• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

canuto

Sinonimi e Contrari (2003)

canuto agg. [lat. tardo canutus, der. di canus "bianco"]. - 1. a. [bianco, o comunque non del colore proprio della giovinezza, detto dei capelli e meno spesso della barba, dei baffi, ecc.] ≈ bianco, candido. [...] ‖ brizzolato, grigio. ↔ bruno, corvino, nero, scuro. b. (estens.) [che ha i capelli bianchi e, quindi, che è in età avanzata: l'età c.] ≈ anziano, attempato, maturo, vecchio. 2. (fig., non com.) [uomo dotato di maturità] ≈ assennato, maturo, prudente ... Leggi Tutto

piazzista

Sinonimi e Contrari (2003)

piazzista /pja'ts:ista/ s. m. e f. [der. di piazza] (pl. m. -i). - (mest.) [chi provvede al collocamento e alla propaganda dei prodotti di una ditta in determinate piazze commerciali] ≈ commesso viaggiatore, [...] rappresentante (di commercio), salesman ... Leggi Tutto

canzonatura

Sinonimi e Contrari (2003)

canzonatura /kantsona'tura/ s. f. [der. di canzonare]. - [atto o parole con cui si canzona] ≈ (ant.) baia, beffa, (ant.) berta, burla, burletta, (non com.) canzonella, celia, derisione, (lett.) gabbo, [...] motteggio, (fam.) presa in giro (o per i fondelli), (volg.) presa per il culo, (pop.) sfottitura, (pop.) sfottò. ↑ dileggio, irrisione, sbeffeggio, scherno. ↓ scherzo. ↔ elogio, encomio, esaltazione, lode. ... Leggi Tutto

piccarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

piccarsi v. intr. pron. [dal fr. se piquer, formaintr. pron. di piquer "pungere"] (io mi picco, tu ti picchi, ecc.). - 1. [presumere di avere determinate capacità, con la prep. di e l'inf.: p. di essere [...] presumere, pretendere. 2. [restare fermo, puntigliosamente, in una convinzione] ≈ impuntarsi, incaparbirsi, incaponirsi, (pop insistere, intestardirsi, ostinarsi, (pop.) prendere cappello, puntare i piedi, (non com.) puntigliarsi, tenere il punto. ↔ ... Leggi Tutto

picchetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

picchetto² s. m. [dal fr. piquet, in origine drappello di cavalieri che tenevano i cavalli attaccati ai picchetti, pronti a partire]. - 1. (milit.) [gruppo di soldati destinato a determinati servizi: p. [...] un picchettaggio] ≈ presidio. b. (estens.) [azione di vigilanza esercitata davanti all'ingresso di una fabbrica (o di una scuola, di un ufficio, ecc.) da gruppi di scioperanti per impedire che i lavoratori entrino a lavorare] ≈ [→ PICCHETTAGGIO]. ... Leggi Tutto

capannone

Sinonimi e Contrari (2003)

capannone /kapa'n:one/ s. m. [accr. di capanna]. - 1. [grossa capanna o tettoia; in partic., lo stanzone dove i contadini ripongono il fieno] ≈ deposito, fienile, magazzino, ricovero, riparo. 2. a. (industr.) [...] [costruzione destinata a proteggere veicoli, materiali o merci] ≈ box, magazzino, rimessa. ⇓ hangar. b. [costruzione sede di lavorazioni industriali o artigiane] ≈ fabbrica, laboratorio, manifattura, officina, ... Leggi Tutto

lassista

Sinonimi e Contrari (2003)

lassista [der. di lassismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è abitualmente privo di rigore in fatto di morale] ≈ permissivista. ↔ giansenista, rigorista. ■ agg. [che tende a un'eccessiva indulgenza: educazione [...] l.] ≈ (non com.) lasso, permissivo. ↓ indulgente, liberale, tollerante. ↔ giansenista, inflessibile, intransigente, rigido, rigoroso, severo ... Leggi Tutto

lastrico

Sinonimi e Contrari (2003)

lastrico /'lastriko/ s. m. [lat. mediev. astrăcum, dal gr. óstrakon "coccio, conchiglia" (con cui si rivestivano i terrazzi), incrociato con lastra] (pl. -chi, disus. -ci). - (edil.) [pavimentazione con [...] per cortili, terrazzi e sim.] ≈ [→ LASTRICATO]. ● Espressioni (con uso fig.): finire (o ridursi) sul lastrico ≈ cadere in miseria, fallire, impoverire, impoverirsi, (fam.) restare (o rimanere) senza il becco di un quattrino. ↔ arricchirsi, fare soldi ... Leggi Tutto

scarmigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarmigliare [lat. tardo excarminiare, der. di carminare "cardare"] (io scarmìglio, ecc.). - ■ v. tr. [mettere i capelli in disordine] ≈ [→ SCAPIGLIARE]. ■ scarmigliarsi v. intr. pron. [scomporsi i capelli] [...] ≈ [→ SCAPIGLIARSI] ... Leggi Tutto

scarmigliato

Sinonimi e Contrari (2003)

scarmigliato agg. [part. pass. di scarmigliare]. - [di persona, che ha i capelli in disordine] ≈ e ↔ [→ SCAPIGLIATO (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali