• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

in itinere

Sinonimi e Contrari (2003)

in itinere /in i'tinere/ locuz. lat. (propr. "in viaggio, durante il cammino"), usata in ital. come avv. - [in via di svolgimento o di realizzazione: la pratica è in itinere] ≈ in corso. ... Leggi Tutto

drive-in

Sinonimi e Contrari (2003)

drive-in /'draivin/, it. /drai'vin/ locuz. ingl. [dalla locuz. verbale (to) drive in "entrare dentro (con l'automobile)"], usata in ital. come s. m. - (comm.) [esercizio pubblico all'aperto per proiezioni [...] cinematografiche, attrezzato in modo che i clienti possano accedervi senza dover scendere dalla propria vettura] ≈ (non com.) cineparcheggio, (non com.) cineparco. ... Leggi Tutto

uomo

Sinonimi e Contrari (2003)

uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente altamente [...] , ministra, sindaca), oppure entrambe le desinenze (mediante l’uso della sbarretta: ragazzo/a), in luogo della sola masch., se ci si rivolge a persone di entrambi i sessi (uso anche questo anticipato dallo he/she angloamericano): gli/le allievi/e ... Leggi Tutto

calmo

Sinonimi e Contrari (2003)

calmo agg. [der. di calmare]. - 1. [detto spec. del mare, che è in stato di calma] ≈ in bonaccia, quieto, tranquillo. ↔ mosso. ↑ agitato, burrascoso, impetuoso, tempestoso. 2. a. (estens.) [di luogo, caratterizzato [...] cerchiamo un posto più c. per parlare; una notte calma. Contrari - I contr. più generici di c. sono nervoso e ansioso. Il primo agg di riso nervoso (G. Verga). Ansioso è invece chi è sempre in pena per qualcosa, chi non si sente all’altezza di una ... Leggi Tutto

seguire

Sinonimi e Contrari (2003)

seguire [lat. sĕqui "accompagnare; seguire"] (io sèguo, ecc.; pass. rem. seguìi [ant. seguètti], seguisti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [andare dietro a qualcuno o a qualcosa: una immensa folla seguiva il feretro; [...] precedere. b. [andare dietro a qualcuno con lo scopo di spiarne i movimenti e le azioni: essere seguito da un agente] ≈ pedinare, s. un consiglio] ≈ accettare, accogliere. ‖ attuare, mettere in pratica. e. [adeguare il comportamento, le scelte, ecc., ... Leggi Tutto

handicappato

Sinonimi e Contrari (2003)

handicappato /endika'p:ato/ o /andika'p:ato/ [part. pass. di handicappare]. - ■ agg. 1. (sport.) [di partecipante a una gara, messo in condizione di handicap]. 2. (fig.) [che si trova in una situazione [...] di svantaggio: si sente h. fra i compagni per la sua obesità] ≈ penalizzato, sfavorito, svantaggiato. ↔ aiutato, avvantaggiato, favorito. 3. [che, per le condizioni fisiche o psichiche, si trova in condizioni di minore validità: bambini h.] ≈ ... Leggi Tutto

contenere

Sinonimi e Contrari (2003)

contenere /konte'nere/ [lat. contĭnere, der. di tenere "tenere", col pref. con-]. - ■ v. tr. 1. [essere capace di accogliere: lo stadio può c. centomila spettatori] ≈ accogliere, ospitare. 2. [di uno scritto, [...] ↑ arrestare, bloccare. ■ contenersi v. rifl. [reprimere i desideri o le passioni] ≈ (non com.) comporsi, uscire dai gangheri. ■ v. intr. pron., lett. [avere un determinato contegno: non si sa mai come c. in simili casi] ≈ agire, comportarsi. ... Leggi Tutto

impacciato

Sinonimi e Contrari (2003)

impacciato agg. [part. pass. di impacciare]. - 1. [che non è disinvolto nei movimenti e sim.] ≈ goffo, (fam.) imbranato, (roman.) impedito, maldestro. 2. [che è trattenuto da timidezza e sim.: starsene [...] tutto i. in disparte] ≈ confuso, esitante, imbarazzato, intimidito, smarrito. ↔ disinvolto, sciolto, sicuro, spigliato. ... Leggi Tutto

improprietà

Sinonimi e Contrari (2003)

improprietà s. f. [dal lat. tardo impropriĕtas -atis]. - 1. [mancanza di proprietà nell'esprimersi: i. di linguaggio] ≈ imprecisione. ↔ (non com.) grammatica, proprietà (di linguaggio). 2. [anche al plur., [...] espressione, formulazione impropria: rilevare alcune i. in uno scritto] ≈ imprecisione, inesattezza. ↑ errore. ... Leggi Tutto

instillare

Sinonimi e Contrari (2003)

instillare (o istillare) v. tr. [dal lat. instillare]. - 1. [introdurre un liquido a goccia a goccia] ≈ ⇑ versare. 2. (fig.) [suscitare a poco a poco nell'animo altrui un sentimento: i. in qualcuno l'amore [...] per il bello] ≈ destare, inculcare, infondere, inoculare, insinuare, (lett.) insufflare, suscitare. ↔ conculcare, estirpare, scoraggiare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali