Si moltiplicano gli scenari di conflitto in Medio Oriente, con il rischio di una escalation e del coinvolgimento diretto dell’Iran e dei suoi alleati. I ribelli yemeniti Houthi, sostenuti da Teheran, hanno [...] come una risposta ai raid aerei che avevano colpito nello Yemen le aree controllate dai ribelli, in particolare la capitale Sana’a, la città di Rada’a e i governatorati di Saada e al-Bayda. Gli Houthi avevano lanciato mercoledì 12 marzo un ultimatum ...
Leggi Tutto
Il Partito Laburista, guidato dal premier uscente Anthony Albanese, ha vinto le elezioni che si sono tenute il 3 maggio in Australia, ottenendo una solida maggioranza in Parlamento con circa 86 seggi su [...] la sua maggioranza. "Oggi, il popolo australiano ha votato per i valori australiani, dimostrando di non essere disponibile a cederli: per Il richiamo del premier era rivolto alla retorica “in stile Trump” del suo avversario e alle conseguenze ...
Leggi Tutto
"La situazione di nostra figlia, Cecilia Sala, chiusa in una prigione di Teheran da 16 giorni, è complicata e molto preoccupante. La fase a cui siamo arrivati è molto delicata e la sensazione è che il [...] su ciò che si può o si dovrebbe fare rischi di allungare i tempi e di rendere più complicata e lontana una soluzione. Per Preoccupano le notizie sullo stato di detenzione della giornalista: in una cella fredda e piccolissima, senza materasso e sempre ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale inaugura "I Colloqui della Corte", una serie di dialoghi tra i giudici costituzionali e personalità del mondo della cultura. Questi incontri, pensati per approfondire i valori e [...] i principi della Costituzione attraverso prospettive diverse, sono disponibili in formato video sul sito della Corte costituzionale e sul portale Treccani. Per approfondire la conoscenza della Corte Costituzionale, leggi la Guida curata dall’Ufficio ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri si è celebrato a Vilnius un evento definito storico dalla stessa Presidente della Commissione Von der Leyen: la Lituania, la Lettonia e l'Estonia si sono ufficialmente disconnesse [...] e investimenti, pari a 1,6 miliardi di euro dal 2018, in gran parte finanziati dall’Unione Europea. «Abbiamo raggiunto l'obiettivo per una rete elettrica pienamente integrata con l’Europa, i Paesi Baltici compiono un passo decisivo verso una ...
Leggi Tutto
Dall’inizio del 2025, undici donne sono state uccise in Italia, cinque dall’8 marzo. I numeri dipingono un quadro allarmante di violenza di genere, un fenomeno che sembra non arrestarsi nonostante le misure [...] sconvolgendo il Paese. Ieri, è stato ritrovato senza vita il corpo di Ilaria Sula, 22 anni, all’interno di una valigia in un dirupo, nel comune di Poli. Il suo ex fidanzato, Mark Antony Samson, ha confessato il delitto avvenuto qualche giorno prima ...
Leggi Tutto
Monaco di Baviera si trasforma ancora una volta nel cuore della geopolitica globale con la 61esima edizione della Conferenza sulla Sicurezza. Leader di spicco come Volodymyr Zelensky, JD Vance, Ursula [...] di difesa, sicurezza e dell'urgente questione della guerra in Ucraina.L'evento si apre all'indomani di un drammatico il suo allontanamento dai "valori fondamentali" e per le politiche migratorie, suscitando reazioni forti tra i leader europei. ...
Leggi Tutto
Ottant’anni dopo la liberazione di Auschwitz, il mondo si è riunito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Davanti alla "Porta della morte" di Birkenau, sopravvissuti come Tova Friedman e Leon Weintraub [...] ai campi di concentramento che all’antisemitismo nella Polonia comunista, ha denunciato il ritorno di ideologie d’odio in Europa, ammonendo sui pericoli dell’indifferenza.Alla cerimonia hanno partecipato leader come il cancelliere tedesco Scholz, il ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] e -7,1% per l’FDP, per un totale di quasi 20 punti percentuali in meno rispetto alla tornata elettorale del 2021. I liberali in particolare sembrano aver pagato per la decisione del loro leader, Christian Lindner, di avviare da ministro delle Finanze ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] subiva le stesse pressioni, per motivi più o meno analoghi. Al contempo si era trattato di una scelta pragmatica, in quanto i leader africani erano consapevoli che un aperto criticismo verso Pechino avrebbe potuto significare la fine degli aiuti allo ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...