Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] secolo a.C. La prima è stata riaperta nel 2019 dopo un accurato restauro, che ha restituito in parte l’incredibile bellezza degli affreschi del 1200; la seconda, con i menhir e le tombe a camera, merita da sola il viaggio fino a qui (ne parlammo nel ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] e significatoIl termine "Conclave" deriva dal latino cum clave, che significa "con chiave", a indicare la clausura in cui si tengono i cardinali durante l'elezione. Questa pratica risale al XIII secolo e fu istituita per evitare interferenze esterne ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] passato e ora esercita una forte pressione con la promessa di firmare appena entrato in carica un ordine esecutivo per imporre la tariffa del 25% su tutti i prodotti provenienti dal Canada. Il presidente eletto non sembra intenzionato a rinunciare al ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] un importante ostacolo nelle relazioni con l’UE, che ha sempre visto con sospetto le operazioni militari turche contro i Curdi in Siria e Iraq.Allo stesso modo, negli ambienti diplomatici si sussurra che, dietro al recente e imprevisto attivismo del ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] mandato (legge modificata ad hoc nel 2021), ma divenne premier. Nel 2012, i due si scambiarono i ruoli tra le proteste. Parallelamente arrivò il consolidamento sul piano estero, anche in questo caso con la forza. Nel 2008 la Russia invase la Georgia ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] i residenti e non solo. Dai giorni successivi alla tragedia di Novi Sad sono infatti iniziate proteste molto partecipate in di rispondere alla piazza con le consuete argomentazioni politiche. Tra i temi emersi dopo l’incidente di Novi Sad c’è inoltre ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’esplorazione spaziale ha raggiunto traguardi incredibili. Abbiamo inviato sonde, lander e satelliti su Marte, e perfino una Tesla ha solcato lo spazio in un viaggio dal finale incerto. [...] Se non altro, la sua immagine tra le dune rosse potrebbe trasformarsi in uno dei più memorabili spot pubblicitari della storia.Elon Musk è noto per i suoi annunci ambiziosi, spesso in anticipo sui tempi reali di sviluppo. Il caso del Cybertruck è un ...
Leggi Tutto
Si è concluso a Riyad, nella serata di lunedì 24 marzo, il lungo confronto fra la delegazione degli Stati Uniti e quella russa, nel tentativo di fare passi avanti per una soluzione diplomatica del conflitto [...] il destino dei territori contesi sia per le garanzie richieste dall’Ucraina in merito alla sua difesa e alla sua collocazione internazionale. Inoltre, trattare mentre i combattimenti proseguono è estremamente difficile. D’altro canto, la prosecuzione ...
Leggi Tutto
In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] “un palese conflitto di interessi”. L’accusa del capo dei servizi di sicurezza si riferisce al caso "Qatargate", in cui i parenti del primo ministro sono sospettati di aver ricevuto tangenti dal Qatar.Il licenziamento di Bar, il primo nella storia ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] la composizione di musica sinfonica, per il teatro, per i film. Mi sono interessato di altre arti e discipline, osserva o ascolta poi ricostruisce, nel momento stesso in cui si trova in teatro o in un museo, o magari con una intuizione che arriva ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...