La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] che la Cina potrebbe colmare, rafforzando il suo soft power e la sua immagine di partner affidabile per i Paesi in via di sviluppo.Trump continua a presentare i dazi come un’arma per colpire la Cina e riportare la produzione negli Stati Uniti. Ma chi ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] sostiene l’UNHCR, sono già oltre 100.000 le persone che hanno attraversato i confini e sono approdate nei Paesi limitrofi: 69.000 in Burundi, 29.000 in Uganda e circa 1.000 in Rwanda e Tanzania. Le violenze innescate con l’avanzata dell’M23 dopo la ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] bilaterali e garantire un migliore accesso delle imprese, dei prodotti e dei servizi europei al mercato cinese». In particolare, i due leader si sono confrontati sul difficile contesto economico, peggiorato dagli effetti devastanti dei dazi (anche di ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] tra le aree con una solida rete di media locali e quelle che ne sono prive. Laddove i giornali di prossimità sono scomparsi, il voto si è spostato in modo netto a favore di Donald Trump, segno evidente di come la perdita di un’informazione radicata ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] . Proprio per questo motivo, il garante della privacy italiano ha recentemente chiesto chiarimenti all’azienda cinese in relazione al GDPR. In sostanza, i dati degli utenti vengono comunque analizzati: la vera domanda è dove si preferisce che avvenga ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] fino a diventare guerra aperta tra i due ruoli istituzionali, giungendo, in un clima politico incandescente, ad esplicite febbraio scorso la Camera bassa del Parlamento ha votato la sua messa in stato d’accusa e il Senato, dopo il voto di maggio, ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] era ridurre l’estrazione di acque sotterranee: per farlo la PWA stava studiando i pozzi per capire come migliorare la fornitura di acqua sfusa. In questo modo, alleggeriti i pozzi municipali, ci sarebbe stato un impatto positivo sulla falda.Dal 2018 ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] soldati indiani e di almeno quattro soldati cinesi, segnando le prime vittime da decenni in quel contesto di conflitto. Di conseguenza, il rapporto tra i due Paesi è rimasto in gran parte congelato fino all’incontro tra Xi e Modi a Kazan´, a seguito ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] molta strada e molte mostre, ha cambiato anche stile. La struttura ferma, in composizione geometrica, dei suoi interni, i suoi fiori offerti come per un sentimento religioso, i suoi paesaggi che si addentrano nei misteri mitici della sua terra di ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] mandato di otto anni.Ex nuotatrice specializzata nel dorso, 7 medaglie olimpiche tra Atene 2004 e Pechino 2008 con 2 ori, in entrambi i casi sui 200 dorso, dei quali è stata a lungo anche detentrice del record del mondo, Coventry ha alle spalle una ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...