• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [5]
Storia [4]
Archeologia [3]
Arti visive [3]
Religioni [2]
Strumenti del sapere [1]
Storia delle religioni [1]
Africa [1]
Geografia [1]
Letteratura [1]

Honoré

Enciclopedia on line

Miniatore, attivo a Parigi nell'ultimo decennio del 13º secolo. È il massimo rappresentante della miniatura gotica francese di questo periodo. Dalle opere che gli si possono attribuire con sicurezza (le illustrazioni di un Decretum Gratiani, datato 1288, della bibl. di Tours, e del Breviario di Filippo il Bello della Biblioteca Nazionale di Parigi) è dato distinguerlo dai suoi predecessori per maggiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HONORATUS – PARIGI

FASCITELLI, Onorato

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FASCITELLI (Fasitelius, Fascitelius, Fascitellus), Onorato (Honoratus) Floriana Calitti Nacque ad Isernia nel 1502 da nobile fwniglia, figlio di Marco, credenziere della dogana di Foggia, che perse [...] l'incarico per essersi ribellato al viceré di Napoli, e di Margherita Caracciolo. Della vita dei suoi primi anni non si hanno molte notizie: sappiamo che a tredici anni, forse a causa di una caduta, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONASTERO DI MONTECASSINO – FARINATA DEGLI UBERTI – SERTORIO QUATTROMANI – CONCILIO DI TRENTO – ORDINE BENEDETTINO

SERVIO

Enciclopedia Italiana (1936)

SERVIO Gino Funaioli . Filologo latino, che visse fra il sec. IV e il sec. V, e fiorì probabilmente già fin dal cominciare del sec. V. Da sé egli si chiama una volta Servius Honoratus, se l'operetta [...] De finalibus è sua, e i due nomi compaiono spesso associati nei manoscritti. In un codice del sec. VII-VIII si legge Marius Servius, e anche il nome Marius è poi frequente nei codici con la variazione ... Leggi Tutto
TAGS: ELIO DONATO – ONNISCIENZA – SATURNALI – ARCHETIPO – GIOVENALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERVIO (1)
Mostra Tutti

MACARIUS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi MACARIUS dell'anno: 1961 - 1973 MACARIUS (Macarius) Red. Marmorario di periodo romano. Il suo nome, in forma genitiva, era inciso su un sarcofago strigilato rinvenuto a Tabarca. Nella tabula al [...] appariva invece il nome del defunto, L. Vibius Receptus Plotinianus. Il sarcofago fu successivamente usato come sepoltura di un Aurelius Honoratus. Bibl.: R. Cagnat, in Bull. Com. Travaux, 1895, p. 71 s.; P. Gauckler, ibid., 1897, p. 393 s.; A ... Leggi Tutto

INGENUUS. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

INGENUUS. - 2 L. Guerrini INGENUUS (Ingenuus). − 2°. − Mosaicista di epoca romana, attivo in Africa. Firma un grande mosaico pavimentale (m 4 di lato), rinvenuto a Borg el-Iondi, conservato al Museo [...] , è rappresentato il profeta Daniele nudo, con le braccia alzate in atto di preghiera, circondato da quattro leoni. La firma di I. è preceduta da una breve dedica a Blossus Honoratus. Bibl.: Inv. Mos. Gaule et Afrique, II, 514, con bibl. prec. ... Leggi Tutto

Bernardino di Fosco

Enciclopedia Dantesca (1970)

Bernardino di Fosco Augusto Vasina Nella rassegna dei Romagnoli, rievocati da D. per voce di Guido del Duca nella seconda cornice del Purgatorio, un particolare rilievo ha B. di F. da Faenza. Di lui [...] virum plebeium sanguine, sed nobilem virtute animi, dicens... Iste B. fuit filius Fusci viri rustici, sed virtute sua honoratus in patria, ad quem non erubescebant nobiles Faventini accedere, ut audirent eius bonas sententias et pulcra scommata. Et ... Leggi Tutto

GOFFREDO da Viterbo

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GOFFREDO (Gaufridus, Godefridus, Gotefredus) da Viterbo Gian Maria Varanini Cappellano e notaio del Sacro Palazzo con Corrado III, Federico I Barbarossa ed Enrico VI, per molti decenni esponente di [...] : "ego a domino Federico imperatore primo per annos XL sub nomine capellani et notarii honoratus et a domino rege Henrico filio Frederici valde dilectus et honoratus" (Waitz, 1872, p. 1). Va anche detto, peraltro, che alla fin fine l'esperienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – MARCHESE DEL MONFERRATO – CRISTIANO DI MAGONZA – FEDERICO BARBAROSSA – ANTIPAPA VITTORE IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOFFREDO da Viterbo (2)
Mostra Tutti

Emilia

Enciclopedia Dantesca (1970)

Emilia Giorgio Baruffini L'unico punto in tutta l'opera dantesca in cui appaia il termine E., a designare la regione chiusa su tre lati dal Po, dal Rubicone e dall'Adriatico, è in Eg IV 68 (litora dextra [...] reggiano presso Guido da Castello, nel 1306, dovrebbe essere certo, anche senza basarsi sull'affermazione di Benvenuto (" receptus et honoratus ab eo in domo sua "), supponendo che D. si recasse in Lunigiana dal Veneto per la via del Cerreto: il ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDO DA CASTELLO – LANGOBARDIA – LONGOBARDI – LUNIGIANA – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emilia (3)
Mostra Tutti

GUIDO da Bagnolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

GUIDO da Bagnolo Franco Bacchelli Nacque tra il 1320 e il 1325 a Reggio Emilia dal notaio e "cives Reginus" Filippino Ferrari degli Scopoli, detto anche Filippino da Bagnolo, dal paese della pianura [...] accoglienza: "Vidi pretera clarum hominem illum magistrum Guidonem de Regio multis plenum effluentemque undique, et ab eo tui gratia honoratus sum et insignitus anulo". Come traspare da questa lettera, G. era in questi anni non solo un medico famoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Castello, Guido da

Enciclopedia Dantesca (1970)

Castello, Guido da Eugenio Chiarini , Della consorteria dei Roberti di Reggio Emilia, nato tra il 1233 e il 1238, vivente ancora nel 1315, è noto per la duplice menzione che D. ne fa, a titolo di alto [...] licet tunc alii essent potentiores in terra illa. Fuit liberalis: cuius liberalitatem Poeta noster expertus est semel, receptus et honoratus ab eo in domo sua ": l'allusione del Convivio nascerebbe dunque da un'esperienza diretta, che lasciò il segno ... Leggi Tutto
TAGS: GHERARDO DA CAMINO – CORRADO DA PALAZZO – CITTÀ DI CASTELLO – OBIZZO D'ESTE – REGGIO EMILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castello, Guido da (4)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
inonorato
inonorato agg. [dal lat. inhonoratus, comp. di in-2 e honoratus, part. pass. di honorare «onorare»], letter. – Senza onore, privo di onore, sia perché questo non è stato meritato, sia perché, pur meritato, è stato negato dagli uomini o dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali