Universal Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent Motion Picture Corporation di Carl Laemmle, la Bison Life [...] who laughs, 1928, L'uomo che ride) e Conrad Veidt, i quali contribuirono a creare l'horror gotico, prodotto tipico della casa. the western front (1930; All'Ovest niente di nuovo) di Lewis Milestone, oltre che nei classici dell'horror Dracula (1931) di ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] e coloratissimo, dai numeri coreografici assai efficaci, in cui S. canta I fall in love too easily e la Ninna nanna di J. Brahms, eleven (1960; Colpo grosso) diretto da Lewis Milestone (in cui compaiono tutti i membri del suo famoso 'clan', tra cui ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] l'uomo che le ha usate si trova ad avere oltrepassato i limiti del lecito e la sua presenza non è più necessaria (Scott), Harry Harvey (Coy), Tim Graham (Sawyer), Nolan Leary (Lewis), Tom Greenaway (Ezra).
Bibliografia
Brog., High Noon, in "Variety ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] tra i pionieri di Hollywood. Per la produzione di All quiet on the western front (All'Ovest niente di nuovo) di Lewis resa celebre negli anni Cinquanta, iniziando a produrre i primi horror che molto avrebbero contribuito alla codificazione del ...
Leggi Tutto
Gilda
Michele Fadda
(USA 1946, bianco e nero, 110m); regia: Charles Vidor; produzione: Virginia Van Upp per Columbia; soggetto: Jo Eisinger, dall'omonimo racconto di E.A. Ellington; sceneggiatura: Marion [...] che lo ha salvato da un agguato notturno. L'amicizia tra i due entra però in crisi dopo il matrimonio di Ballin con Gilda , Lionel Royce (i tedeschi), Donald Douglas (Thomas Langford), Saul Martell (il piccolo uomo), George J. Lewis (Huerta), Rosa Rey ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] sulle commedie con Jerry Lewis e Dean Martin. Fin dal 1958 lo studio vendette i diritti televisivi del suo archivio 194-211.
A. Zukor, The public is never wrong, New York 1953.
I.G. Edmonds, R. Mimura, Paramount Pictures and the people who made them ...
Leggi Tutto
Monty Python's The Meaning of Life
Emanuela Martini
(GB 1983, Monty Python ‒ Il senso della vita, 1983, colore, 107m); regia: Terry Jones, (per il prologo The Very Big Corporation of America e le sequenze [...] si sciolse nel 1984, anche se continuarono le collaborazioni tra i diversi componenti) e rappresenta non solo la loro produzione più costosa film si costruisce anche sull'accumulo dei riferimenti: Lewis Carroll, Geoffrey Chaucer e Jonathan Swift, il ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] avranno molti figli.
Dopo i successi ottenuti insieme alla celebre coppia Jerry Lewis-Dean Martin (Artists and Models del film di Bernardo Bertolucci sulla cinefilia, The Dreamers ‒ I sognatori (2003), consiste in un frammento di The Girl Can ...
Leggi Tutto
Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] in qualità di produttore, regista e sceneggiatore di un film i cui esterni erano ambientati in località remote, King ebbe la Kinemon), Gladys Hulette (Esther Hatburn), Walter P. Lewis (Iscah Hatburn), Ernest Torrence (Luke Hatburn), Ralph Yearsley ...
Leggi Tutto
Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] sorella (artificio freudiano aggiunto da Millar e Froeschel). Un minuto dopo i due sono già sposati, e del marchese nessuno si ricorda più, (Philippe de Valmorin), Robert Coote (Gaston Binet), Lewis Stone (Georges de Valmorin), John Litel (Dubuque), ...
Leggi Tutto
lewisiano
‹lui∫i̯àno› agg. [der. del nome dell’Isola di Lewis, nelle Ebridi (arcipelago a ovest della Scozia)]. – In geologia stratigrafica, termine usato per indicare alcuni tipi di gneiss (rocce metamorfiche) di età precambriana affioranti...
postSaddam
(post-Saddam), agg. inv. Successivo alla caduta del regime di Saddam Hussein (1937-2006). ◆ l’obiettivo degli attacchi erano esclusivamente i soldati americani, indicati come forza d’occupazione del paese, più qualche «collaborazionista»...