg C. Klaren, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

TERZIEFF, Laurent

Enciclopedia del Cinema (2004)

Terzieff, Laurent Tiziana Fioravanti Nome d'arte di Laurent Didier Alex Tchemerzine, attore e regista cinematografico e teatrale francese, nato a Toulouse (Haute-Garonne) il 27 giugno 1935. I lineamenti [...] morale dell'obiettore di coscienza Jean-François. Dopo essere stato protagonista di La prisonnière (1968; La prigioniera) di Henri-Georges Clouzot, nel 1969 Buñuel lo chiamò per interpretare La Voie lactée (La Via lattea) e Pasolini gli affidò le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OBIETTORE DI COSCIENZA – PIER PAOLO PASOLINI – ROBERTO ROSSELLINI – VALERIO ZURLINI – MAURO BOLOGNINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERZIEFF, Laurent (1)
Mostra Tutti

BARSACQ, Léon

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barsacq, Léon Sabina Tommasi Ferroni Scenografo cinematografico francese, nato a Feodosija (Russia, oggi Ucraina) il 18 ottobre 1906, da madre russa, e morto a Parigi il 23 dicembre 1969. Fratello maggiore [...] , con il quale già aveva collaborato. Nel 1955 curò le scene del film Les diaboliques (I diabolici) di Henri-Georges Clouzot, nel quale emerge una tendenza verso una poetica realista e un minimalismo molto lontani dalle prove dei film precedenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HASSE, Otto Eduard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hasse, Otto Eduard Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale tedesco, nato a Obersitzko (od. Obrzycko, Polonia) l'11 luglio 1903 e morto a Berlino il 12 settembre 1978. Giovandosi di una solida [...] virtù), nel ruolo di un generale delle SS; nel 1957 apparve inoltre anche in Les espions (Le spie) di Henri-Georges Clouzot. Patetico ubriacone nell'ultimo film di Renoir, Le caporal épinglé (1962; Le strane licenze del caporale Dupont), impersonò in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MONTGOMERY CLIFT – ALFRED HITCHCOCK – ANATOLE LITVAK – JACQUES BECKER

VAN EYCK, Peter

Enciclopedia del Cinema (2004)

Van Eyck, Peter Cecilia Causin Nome d'arte di Götz von Eick, attore e musicista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a Steinwehr il 16 luglio 1913 e morto a Zurigo il 15 [...] deserto) di Henry Hathaway, il drammatico Le salaire de la peur (1953; Vite vendute o Il salario della paura) di Henri-Georges Clouzot, con Yves Montand, Le grand jeu (1954; Il grande gioco) di Robert Siodmak, Attack! (1956; Prima linea) di Robert ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JULIEN DUVIVIER – BERNHARD WICKI – HENRY HATHAWAY – ROBERT SIODMAK

BLIER, Bernard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Blier, Bernard Attore teatrale e cinematografico francese, nato a Buenos Aires l'11 gennaio 1916 e morto a Parigi il 29 marzo 1989. Interprete grottesco e divertente nelle commedie e figura ambigua e [...] Carné, al fianco di Jean Gabin. Fu poi protagonista di intrighi polizieschi: in Quai des Orfèvres (1947; Legittima difesa) di Henri-Georges Clouzot è un sospettato di omicidio, in Dédée d'Anvers (1948) di Yves Allégret e in L'assassinat du Père Noël ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – LUCHINO VISCONTI – LUIGI COMENCINI – MARIO MONICELLI – CARLO LIZZANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLIER, Bernard (1)
Mostra Tutti

CENTA, Antonio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Centa, Antonio Italo Moscati Attore cinematografico, nato a Maniago (Pordenone) il 10 agosto 1907 e morto a Rovigo il 19 aprile 1979. L'aria scanzonata, l'aspetto signorile ed elegante lo resero popolare [...] Spina (1948) di Mario Mattoli e, nel 1953, con un ruolo secondario, in Le salaire de la peur (Vite vendute) di Henri-Georges Clouzot, suo ultimo lavoro degno d'essere ricordato. Decise quindi di ritirarsi e di dedicarsi alla produzione di film. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMILLO MASTROCINQUE – CARLO CAMPOGALLIANI – ALESSANDRO BLASETTI – GIANNI FRANCIOLINI – RENATO CASTELLANI
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali