• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
12 risultati
Tutti i risultati [62]
Arti visive [12]
Matematica [12]
Biografie [11]
Archeologia [7]
Architettura e urbanistica [6]
Diritto [5]
Analisi matematica [4]
Algebra [4]
Storia [3]
Biologia [3]

Hensel, Wilhelm

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Trebbin 1794 - Berlino 1861), fratello di Luise; dipinse composizioni storiche, religiose e ritratti. Fu a Roma (1823-28), in rapporto con la colonia dei Nazareni; a Berlino divenne pittore di corte, e nel periodo 1828-45 eseguì una serie di quadri storici e religiosi. Dopo il 1845 si volse alla letteratura; noti anche i suoi numerosi disegni, che costituiscono una galleria iconografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZARENI – BERLINO – ROMA

POZNAN

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

POZNAN W. Hensel POZNAŃ (Posnania nei docc. medievali; ted. Posen) Città della Polonia centro-occidentale, capoluogo dell'omonimo voivodato.P. fu, a partire dal 968, la prima sede vescovile polacca [...] Der Stadtkreis Posen, Berlin 1896; X wieków Poznania [Dieci secoli della città di P.], I-III, Warszawa 1956; W. Hensel, Poznań w zaraniu dziejów [Alle origini della storia di P.], Wrocław 1958; Poznań we wczesnym średniowieczu [P. nell'Alto Medioevo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE DEI CAVALIERI DI MALTA – BOLESLAO I IL CORAGGIOSO – FONTE BATTESIMALE – RINASCIMENTALE – DEAMBULATORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POZNAN (3)
Mostra Tutti

VARSAVIA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

VARSAVIA W. Hensel (polacco Warszawa) Capitale della Polonia e capoluogo del voivodato omonimo, posta sulle rive della Vistola, al centro della pianura di V. e Wolomin. Il primo borgo varsoviense fu [...] Masovia], Almanach Muzealny, 1997, pp. 7-29; Album warszawski, obraz miasta w zbiorach Muzeum Historycznego m. st. Warszawy [L'album di V., l'immagine della città nelle collezioni del Museo storico di V.], a cura di J. Durko, Warszawa 2000.W. Hensel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTREMO ORIENTE – ETÀ DEL FERRO – EPOCA ROMANA – PALEOLITICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VARSAVIA (6)
Mostra Tutti

PERSICO, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERSICO, Luigi Alba Irollo – Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] ; The works of James Buchanan, a cura di J. Bassett Moore, III, Philadelphia - London 1908, pp. 56-59; W.U. Hensel, An Italian artist in Old Lancaster. L. P. - 1820, in Historical papers and addresses of the Lancaster County Historical Society, XVI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – FERDINANDO II DI BORBONE – REGNO DELLE DUE SICILIE – FRANCESCO I DI BORBONE – SCOPERTA DELL’AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERSICO, Luigi (1)
Mostra Tutti

Kleihues, Josef Paul

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Kleihues, Josef Paul Maurizio Unali Architetto tedesco, nato a Rheine (Germania) l'11 giugno 1933 e morto a Berlino il 13 agosto 2004. Dopo aver studiato alla Technischen Universität di Stoccarda (1955-1957), [...] capitale tedesca e nel 1996 fondò lo studio Kleihues + Kleihues, con il figlio J. Kleihues (n. 1962) e N. Hensel (n. 1958). Svolse un'intensa attività culturale come teorico e come didatta insegnando presso numerosi istituti tra cui: l'Università di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kleihues, Josef Paul

Enciclopedia on line

Architetto tedesco (Rheine 1933 - Berlino 2004). Una delle personalità chiave nella ricostruzione della Berlino postbellica sia per l'approccio teorico complessivo al tema urbano, sia per i progetti elaborati, [...] capitale tedesca e nel 1996 fondò lo studio Kleihues + Kleihues, con il figlio J. Kleihues (n. 1962) e N. Hensel (n. 1958). Svolse un'intensa attività culturale come teorico e come didatta insegnando presso numerosi istituti tra cui: l'Università di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – RAZIONALISMO – STOCCARDA – SOLINGEN – NEW YORK

CASTELLO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CASTELLO W. Müller-Wiener Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] 14°], Prace i Materiały Muzeum Archeologicznego i Etnograficznego w Łodzi. Seria Archeologiczna 13, 1966, pp. 43-78; W. Hensel, Anfänge der Städte bei den Ost- und Westslawen, Bautzen 1967; V. Huml, Zanikla tvrz Semonice [La fortificazione scomparsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – RICCARDO I CUOR DI LEONE – MATERIALI DA COSTRUZIONE – EDOARDO I D'INGHILTERRA – MEDIOEVO E RINASCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASTELLO (5)
Mostra Tutti

KRUSZWICA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

KRUSZWICA W. Dzieduszycki (ted. Kruschwitz) Capoluogo della Cuiavia, regione nel bacino inferiore della Vistola, nella Polonia centrale.K., sita sulle rive del lago Gopło al centro di un territorio [...] . Gniezno-Kruszwica-Poznań [Le più antiche capitali della Polonia. Gniezno-K. -Poznań], Warszawa 1960, pp. 63-122; W. Hensel, A. Broniewska, Starodawna Kruszwica. Od czasów najdawniejszych do roku 1271 [L'antica Kruszwica. Dai primordi fino al 1271 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: CASIMIRO III IL GRANDE – ETÀ DELLA PIETRA – PRESBITERIO – BENEDETTINA – CLUNIACENSE

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE S. Tabaczynski L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] si estende fino ai secc. 11°-12° (Fehring, 1987, p. 19) e in alcuni casi addirittura alla metà del sec. 13° (Hensel, 1986, p. 19ss.). Diversa ancora è la situazione italiana: "fino a pochi anni or sono dove terminavano le indagini dell'archeologo ... Leggi Tutto
TAGS: INDIVIDUALISMO METODOLOGICO – CORPUS NUMMORUM ITALICORUM – CRISTIANO IV DI DANIMARCA – SAN VINCENZO AL VOLTURNO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCHEOLOGIA MEDIEVALE (3)
Mostra Tutti

PHILADELPHEIA. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PHILADELPHEIA (Φιλαδέλϕεια) M. Avi-Yonah 2°. - Attuale capitale della Giordania (῾Ammān); originariamente Rabbat Ammon, capitale degli Ammoniti. Davide (II Samuele, xi, i; xii, 26 ss.), la conquistò [...] , nn. 4-5; id., La rocca sacra degli Ammoniti, in Atti IV Congr. Intern. Studi Romani, 1938, I, pp. 103-108; E. Hensel Simon, Note on the Pottery of the Amman Tombs, in Quarterly of the Department of Antiquities in Palestine, XI, 1945; G. L. Harding ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali