• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

trinciare

Sinonimi e Contrari (2003)

trinciare [dal fr. ant. trencher (mod. trancher)] (io trìncio, ecc.). - ■ v. tr. [tagliare a strisce sottili o in piccoli pezzi: t. il tabacco, la paglia, il pollo] ≈ sminuzzare, spezzettare, tagliuzzare, [...] (a qualcuno) [esprimere duri giudizi o pettegolezzi] ≈ dire male (di), sparlare (di), spettegolare (su), (fam.) tagliare i panni addosso. ■ trinciarsi v. intr. pron. [di stoffe, tessuti e sim., subire lacerazioni] ≈ lacerarsi, sdrucirsi, strapparsi ... Leggi Tutto

capillare

Sinonimi e Contrari (2003)

capillare [dal lat. capillaris "dei capelli, per i capelli", der. di capillus "capello"]. - ■ agg. 1. [simile a capello: tubi c.; vasi c.] ≈ ‖ fine, sottile. 2. a. (fig.) [di attività o azione che tende [...] b. [molto ricco di dettagli] ≈ analitico, approfondito, dettagliato, minuzioso, particolareggiante. ↔ approssimativo, sommario. ■ s. m. (anat.) [sottile condotto in cui circola il sangue] ≈ Ⓖ (pop.) venuzza. ⇑ arteria, dotto, vaso (sanguigno), vena. ... Leggi Tutto

scarpa

Sinonimi e Contrari (2003)

scarpa s. f. [forse dal germ. ✻skarpa "tasca di pelle"]. - 1. (abbigl.) [parte dell'abbigliamento che riveste e protegge il piede, fatta per lo più di cuoio nella parte che sta a contatto con il terreno [...] e tacchi) e di pelle, materiale plastico, stoffa e sim. in quella sovrastante (tomaia): un paio di s.; s. blu, nere ø), giocare un brutto tiro (o un tiro mancino), tagliare l'erba sotto i piedi. 2. (fig., fam.) [chi è incompetente nel proprio lavoro] ... Leggi Tutto

triplicare

Sinonimi e Contrari (2003)

triplicare [dal lat. triplicare, der. di triplex -plĭcis "triplice"] (io trìplico, tu trìplichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere tre volte maggiore: t. una somma] ↔ (lett.) sterzare. 2. (estens.) [rendere [...] . ↔ diminuire, ridurre. ■ v. intr. (aus. essere; raro avere) e triplicarsi v. intr. pron. [diventare tre volte maggiore o molto maggiore: i prezzi (si) sono triplicati in pochi anni] ≈ ↑ centuplicarsi. ↓ accrescersi, aumentare. ↔ diminuire, ridursi. ... Leggi Tutto

pienezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pienezza /pje'nets:a/ s. f. [der. di pieno]. - 1. [condizione di ciò che è pieno, completo, o giunto al suo grado massimo: nella p. del giorno; godere i propri diritti in tutta la loro p.] ≈ compiutezza, [...] completezza, (lett.) plenitudine. 2. (fig.) [punto di massima intensità] ≈ acme, apice, climax, colmo, culmine, massimo, picco. ↔ minimo ... Leggi Tutto

scarruffare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarruffare (o scaruffare) v. tr. [incrocio di arruffare con scarmigliare, scapigliare]. - [mettere i capelli in disordine: il vento ci scarruffava i capelli] ≈ e ↔ [→ SCAPIGLIARE]. ■ scarruffarsi v. intr. [...] pron. [scomporsi i capelli] ≈ e ↔ [→ SCAPIGLIARSI]. ... Leggi Tutto

scarruffato

Sinonimi e Contrari (2003)

scarruffato agg. [part. pass. di scarruffare]. - [di persona, che ha i capelli in disordine] ≈ e ↔ [→ SCAPIGLIATO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

esteta

Sinonimi e Contrari (2003)

esteta /e'stɛta/ s. m. e f. [dal gr. aisthētḗs "che sente, che percepisce"] (pl. m. -i). - 1. (artist., lett.) [chi afferma il concetto del bello in sé e per sé]. 2. (estens.) [persona di preziosa raffinatezza [...] nei gusti, nei modi, nel linguaggio] ≈ raffinato. ⇓ dandy. ↔ rozzo ... Leggi Tutto

pietà

Sinonimi e Contrari (2003)

pietà (ant. pietate, pietade) s. f. [lat. pietas -atis, der. di pius "pio, pietoso"]. - 1. [sentimento di commossa e intensa partecipazione e di solidarietà che si prova nei confronti di chi soffre: destare [...] . ↔ crudeltà, spietatezza. ↓ cinismo, insensibilità. ● Espressioni: fare pietà → □. 2. (lett.) [devoto sentimento di rispetto e affezione, in partic. verso i genitori, verso la patria, verso Dio: p. di figlio; la p. per le memorie] ≈ affetto, amore ... Leggi Tutto

pietas

Sinonimi e Contrari (2003)

pietas /'pietas/ s. f., lat. [der. di pius "pio"], lett. - [sentimento di affetto e di profonda devozione, in partic. verso i genitori, la patria, la divinità] ≈ [→ PIETÀ (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali