• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3261 risultati
Tutti i risultati [3261]
Medicina [112]
Industria [93]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

transeat

Sinonimi e Contrari (2003)

transeat /'transeat/ avv. [3a pers. sing. del pres. cong. del v. lat. transire "passare", cioè "passi"]. - [spec. in incisi e sim., per esprimere benevola concessione: una volta ogni tanto, t., ma tutti [...] i giorni no!] ≈ d'accordo, (e) sia (pure), passi, vada. ... Leggi Tutto

transistor

Sinonimi e Contrari (2003)

transistor /træn'zistə/, it. /tran'sistor/ s. ingl. [comp. di trans(fer) "trasferimento" e (re)sistor "resistore"], usato in ital. al masch. - 1. (elettron.) [dispositivo dotato di due terminali tra i [...] quali fluisce la corrente, controllata tramite un terzo terminale] ≈ transistore. ⇑ semiconduttore. 2. (estens., fam.) [piccolo apparecchio radiofonico portatile] ≈ radiolina ... Leggi Tutto

eroicomico

Sinonimi e Contrari (2003)

eroicomico /eroi'kɔmiko/ agg. [comp. aplologico di eroico e comico] (pl. m. -ci). - [che ha insieme i caratteri dell'eroico e del comico, o piuttosto volge in comico l'eroico: situazioni e.] ≈ burlesco, [...] semiserio, tragicomico. ‖ grottesco ... Leggi Tutto

erompere

Sinonimi e Contrari (2003)

erompere /e'rompere/ v. intr. [dal lat. erumpere, der. di rumpĕre "rompere", col pref. e-] (coniug. come rompere; mancano il part. pass. e i tempi comp.). - 1. [uscire fuori con impeto, detto spec. di [...] ] ≈ prorompere, straboccare, traboccare, [di fiumi, torrenti e sim.] straripare, [di fiumi, torrenti e sim.] tracimare. 2. (fig.) [manifestarsi in modo repentino e violento: le passioni erompono cieche] ≈ esplodere, prorompere, scatenarsi, scoppiare. ... Leggi Tutto

istintivamente

Sinonimi e Contrari (2003)

istintivamente /istintiva'mente/ avv. [der. di istintivo, col suff. -mente]. - [in maniera istintiva: reagire i.] ≈ (fam.) a botta calda, a caldo, d'impulso, d'istinto, impulsivamente, (lett.) macchinalmente. [...] ↑ avventatamente, impetuosamente, precipitosamente. ↔ a freddo, freddamente, meditatamente, ponderatamente ... Leggi Tutto

sbottonare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbottonare [der. di bottone, col pref. s- (nel sign. 1), in contrapp. ad abbottonare] (io sbottóno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [aprire la parte abbottonata di indumenti e sim., liberando i bottoni dagli occhielli: [...] s. la giacca] ≈ ‖ sganciare, slacciare, [aprendo una fibbia] sfibbiare. ⇑ aprire. ↔ abbottonare. ‖ allacciare, [chiudendo una fibbia] affibbiare. ⇑ chiudere. 2. (agr., giard.) [privare una pianta dei bottoni ... Leggi Tutto

istitutore

Sinonimi e Contrari (2003)

istitutore /istitu'tore/ (ant. institutore) s. m. [dal lat. institutor -oris "fondatore" e nel lat. tardo "istruttore"] (f. -trice). - 1. [chi istituisce, inizia qualcosa: l'i. di un metodo] ≈ creatore, [...] fondatore, iniziatore, padre. 2. (prof., educ.) [chi educa e istruisce i ragazzi, spec. in convitti e collegi] ≈ educatore, pedagogo, precettore, [nelle case signorili di un tempo] aio. ‖ insegnante, istruttore, maestro. ... Leggi Tutto

istituzionalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

istituzionalizzare /istitutsjonali'dz:are/ v. tr. [der. di istituzionale]. - 1. (giur.) [attribuire il carattere di istituzione, cioè una forma stabile o definitiva, a qualcosa: i. un metodo] ≈ ‖ legalizzare, [...] legittimare, riconoscere, ufficializzare. 2. (soc.) [disporre l'internamento di un soggetto deviante in un istituto che ne curi il trattamento e il recupero] ≈ internare. ‖ ricoverare. ⇑ chiudere, rinchiudere. ... Leggi Tutto

istituzionalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

istituzionalizzazione /istitutsjonalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di istituzionalizzare]. - 1. (giur.) [acquisizione di una forma stabile o definitiva: i. di una religione] ≈ ‖ legalizzazione, legittimazione, [...] riconoscimento, ufficializzazione. 2. (soc.) [l'internare in apposita istituzione (carcere, riformatorio, casa di cura, ecc.) soggetti devianti] ≈ internamento. ‖ ricovero. ... Leggi Tutto

sbracciarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

sbracciarsi v. intr. pron. [der. di braccio, col pref. s- (nel sign. 5, tranne che per il n. 1 formato con s- nel sign. 4)] (io sbràccio, ecc.). - 1. [scoprirsi le braccia tirandosi su le maniche degli [...] le braccia: continuava a s. per farsi vedere] ≈ agitarsi, dibattersi, dimenarsi, gesticolare, (non com.) sbattersi. 3. (fig.) [impegnarsi in tutti i modi e con tutte le proprie forze per perseguire un fine, per eseguire un incarico e sim., ostentando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 327
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali