• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Archeologia [79]
Biologia [49]
Temi generali [55]
Medicina [49]
Chimica [36]
Ingegneria [33]
Fisica [28]
Arti visive [30]
Asia [29]
Industria [21]

ELLADICA, Civilta

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi ELLADICA, Civilta dell'anno: 1960 - 1994 ELLADICA, Civiltà (v. vol. III, p. 312) L. Vagnetti Scavi recenti e nuove interpretazioni della documentazione già nota hanno notevolmente modificato il [...] corridoi laterali e verosimilmente provvisti di un secondo piano. Questi edifici furono probabilmente usati come centri di immagazzinamento con funzioni amministrative o comunque pubbliche. I recenti scavi di Lithares hanno rivelato l'assetto urbano ... Leggi Tutto

ARSENALE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ARSENALE H. Kähler G. Guidi Con questo termine, di origine araba, in riferimento all'antichità, si sogliono definire non specificamente, come nelle lingue moderne, "i luoghi dove si fabbricano i navigli [...] l'uno e per l'altro scopo. Per le due specie di depositi erano valide, in fondo, le stesse esigenze: un immagazzinamento per quanto possibile asciutto, aereato e fresco; il presupposto di ciò era che il luogo fosse ventilato e asciutto. Il suolo era ... Leggi Tutto

RAS al-GUNAYZ

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

RAS al-ĞUNAYZ S. Pracchia Nome dell'estremità orientale della Penisola Araba, nella regione del Ğa'alan (Sultanato di Oman), c.a 10 km a S della cittadina di Ras al-Ḥadd. Gli oltre cinquanta siti archeologici [...] a Ν dell'edificio I-II cinque muretti paralleli in argilla cruda sono ciò che resta probabilmente di strutture di immagazzinamento esterne agli edifici. Ancora incerta nel quadro generale dello sviluppo del sito è la collocazione di piccole strutture ... Leggi Tutto

Esofago

Universo del Corpo (1999)

Esofago Daniela Caporossi e Red. L'esofago (dal greco οἰσοϕάγος, derivato dai temi οἰσ-, "portare", e ϕαγ-, "mangiare") è il tratto di tubo digerente compreso tra faringe e stomaco, responsabile del [...] costituito da una camera singola o da camere multiple, come nel piccione. La sua funzione è generalmente l'immagazzinamento provvisorio del nutrimento in attesa della digestione, ma in alcuni casi vi si possono verificare secrezioni che iniziano il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – INTESTINO RETTO – NERVI TRIGEMINO – TUBO DIGERENTE – INFIAMMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Esofago (4)
Mostra Tutti

Google

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google <ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che [...] offline, quali iCal o Outlook. Google docs costituisce una suite gratuita online di programmi per la creazione, l’immagazzinamento e la condivisione di documenti di scrittura e di calcolo. Google translate è infine uno strumento online di traduzione ... Leggi Tutto
TAGS: TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE – DIRITTO ALLA RISERVATEZZA – STANFORD UNIVERSITY – MOTORE DI RICERCA – TELERILEVAMENTO

RODOPE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

RODOPE D. Triandaphyllos Dell'estesa catena montuosa del R. solo una piccola parte rientra nel territorio greco e costituisce una linea di demarcazione tra la Tracia marittima e la Tracia interna. Pochi [...] grande edificio, verosimilmente un tempio, tratti di periboli, muri di alcune costruzioni, una riserva d'acqua e un'area destinata all'immagazzinamento. La ceramica rinvenuta si data al V e IV sec. a.C. Molti dei reperti hanno rapporti con il culto e ... Leggi Tutto

limbico, sistema

Dizionario di Medicina (2010)

limbico, sistema Insieme di formazioni cerebrali del telencefalo e del diencefalo implicate nel controllo delle emozioni e delle reazioni comportamentali legate alla sopravvivenza della specie (paura, [...] talamici anteriori nelle emozioni è stato molto ridimensionato; tali strutture sono piuttosto legate ai processi di immagazzinamento mnestico. Secondo il modello, l’ipotalamo integra le risposte motorie ed endocrine generando il comportamento emotivo ... Leggi Tutto
TAGS: PRESSIONE SANGUIGNA – FUNZIONI COGNITIVE – TRONCO ENCEFALICO – CORPI MAMMILLARI – COSTELLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su limbico, sistema (2)
Mostra Tutti

Pharming

Lessico del XXI Secolo (2013)

pharming <fàamiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine derivante dalla fusione di farming (agricoltura) e pharmaceuticals (farmaci), che gioca sull’equivalenza nella pronuncia di f e ph nella [...] rigorose norme di contenimento. Altri tipi di contaminazione possono avvenire per mescolamenti accidentali durante il trasporto e l’immagazzinamento di raccolti. L’opinione più diffusa negli organismi di controllo e tra gli stessi biotecnologi è che ... Leggi Tutto

fertilizzanti

Enciclopedia on line

Sostanze che, per il loro contenuto in elementi nutritivi oppure per le peculiari caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche contribuiscono al miglioramento della fertilità del terreno agrario oppure [...] il sopravvento sulle altre forme di concimazione, a causa delle economie consentite dalla meccanizzazione di tutte le operazioni d’immagazzinamento e di distribuzione. L’azoto e il fosforo contenuti nei f. e non utilizzati per la crescita delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: ALIMENTAZIONE UMANA – APPARATO RADICALE – ELEMENTI CHIMICI – POLIMERIZZAZIONE – EUTROFIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fertilizzanti (7)
Mostra Tutti

carne

Enciclopedia on line

Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali [...] , a condizione che la congelazione sia fatta rapidamente e subito dopo la macellazione delle bestie, che durante l’immagazzinamento sia conservato il giusto grado di umidità all’ambiente e soprattutto che il disgelo sia fatto molto lentamente, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ALIMENTI – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – TESSUTO MUSCOLARE – POLIMERIZZAZIONE – PASTORIZZAZIONE – STERILIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carne (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 44
Vocabolario
immagażżinaménto
immagazzinamento immagażżinaménto s. m. [der. di immagazzinare]. – L’operazione, il lavoro dell’immagazzinare.
immagażżinàbile
immagazzinabile immagażżinàbile agg. [der. di immagazzinare], non com. – Che si può immagazzinare, che può costituire una riserva; più spesso in senso fig.: dati, cognizioni facilmente immagazzinabili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali