• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Cinema [1]
Industria [1]
Medicina [1]

imballaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

imballaggio /imba'l:adʒ:o/ s. m. [dal fr. emballage, der. di emballer "imballare"]. - 1. [l'operazione, il lavoro di imballare] ≈ (non com.) imballatura, imballo. ↔ disimballaggio, sballamento, sballatura. [...] 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare] ≈ (non com.) imballatura, imballo. ‖ condizionamento, confezione ... Leggi Tutto

cassa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cassa. Finestra di approfondimento Grandi contenitori - C. è il termine più generico per indicare un contenitore a forma quasi sempre di parallelepipedo, di consistenti dimensioni. Un particolare [...] di legno, di vetro, metalliche, e di forme svariate. Una scatola di cartone di notevoli dimensioni è uno scatolone, impiegato spesso per l’imballaggio di materiale: prima del trasloco dobbiamo sistemare tutti i libri negli scatoloni. Lo scatolone da ... Leggi Tutto

imballatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imballatura s. f. [der. di imballare], non com. - 1. [l'operazione, il lavoro di imballare] ≈ e ↔ [→ IMBALLAGGIO (1)]. 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o [...] trasportare] ≈ [→ IMBALLAGGIO (2)]. ... Leggi Tutto

imballo

Sinonimi e Contrari (2003)

imballo s. m. [der. di imballare]. - 1. [l'operazione, il lavoro di imballare] ≈ e ↔ [→ IMBALLAGGIO (1)]. 2. (estens.) [involucro usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o trasportare] [...] ≈ [→ IMBALLAGGIO (2)]. ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] di legno, di vetro, metalliche, e di forme svariate. Una scatola di cartone di notevoli dimensioni è uno scatolone, impiegato spesso per l’imballaggio di materiale: prima del trasloco dobbiamo sistemare tutti i libri negli scatoloni. Lo scatolone da ... Leggi Tutto

cartone

Sinonimi e Contrari (2003)

cartone /kar'tone/ s. m. [accr. di carta; nel sign. 2 calco dall'ingl. (animated) cartoon]. - 1. [carta molto consistente, usata per fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.] ▲ Locuz. prep.: fig., [...] 2. [film di animazione, anche nell'espressione cartone animato] ≈ cartoon, disegno animato. 3. a. [involucro di cartone] ≈ imballaggio, scatolone. b. [quantità, spec. di prodotti alimentari, contenuta in un cartone: un c. di vino] ≈ cassa, confezione ... Leggi Tutto

confezione

Sinonimi e Contrari (2003)

confezione /konfe'tsjone/ s. f. [dal lat. confectio -onis "esecuzione"; nei sign. del n. 2 sul modello del fr. confection]. - 1. [il fare, il preparare qualcosa] ≈ apprestamento, approntamento, composizione, [...] 'e fatto: c. per signora] ≈ abito, articolo, capo (d'abbigliamento), vestito. 3. (industr.) a. [il confezionare una merce] ≈ imballaggio. b. [involucro con cui sono messi in commercio alcuni prodotti industriali e i prodotti stessi così confezionati ... Leggi Tutto

pula¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pula¹ s. f. [der. di pulire]. - [cascame che risulta dalla trebbiatura dei cereali, usato come foraggio e come materiale da imballaggio] ≈ Ⓣ (bot.) gluma, lolla, loppa, mondiglia, vagliatura. ... Leggi Tutto

contenitore

Sinonimi e Contrari (2003)

contenitore /konteni'tore/ s. m. [der. di contenere]. - 1. [oggetto destinato a contenere oggetti o materiali] ≈ recipiente. ‖ confezione, imballaggio, involucro. ⇓ astuccio, barattolo, scatola, vaso. [...] 2. (trasp., non com.) [grande parallelepipedo metallico utilizzato per trasportare merci] ≈ (non com.) cassa mobile, container ... Leggi Tutto

graffa

Sinonimi e Contrari (2003)

graffa s. f. [voce di origine germ., affine a grappa¹]. - 1. (edil.) [lamina metallica curvata, atta all'unione stabile, in una struttura muraria, di due parti di imballaggio e sim.] ≈ grappa, zanca. 2. [...] [segno grafico che unisce più righe o racchiude un'espressione letterale o numerica] ≈ ⇑ parentesi. 3. [gancio metallico per tenere uniti più fogli] ≈ agrafe, attache, clip, fermaglio, graffetta, grappa, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
imballàggio
imballàggio L'operazione dell'imballare, e anche l'effetto, il modo; in senso concreto, con il termine si indica qualsiasi involucro (tela, ceste, casse, scatole, ecc.) usato per racchiudervi e proteggere la merce da spedire o da trasportare....
packaging
Il complesso delle modalità di imballaggio, confezionamento e presentazione dei prodotti da offrire al pubblico, dal punto di vista dell’impatto che tali operazioni e procedure possono avere sul pubblico stesso. Lo studio e la gestione del p....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali