L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] conseguenze sulla produzione e sull’occupazione. Le scelte successive, da Franklin D. Roosevelt in poi furono di segno opposto.La guerra dei dazi, che ha visto la Cina tra i principali bersagli, non è il solo terreno di scontro tra gli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] 90% delle esportazioni dell'isola – e il turismo.Quasi tutti i partiti politici groenlandesi concordano sulla necessità che l'isola, 50 volte . Il partito nazionalista Naleraq, molto attivo in campagna elettorale, chiede un'accelerazione del processo ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] globale creato a spese delle famiglie e delle imprese americane”, aggiungendo che “il caos e i danni provocati dai dazi di Trump non spariranno in 90 giorni”.La ritirata di Trump mostra come il presidente, pur ostentando forza e determinazione ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] del Wall Street Journal, secondo i quali la probabilità di una recessione negli Stati Uniti entro i prossimi 12 mesi è balzata al e alla vulnerabilità delle loro catene di fornitura globali.In definitiva, Wall Street ha già emesso la sua sentenza ...
Leggi Tutto
I messaggi di cordoglio non si fermano. Nelle ore successive alla morte di Papa Francesco, tantissime autorità laiche e religiose hanno voluto esprimere le loro condoglianze alla comunità cattolica e ricordare [...] tributo che possiamo rendergli è quello di essere persone di cuore, al servizio degli altri ovunque e in qualunque modo possibile».Immagine: Papa Francesco tra i fedeli (2019). Crediti: Barbara Provenzano (https://unsplash.com/it/foto/papa-francesco ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] -2024 è stata tra le peggiori a queste latitudini: le piogge sono state poche e si sono distribuite in modo irregolare. Con meno pioggia, i serbatoi si riempiono più lentamente, il che significa che c'è meno acqua disponibile per far funzionare le ...
Leggi Tutto
“Se non siamo fermi, Putin avanzerà ulteriormente. L’obiettivo finale è ricostruire l’impero russo. Se non lo fermiamo, il rischio è una guerra mondiale”. Con queste parole, il presidente ucraino Volodymyr [...] ”, ha concluso Zelensky, invocando nuove sanzioni e sostegno militare per evitare che l’Europa si risvegli in un nuovo conflitto globale. Immagine: Zelensky e i capi di governo (2025). Crediti: Unione Europea, CC BY 4.0 (https://commons.wikimedia.org ...
Leggi Tutto
Ieri, sabato 26 aprile, il mondo ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Oltre 400mila fedeli e 249 delegazioni internazionali hanno partecipato al funerale [...] Giovanni Battista Re, che ha ricordato l’impegno di Francesco per i migranti, la pace e l’ambiente, citando il viaggio a Lampedusa novendiali”, nove giorni di messe in suffragio. Al termine, i cardinali si riuniranno in conclave per eleggere il nuovo ...
Leggi Tutto
La tensione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti torna a salire. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato davanti al Parlamento europeo che Bruxelles ha una "forte [...] Se Washington procederà con la tariffazione su tutte le importazioni dall'UE, Bruxelles potrebbe colpire i servizi esportati dagli Stati Uniti, in particolare quelli delle grandi aziende tecnologiche.Von der Leyen ha sottolineato che l'Europa dispone ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] Steve Witkoff. La formula prescelta, per richiesta iraniana, è stata quella dell’interlocuzione indiretta, con le delegazioni in stanze separate e i mediatori che fanno la spola tra l’una e l’altra. Un breve confronto diretto tra Abbas Araghchi e ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...