Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] possesso – a consolidare quella continuità tra la lingua di Dante e la lingua di oggi.Solo così si potrà avere un’immagine dell’italiano come quella che De Mauro ha consegnato alle pagine finali, alla Postfazione, del suo Gradit, il Grande dizionario ...
Leggi Tutto
Il 5 gennaio 1984, a Catania, poco dopo le 21 e 30, sotto i colpi di killer di Cosa nostra, moriva Giuseppe Fava. Il destino volle che l’assassinio si consumasse davanti a un teatro. Non uno qualunque, [...] punto in poi della sua esistenza, che una fine violenta avrebbe potuto coglierlo. E, tuttavia – ipotizziamo – mai avrebbe immaginato che ciò sarebbe potuto accadere in una circostanza tanto intima. Che la mafia, per ignobile fatalità, gli avrebbe ...
Leggi Tutto
Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] al tribunale e chiedono di cambiarlo.Panicuocolo, Le Fratte e il fascio littorioDetto già di alcuni toponimi legati all’immagine dei suini, si aggiunga che talvolta il cambiamento fu necessario a causa del degrado semantico o di un’associazione ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] utilizzato l’espediente della ragazza, che mi somiglia. Un po’ come Sally di Vasco, in cui lui parlava di sé dietro l’immagine di una donna. Ho inserito diversi lati di me e rievocato le storie di ragazzi che ho conosciuto con un background simile al ...
Leggi Tutto
L'idea è quella di ricostruire tracce di storia della canzone italiana dagli anni Cinquanta del secolo scorso fino agli anni Novanta, senza esclusione di specifici generi musicali, attraverso schede di [...] per il portale Treccani.it recensioni storiche che preferisce chiamare “piccoli ritratti della canzone d’autore”. Immagine: Scotts, Kalamazoo County, Michigan, United States Crediti immagine: David Beale davidbeale, CC0, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] seguito, gli interventi già pubblicati:AnsiaBiasCHATGPTDeinfluencing ‘deinfluenzare’Eco-talebanoFuffaguruGhostare, ghostingHikikomoriIntersezionalitàLavoro agileMansplaining Immagine: BARKNEST FOR ALESSI - winner of a competition for the NESTLE 150 ...
Leggi Tutto
Matteo Renzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] (Santodio), Corrado Guzzanti (Barbagli), Marco Marzocca (Freghieri), Pasquale "Lillo" Petrolo (Pini) nel film Fascisti su Marte. Crediti immagine: Corrado Guzzanti, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] del ciclo Uccidere l’orco: cinque parole per un percorso su fiaba e trauma, curato e scritto da Clara Allasia. Immagine: Fotogramma dal film Il racconto dei racconti (2015) di Matteo Garrone. Nell’episodio ispirato alla Pulce, Viola torna alla reggia ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] diventano verità Renzi (14 aprile 2024 in un’intervista a Sky Tg24); «Dobbiamo lasciare da parte il chiacchiericcio quotidiano e immaginare una visione» (nella numero 1.000 delle Enews del suo sito, 19 novembre 2024). Le 135 parole (o locuzioni) già ...
Leggi Tutto
È nato prima l’overtourism o il caso Roccaraso?Se fino a pochi anni fa overtourism era un termine confinato ai dibattiti accademici e agli approfondimenti sul turismo sostenibile, oggi è diventato una [...] italiane negli anni ’60 del Novecento, i pullman stracolmi nelle città d’arte, le lunghe code davanti ai musei: immagini che raccontano un fenomeno già radicato nel secolo scorso. Il concetto di “affollamento turistico” porta con sé un’accezione ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente è, o variamente alterata – in uno...
immaginabile
immaginàbile (letter. imaginàbile) agg. [dal lat. imaginabĭlis]. – Che può essere immaginato, concepito con l’immaginazione: le cose sensibili e le cose i.; anche sostantivato: trapassar col pensiero tutto l’i. (Segneri). Più...
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...