(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] ordine" che vive nel più beato isolazionismo. Il desiderio crescente di capire il ruolo australiano sulla scena internazionale, e in particolare i rapporti con l'Asia, è testimoniato da romanzi come The year of living dangerously (1978) di C. Koch, A ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] una nuova unità monetaria, il lek, il cui cambio con il dollaro S. U. venne fissato a 50 lek = 1 $. I franchi in circolazione vennero cambiati al saggio di 1 lek = 9 franchi. Salarî e prezzi furono adeguatì sulla base dello stesso rapporto. Tutte le ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] once), ammontavano complessivamente a 207 milioni e la riserva del governo e della Banca era di 109 oltre 15 milioni in divise.
I principali istituti bancarî sono la Bank of Montreal (1817) e la Royal Bank of Canada (1869); sono inoltre importanti la ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] è quello del turismo internazionale di massa: dacché la C. ha deciso di aprire molti dei suoi tesori ai visitatori stranieri, i flussi in entrata si sono espansi fino a far segnare circa 41,8 milioni di ingressi nel 2004 (collocando la C. al quarto ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] di un miliardo di sterline e quello interno di 7,1 miliardi, di cui 6,3 di consolidato.
Al 31 dicembre 1937 i biglietti in circolazione ammontavano a 505 milioni e le riserve auree della Banca d'Inghilterra, che, come è noto non sono state rivalutate ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] di fogli vinilici bianchi opachi è stato studiato e largamente adottato per la fabbricazione di globi e di plastici geografici in rilievo: i fogli, dopo essere stati stampati, su una sola o su entrambe le facce (è questo il caso di quei globi ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (Rās ash-shamrah, "collina del finocchio")
Umberto Cassuto
È questo il nome, oscuro fino a ieri, ed oggi largamente noto in seguito a importanti scoperte, di una collinetta situata presso [...] a una parte del quartiere del porto, sono stati esplorati specialmente gli strati I e II in una parte dell'angolo NE. della collina, e sono stati fatti alcuni sondaggi per i sottostanti strati III-V, l'ultimo dei quali sembra essere anteriore all'età ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] .
Bibl.: M. Dixon, F. C. Webb, Enzymes, New York 1964; R. P. F. Gregory, Biochemistry of photosynthesis, ivi 1971; F. J. Yost, I. Fridovich, in J. Biol. Chem., 248 (1973), p. 4905; K. A. Thomas, B. H. Rubin, C. J. Bier, J. S. Richardson, ibid., 249 ...
Leggi Tutto
PAESTUM
Pellegrino SESTIERI
(XXV, p. 916; App I, p. 914) - Le ultime campagne di scavo dello Heraion del Sele, prima che la guerra imponesse la sospensione di ogni attività, hanno portato a nuove e [...] thesauros e del tempio maggiore. Del primo, che aveva originariamente 36 metope figurate, scolpite, in gran parte lavorate nella stessa lastra con i triglifi (in numero di 40, compresi gli angolari), si hanno oggi 32 metope, più due grandi frammenti ...
Leggi Tutto
FRANCESE Il territorio, secondo recenti dati francesi, è di kmq. 2.487.000; la popolazione (censimento del 1946) conta in complesso 4.004.000 ab., dei quali 8.349 Europei. Tali cifre vanno così ripartite: [...] è un tronco ferroviario, fra Brazzaville e Pointe-Noi re, di 512 chilometri
Il commercio ha segnato nel periodo 1944-45 i seguenti valori (in milioni di franchi): l'importazione 757,4; 878,2 e l'esportazione 764,6; 685,5. Scali principali sono: Port ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).