• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Zoologia [9]
Sistematica e zoonimi [6]
Botanica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]
Biografie [1]
Sistematica e fitonimi [1]
Temi generali [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Paleontologia [1]

Imenotteri

Enciclopedia on line

Ordine (Hymenoptera) di Insetti Pterigoti con oltre 120.000 specie. Di dimensioni e forma varia, hanno capo libero, occhi composti quasi sempre bene sviluppati, 3 ocelli, apparato boccale di tipo masticatore, [...] addome è detta gastro. Può essere provvisto, nelle femmine, di una terebra più o meno lunga (atta a far penetrare le uova nell’ Alcune specie depongono le uova nei nidi di altri Imenotteri. Alcune forme costruiscono, solitarie o gregarie, ricoveri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – TEMI GENERALI
TAGS: CORREDO CROMOSOMICO – POLIEMBRIONIA – PARTENOGENESI – ICNEUMONOIDEI – CHITINIZZATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Imenotteri (2)
Mostra Tutti

PARASITICA

Enciclopedia Italiana (1935)

PARASITICA Athos Goidanich . Serie d'Insetti Imenotteri, detti anche Terebranti; vi sono comprese le famiglie seguenti: Trigonaloidi, Aulacidi, Icneumonidi, Agriotipidi, Stefanidi, Braconidi, Pachilommatidi, [...] , Evaniidi, Cinipoidei, Calcidoidei, Proctotrupoidei. Oltre a varî caratteri morfologici (come la presenza di un ovopositore a terebra, anziché di un pungiglione, ecc.), i rappresentanti di questa serie hanno in comune (ad eccezione di alcune ... Leggi Tutto

Terebranti

Enciclopedia on line

Sottordine di Insetti Imenotteri Apocriti, considerato in molte classificazioni parafiletico, quindi non valido. Sono caratterizzati da un ovopositore perforante (terebra), anziché da un pungiglione, e [...] dal parassitismo delle larve a spese di altri Artropodi. Sottordine di Tisanotteri comprendente 7 famiglie, con femmine provviste di ovopositore a terebra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PARASSITISMO – TISANOTTERI – IMENOTTERI – ARTROPODI – APOCRITI
1 2
Vocabolario
terebranti
terebranti s. m. pl. [lat. scient. Terebrantia: cfr. terebrante]. – 1. Sottordine di insetti imenotteri caratterizzati da un ovopositore perforante, o terebra, e dal parassitismo a spese di vegetali, su cui producono galle, o di altri artropodi,...
tèrebra
terebra tèrebra s. f. [dal lat. terĕbra «trapano, succhiello»]. – 1. Nell’antichità, macchina ossidionale del tipo dell’ariete che non agiva per urto ma mediante una grossa e robusta punta mossa a guisa di succhiello. 2. In zoologia, negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali