• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [37]
Geografia [10]
Africa [9]
Storia [6]
Biografie [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Storia per continenti e paesi [4]
Letteratura [5]
Sport [5]
Teatro [3]
Arti visive [3]

Ibadan

Enciclopedia on line

Ibadan Città della Nigeria sud-occidentale (1.432.000 ab. ca.; 3.175.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Oyo, situata a circa 120 km dalle coste del Golfo di Guinea, sulle pendici di un colle bagnato dal fiume Ona. Capitale di un antico Stato yoruba, è oggi la seconda città nigeriana, caratterizzata dal contrasto fra la parte indigena e i moderni quartieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – OYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibadan (2)
Mostra Tutti

Mabogunje, Akinlawon Ladipupo

Enciclopedia on line

Geografo nigeriano (n. Kano 1931), prof. nell'univ. di Ibadan dal 1965, presidente dell'Unione geografica internazionale dal 1980 al 1984. È autore di documentati lavori di geografia urbana e regionale [...] della Nigeria (The city of Ibadan, 1965, e soprattutto Urbanization in Nigeria, 1968), nonché di geografia dello sviluppo (The development process: a spatial perspective, 1980). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIGERIA – IBADAN

Ife

Enciclopedia on line

Ife Città della Nigeria (296.800 ab. circa), nello Stato di Oyo, a E di Ibadan. È la mitica patria d’origine e l’attuale centro religioso di tutti gli Yoruba. Centro di lavorazione del cacao con industrie [...] alimentari e tessili. Lo stesso nome ha una popolazione della Nigeria sud-occidentale appartenente al gruppo Yoruba, stanziata nello Stato di Oyo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – IBADAN – CACAO – OYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ife (1)
Mostra Tutti

Ede

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (307.100 ab. ca.), nello Stato di Oyo, a N-NE di Ibadan. Importante mercato di prodotti agricoli (cotone, manioca, cacao), ospita industrie alimentari, tessili e metallurgiche. È popolata [...] da Yoruba. Stazione ferroviaria della linea Lagos-Kano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – YORUBA – IBADAN – OYO

Oyo

Enciclopedia on line

Stato della Nigeria sud-occidentale (28.454 km2 con 5.591.589 ab. nel 2006). Capitale, Ibadan. L’economia si fonda sull’agricoltura e sulle produzioni dell’industria alimentare. Porta lo stesso nome la [...] popolazione della Nigeria sud-occidentale, costituente il gruppo più numeroso degli Yoruba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – AGRICOLTURA – NIGERIA – YORUBA – IBADAN

Ilesha

Enciclopedia on line

Città della Nigeria sud-occidentale (378.400 ab. circa), nello Stato di Oyo, 100 km a NE di Ibadan. Mercato agricolo con industrie alimentari, tessili e del legno. In prossimità, miniere d’oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – IBADAN – OYO

Ogbomoso

Enciclopedia on line

Città della Nigeria (730.000 ab. ca.), nello Stato di Oyo, situata sull’altopiano, 90 km a N di Ibadan. Notevole centro di mercato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: NIGERIA – IBADAN – OYO

Abeokuta

Dizionario di Storia (2010)

Abeokuta Città della Nigeria sudoccid., capitale dello Stato di Ogun. Fondata nel 1830 ca. presso la rupe sacra Olumo da profughi egba guidati da Sodeke, la città, murata, respinse attacchi da Ibadan [...] e Dahomey. Fino al 1914 gli inglesi riconobbero autonomia al governo egba con centro ad Abeokuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NIGERIA – DAHOMEY – IBADAN – OGUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abeokuta (2)
Mostra Tutti

Nigeria

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O. Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] B. d’Osi, figlio di Areogun, primo grande scultore yoruba, si è formato L. Kakeye (portale dell’ospedale dell’università di Ibadan, 1960). Oshogbo è la culla dell’arte yoruba con i santuari della Foresta sacra; dalla fine degli anni 1950 l’austriaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – AMNESTY INTERNATIONAL – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nigeria (16)
Mostra Tutti

AFRICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] i loro studi in università europee. Non manca già qualche contributo da parte di università africane (come Dakar, Abidjan, Ibadan, Nairobi, oltre ad Algeri, Il Cairo, Città del Capo, ecc.). Nell'impossibilità di dar notizie sui progressi delle ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ DELL'AFRICA ORIENTALE – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – PIANIFICAZIONE LINGUISTICA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali