Rugova, Ibrahim
Politico kosovaro (Crnce 1944-Priština 2006). Eletto nel 1989 presidente della Lega democratica del Kosovo (LDK), indipendentista moderato, tentò di negoziare con i serbi l’autonomia [...] del Kosovo, costituendo intanto una sorta di «governo-ombra» della regione, allora parte della Federazione iugoslava. Dopo l’autoproclamazione della Repubblica del Kosovo in seguito a un referendum (1991), ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] 'albanesità'. E in suo nome si rivoltano contro l'oppressione serba, pilotata da Belgrado. Anche i leaders kosovari, IbrahimRugova in testa, ostentano una retorica multietnica. Ma la parte più estrema, che fa riferimento all'Esercito di liberazione ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] fra gli albanesi, che costituiscono il 90% della popolazione. Il 58,1% dei voti va all'LDK del leader moderato IbrahimRugova.
La missione dell'ONU
Dopo settantotto giorni dal primo attacco aereo della NATO, il 9 giugno 1999 la firma a Kumanovo ...
Leggi Tutto
controsocieta
controsocietà (contro-società), s. f. inv. Modello di società che si contrappone a quello dominante. ◆ I kosovari hanno scelto. Sottomessi a un regime di apartheid, hanno inventato una contro-società: la loro resistenza non violenta...
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...