• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
sinonimi
atlante
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Biografie [7]
Economia [7]
Comunicazione [3]
Editoria e arte del libro [2]
Industria [2]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Mitologia [2]
Letteratura [2]
Religioni [2]

Fabbri

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a Milano nel 1947 con ragione sociale Fratelli Fabbri editori dai fratelli Giovanni (n. Milano 1920), Dino (Milano 1922 - Miami, Florida, 2001) e Rino (Milano 1927 - Asunción, [...] in più volumi, generalmente di carattere enciclopedico, destinate alla diffusione in fascicoli attraverso le edicole. Assorbita nel 1970 dall’IFI e divenuta Fabbri editori, è entrata a far parte nel 1980 del Gruppo editoriale Fabbri che controllava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
TAGS: ITALIA

Agnèlli, Umberto

Enciclopedia on line

Agnèlli, Umberto Industriale italiano (Losanna 1934 - Torino 2004), figlio di Edoardo (Verona 1892 - Genova 1935), nipote di Giovanni (v.); laureato in legge, negli anni Sessanta fu presidente della SAI e della FIAT France. [...] ruolo di presidente della FIAT Auto (1980-90), presidente della società Piaggio & C., vicepresidente e amministratore delegato dell'IFI. Fu senatore, eletto come indipendente per la Democrazia Cristiana (1976-79). È stato membro del consiglio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – PIAGGIO & C – GIAPPONE – LOSANNA – DANONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agnèlli, Umberto (1)
Mostra Tutti

BANCA MONDIALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Approvvigionamento delle risorse, funzioni e strategie di intervento. Riorganizzazione della struttura per un potenziamento del ruolo nell’economia globale. Bibliografia La Banca mondiale (BM) comprende [...] nei processi di sviluppo, promuovendo la cooperazione del GBM con il settore privato, la società civile e le altre IFI (il Fondo monetario internazionale, FMI, e le Banche multilaterali di sviluppo, BMS). Di fatto, le Organizzazioni non governative ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO – INTERNATIONAL FINANCE CORPORATION – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – ECONOMIA GLOBALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANCA MONDIALE (3)
Mostra Tutti

Bompiani, Valentino

Enciclopedia on line

Bompiani, Valentino Editore (Ascoli Piceno 1898 - Milano 1992). Fondò nel 1929, a Milano, la casa editrice V. Bompiani e C., specializzata in edizioni letterarie e di cultura, che ha contribuito al rinnovamento dell'editoria [...] (1973) e Dialoghi a distanza (1986). La casa editrice è stata rilevata nel 1972 dall'IFI e nel 1980 è entrata a far parte, sempre nell'ambito dell'IFI, del Gruppo Editoriale Fabbri, seguendone nel 1990 la confluenza in RCS Editori; nel 2016, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASCOLI PICENO – ANTITRUST – EDITORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bompiani, Valentino (1)
Mostra Tutti

CAPANEO

Enciclopedia Italiana (1930)

Figlio d'Ipponoo e di Astinome o Laodice. Poco si può afferrare la sua personalità quale dovette apparire nei poemi ciclici: chiara ci risulta invece quella rappresentata dai tre grandi tragici. Presso [...] ha ispirato il famoso episodio dantesco (Inferno, XVI, 43-72). Nobilissima la figura della sposa di lui Evadne, figlia d'Ifi, la quale dal dolore di averlo perduto si precipita sulla pira di lui. Secondo una poco diffusa leggenda egli fu risuscitato ... Leggi Tutto
TAGS: ASCLEPIO – ASTINOME – LAODICE – BERLINO – STAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPANEO (2)
Mostra Tutti

AGNELLI, Giovanni

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(cfr. App. III, I, p. 47) Nominato vice presidente della FIAT alla fine della seconda guerra mondiale, nel 1963 ne diventa amministratore delegato, e nel 1966 presidente. Dal vertice del gruppo automobilistico, [...] nel 1969, si è ulteriormente rafforzata nel 1988, quando è stata acquistata la Ferrari. Come presidente della capogruppo IFI (Istituto Finanziario Industriale), è promotore della strategia di diversificazione delle attività del gruppo in settori non ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CONFINDUSTRIA – SCALA MOBILE – MEDIOBANCA – ALFA ROMEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGNELLI, Giovanni (6)
Mostra Tutti

Agnèlli, Giovanni, detto Gianni

Enciclopedia on line

Agnèlli, Giovanni, detto Gianni Industriale italiano (Torino 1921 - ivi 2003), figlio di Edoardo (Verona 1892 - Genova 1935), nipote di Giovanni (v.). Presidente della FIAT e senatore a vita. Laureato in legge, partecipò alla seconda [...] -14) e, come amministratore delegato, S. Marchionne (2004-18). È stato presidente dell'Istituto finanziario industriale (IFI), della Fondazione Giovanni Agnelli e della società editrice La Stampa. Attivo promotore delle relazioni internazionali tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI – ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRIALE – UNIONE MONETARIA EUROPEA – SECONDA GUERRA MONDIALE – VITTORIO VALLETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agnèlli, Giovanni, detto Gianni (2)
Mostra Tutti

SLOCOMB, Cora

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SLOCOMB, Cora Adriana Castagnoli – Nacque a New Orleans, in Louisiana, il 7 gennaio 1862, figlia unica di Cuthbert Harrison (1831-1873), senior partner della Slocomb, Baldwin & Co., e di Abigail [...] della contessa compì un salto di qualità. Le IFI erano organizzate in ventiquattro comitati regionali, oltre che ’organizzazione erano stoccati presso i magazzini della sede principale delle IFI a Roma e da qui esportati in tutto il mondo ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO – GUERRA CIVILE AMERICANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRIULI-VENEZIA GIULIA – MOVIMENTO FEMMINISTA

AGNELLI, Edoardo, Giovanni, Umberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

AGNELLI, Edoardo, Giovanni, Umberto Roberto Beccantini La famiglia Agnelli è alla guida della Juventus dal 1923 Edoardo (1892-1935), figlio del senatore Giovanni, fondatore della Fiat, fu il primo [...] . Direttamente o indirettamente, Giovanni e Umberto Agnelli hanno continuato a controllare la Juventus (Umberto dal 1994, attraverso l'IFI, azionista di maggioranza del club). Ne sono inoltre presidenti onorari. Dal 1923, la Juventus ha vinto 24 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UMBERTO AGNELLI – IDROVOLANTE – GENOVA – ELICA – FIGC

LODIGIANI

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LODIGIANI Gianfranco Petrillo Famiglia di imprenditori edili. Fondatore dell'impresa omonima fu Vincenzo (Gossolengo, presso Piacenza, 11 dic. 1875 - Roma, 9 apr. 1942), figlio di Luigi, agricoltore [...] costituirono, per i grandi lavori all'estero, una società apposita, la Impregilo spa (con quote paritarie al 33%, più un 1% all'IFI-FIAT che così si assicurava la maggioranza), la quale fece la sua prima prova in Iran, sul Dez, tra il 1960 e il 1963 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali