Rossen, Robert (propr. Rosen)
Lorenzo Esposito
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 marzo 1908 e morto ivi il 18 febbraio 1966. Affermatosi inizialmente [...] (Vendetta) di Mervyn LeRoy, e subito dopo The roaring Twenties (1939; I ruggenti anni Venti) di Raoul Walsh, The sea wolf (1941; Il Martha Ivers (1946; Lo strano amore di Marta Ivers) di Lewis Milestone. Nel 1947 passò alla regia con Johnny O'Clock ( ...
Leggi Tutto
Carroll, Lewis
Emilio Varrà
L'ideatore del meraviglioso mondo di Alice
Il reverendo inglese Charles Lutwidge Dodgson, autore di Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, è conosciuto [...] .
Metamorfosi di un serio matematico
Giochi e bambini. Con i bambini, e in particolare con le bambine, il reverendo Dogson il tè. Il serio reverendo Dodgson si trasformava allora in Lewis Carroll, l'uomo più divertente del suo tempo. Era capace ...
Leggi Tutto
Stanlio e Ollio
Marco Pistoia
La coppia comica per eccellenza
Stanlio e Ollio hanno costituito la più formidabile e importante coppia di comici del cinema della prima metà del Novecento, in grado di [...] .
Così in Esplosione (1929) di James Parrott gli starnuti di Ollio e i tentativi di Stanlio di placarli fanno alla fine esplodere la loro casa. In La capra Penelope (1929) di Lewis R. Foster tutte le gag sono basate sui loro tentativi di tenere ...
Leggi Tutto
Goddard, Paulette
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Pauline Marion Goddard Levy, attrice cinematografica statunitense, nata a Long Island (New York) il 3 giugno 1905 e morta a Ronco (Svizzera) il 23 [...] Fitzmaurice, e al cortometraggio Berth marks, 1929, diretto da Lewis R. Foster, con Stan Laurel e Oliver Hardy), ma ma anche film dal sapore avventuroso e me-lodrammatico, specialmente i tre diretti da Cecil B. DeMille, Northwest mounted police ( ...
Leggi Tutto
Copland, Aaron
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 14 novembre 1900, da famiglia di ebrei russi immigrati (il cui cognome originario era Kaplan), e morto a Tarrytown [...] alla Harvard University, C. era stato inoltre tra i fondatori nel 1937 dell'American Composers Alliance, che nello stesso anno, il film Of mice and men (Uomini e topi) di Lewis Milestone. Seguirono Our town (1940; La nostra città) di Sam Wood, The ...
Leggi Tutto
Davis, Miles
Ernesto Assante
Un genio nella storia del jazz
Figura centrale nella storia della musica jazz del 20° secolo, l'afroamericano Miles Davis ha realizzato coraggiose sperimentazioni, contribuendo [...] ritmica, al quale partecipano tra gli altri Gerry Mulligan, John Lewis e Gil Evans ‒, che conquista in breve tempo la scena piano e basso elettrici. In questo periodo Davis si aliena i favori di una parte sia della critica sia del pubblico ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] eroe di V. Hugo, Jean Valjean, in Les misérables (1998; I miserabili) di Bille August, e ha consolidato la sua popolarità trasformandosi ), che viene ucciso dal feroce antagonista (Daniel Day-Lewis) in una delle primissime scene del film. Ha poi ...
Leggi Tutto
Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] non era sopravvissuta all'epoca del muto. B. ne conobbe entrambi i figli: Myron, che gli procurò il suo primo contratto con 1934 B. si dedicò all'adattamento di un romanzo di S. Lewis, Babbit, per il film omonimo diretto da William Keighley, uno ...
Leggi Tutto
Pitt, Brad (propr. William Bradley)
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] in cui esibisce con ironia un fisico tatuato. Più tradizionali i suoi precedenti personaggi in Sleepers (1996) di Barry Levinson, ) di Steven Soderbergh, remake dell'omonimo film (1960) di Lewis Milestone, ed è stato diretto da Tony Scott in Spy game ...
Leggi Tutto
DeVito, Danny (propr. Danny Michael)
Roy Menarini
Attore, regista e produttore statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 17 novembre 1944. Fisico basso e tarchiato, viso fortemente caratterizzato, [...] e The jewel of the Nile (1985; Il gioiello del Nilo) di Lewis Teague, DeV. si è limitato a fare da spalla ai più celebri vena di brillante crudeltà. Dopo la commedia Twins (1988; I gemelli) di Ivan Reitman, dove veniva affiancato dal 'gigante ...
Leggi Tutto
lewisiano
‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) di età precambriana affioranti...
postSaddam
(post-Saddam), agg. inv. Successivo alla caduta del regime di Saddam Hussein (1937-2006). ◆ l’obiettivo degli attacchi erano esclusivamente i soldati americani, indicati come forza d’occupazione del paese, più qualche «collaborazionista»...