• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
93 risultati
Tutti i risultati [3261]
Industria [93]
Medicina [112]
Religioni [69]
Alimentazione [56]
Arti visive [24]
Chimica [23]
Agricoltura caccia e pesca [22]
Tempo libero [22]
Teatro [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]

intruglio

Sinonimi e Contrari (2003)

intruglio /in'truʎo/ s. m. [der. di intrugliare] (pl. -gli). - 1. (spreg.) [mescolanza sgradevole di cibi liquidi o bevande] ≈ broda, brodaglia, (region.) broscia, mistura, pastone, sbobba. 2. (estens., [...] raffazzonato e sim.] ≈ guazzabuglio, pasticcio, (fam.) pastrocchio, (fam.) polpettone. 3. (fig.) a. [situazione poco chiara: trovarsi in un i.] ≈ garbuglio, guazzabuglio, imbroglio, impiccio, pasticcio. b. [situazione insidiosa: essere vittima di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tipizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

tipizzare /tipi'dz:are/ v. tr. [der. di tipo, prob. sull'esempio del fr. typiser]. - 1. [stabilire i tipi per produzioni industriali, costruzioni edilizie, ecc.] ≈ normalizzare, standardizzare, uniformare. [...] 2. (biol.) [sistemare in aggruppamenti omogenei individui, tessuti, ecc. in base a ben definite caratteristiche] ≈ ‖ categorizzare, classificare, tassonomizzare. ... Leggi Tutto

salato

Sinonimi e Contrari (2003)

salato [part. pass. di salare]. - ■ agg. 1. [dell'acqua, che contiene sale] ≈ e ↔ [→ SALINO]. 2. [di cibo, che contiene sale o troppo sale: pane s.] ≈ saporito. ↔ insipido, sciapito, (region.) sciapo, [...] rustico. ↔ dolce. 4. (fig., fam.) a. [che costa troppo in rapporto al reale valore o al costo normale: un conto s.] ≈ il s.] ↔ dolce. 2. (gastron.) [carne di maiale salata e stagionata: i famosi s. emiliani] ≈ [→ SALUME]. ■ avv., fam. [a caro prezzo: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

piatto² s. m. [uso sost. dell'agg. piatto]. - 1. [recipiente di forma circolare in cui si dispongono, si servono e si mangiano le pietanze] ≈ ⇑ stoviglia. ⇓ fondina, scodella. ● Espressioni: fig., fam., [...] piatto → □. 2. (estens.) a. [quantità di cibo contenuta in un piatto: un p. di spaghetti] ≈ porzione, razione. ● fedeltà, designazione corrente dell'apparecchio sul quale vengono ascoltati i dischi in vinile] ≈ giradischi. □ piatto forte 1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fame

Sinonimi e Contrari (2003)

fame s. f. [lat. fames]. - 1. a. [sensazione causata dal bisogno di cibo] ≈ (non com.) appetenza, (fam.) appetito, languore. ↑ ghiottoneria, ingordigia, voracità. ↔ disappetenza, inappetenza. ↑ nausea. [...] ≈ stentare, vivere di stenti. ▲ Locuz. prep.: fam., da fame [che non è in grado di soddisfare neanche i bisogni più elementari della vita: in quella ditta gli stipendi sono da f.] ≈ inadeguato, incongruo, insufficiente, irragionevole, sproporzionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spolverare

Sinonimi e Contrari (2003)

spolverare v. tr. [der. di polvere, col pref. s- (nei sign. 4 e 5)] (io spólvero, ecc.). - 1. [liberare dalla polvere, anche assol.: s. i libri, la stanza; vado in salotto a s.] ≈ ‖ spazzolare. ⇑ pulire, [...] a bastonate o a percosse violente] ≈ bastonare (ø), (fam.) cambiare i connotati, (fam.) conciare per le feste (ø), (fam.) darle il piatto. 3. (estens.) [cospargere con uno strato di sostanze in polvere, con la prep. di del secondo arg.: s. la torta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

immedesimare

Sinonimi e Contrari (2003)

immedesimare /im:edezi'mare/ [der. di medesimo, col pref. in-¹] (io immedésimo, ecc.). - ■ v. tr., non com. [fare, di due o più cose distinte, una sola e medesima cosa: i. due idee] ≈ assimilare, fondere, [...] , distinguere. ■ immedesimarsi v. rifl. [trasferirsi nella condizione psicologica di un'altra persona, con le prep. con, in: i. col (o nel) personaggio] ≈ calarsi (in), identificarsi, (non com.) internarsi, (fam.) mettersi nei panni (di). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

industriale

Sinonimi e Contrari (2003)

industriale [der. di industria]. - ■ agg. [relativo all'industria: il settore i. dell'economia; attività i.] ≈ ‖ imprenditoriale, produttivo. ↔ artigianale. ▲ Locuz. prep.: fig., scherz., in quantità (o [...] su scala) industriale ≈ in grande quantità, in quantità notevole. ■ s. m. e f. (prof.) [chi esercita un'attività industriale: un ricco i.] ≈ imprenditore, produttore. ‖ costruttore, fabbricante. ... Leggi Tutto

boccone²

Sinonimi e Contrari (2003)

boccone² /bo'k:one/ s. m. [der. di bocca]. - 1. [quantità di cibo che si può mettere in bocca in una volta] ≈ (non com.) boccata, morso, (region.) mozzico. ‖ fetta, pezzo, tocco, tozzo, tranche, trancio. [...] ; fig., levarsi (o togliersi) il boccone di bocca (per qualcuno) → □; fig., mangiarsi in un boccone ≈ annientare, bersi, dare i punti (a), giganteggiare (su), sovrastare, surclassare. ↑ incenerire, polverizzare. ↓ battere, sconfiggere, sorpassare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

insipido

Sinonimi e Contrari (2003)

insipido /in'sipido/ agg. [dal lat. tardo insipĭdus, der. di sapĭdus "saporito", col pref. in-²]. - 1. [che ha poco sapore: questa minestra è i.] ≈ insulso, sciapo, (tosc.) sciocco, scipito. ↑ insapore. [...] ↔ gustoso, sapido, saporito. 2. (fig.) [privo di qualità in grado di attrarre, di suscitare interesse: una ragazza i.; un romanzo i.] ≈ anonimo, banale, mediocre, scialbo, scipito. ↑ insignificante, insulso. ↔ affascinante, attraente. ↓ interessante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali