Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] , democrazia, libertà femminile, pace.Per saperne di piùLe iniziative per il 78° anniversario della Repubblica Italiana:https://www.quirinale.it/elementi/112666https://eventi.difesa.it/2024/2giugno/home.phpImmagine: Il Capo provvisorio dello Stato ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] 2024 come «ritorno irrevocabile» della NATO agli schemi della guerra fredda. Per saperne di piùIl programma dell’esercitazione e le reazioni della Russia:https://formiche.net/2024/01/steadfast-defender-esercitazione-nato-guerra-fredda-ecco-i-dettagli ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] non sia solo il pubblico a gestirle, ma partnership pubblico-privato perché è un tessuto economico e sociale che deve essere coinvolto». [1] https://www.theguardian.com/sport/2017/feb/10/rio-olympic-venues-already-falling-into-a-state-of-disrepair[2 ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] , coinvolge tutte le popolazioni e tutti i settori della società e dell’economia. Per saperne di più https://climate.copernicus.eu/copernicus-global-temperature-record-streak-continues-april-2024-was-hottest-recordhttps://climate.copernicus.eu/may ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] G., Ireland, India, and the Poetics of Internationalism, in Journal of World History, 2004, 15 (1), pp. 7-30. doi:https://doi.org/10.2307/20079259.Immagine: Colonna volante di Seán Hogan (NO. 2), 3a brigata ribaltabile, IRA. T (1920 o 1921). Crediti ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] nella sua caratteristica architettura e nella sua tradizione fortemente legata alla religione islamica. [1] https://whc.unesco.org/en/list/18/[2] https://whc.unesco.org/en/list/1189TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: La chiesa di ...
Leggi Tutto
Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] o induce l’evoluzione della sensibilità collettiva e l’emergere di nuove istanze. https://www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it/homepage-2024/lecce-2024/https://www.repubblica.it/cultura/2024/04/27/news/festival_della_lingua_italiana_dedicato ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] , pp. 250[1] Per approfondimenti cfr. A. Pezzati, L’ascesa di Gibuti come hub militare strategico, 28 febbraio 2020, https://www.geopolitica.info/lascesa-di-gibuti-come-hub-militare-strategico/, consultato il 23 settembre 2024.[2] E. Casale, Gibuti a ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] Tecnico Linguistico per l’Università Nazionale Somala, Roma, 1985. Il testo è liberamente consultabile nell’Archivio Somalia: https://arcadia.sba.uniroma3.it/handle/2307/936.TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Un uomo che veglia sui ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] relazioni del nostro Paese con Etiopia, Eritrea e Somalia. Immagine: Marcia per Israele, Washington, DC, Stati Uniti (14 novembre 2023). Crediti: Ted Eytan [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0), attraverso www.flickr.com ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
HTTPS
– Sigla di Hyper text transfer protocol secure, protocollo derivato dall’Hyper text transfer protocol (HTTP; v.), in cui la comunicazione tra server e client avviene all’interno di un canale sicuro sulla porta 443, tipicamente usato...
Medical humanities
di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia
Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina vista come un’unità di scienze naturali...