• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Immigrazione oggi

Atlante (2020)

Immigrazione oggi Pochi elementi hanno contribuito a trasformare la società italiana negli ultimi trent’anni come l’immigrazione. A partire dagli arrivi degli anni Settanta (è sì, ancora in pochi hanno la consapevolezza [...] che l’Italia si confronta con l’immigrazione da ... Leggi Tutto

Il quadro dell’immigrazione in Italia

Atlante (2020)

Il quadro dell’immigrazione in Italia Il grande pregio del Dossier statistico immigrazione Idos è quello di restituirci una fotografia nitida, dai contorni precisi e senza sfocature, di un fenomeno delicato e determinante per le nostre società [...] quale l’immigrazione. Giunto alla sua 30a ed ... Leggi Tutto

Giovani, e non solo figli dell’immigrazione, crescono

Atlante (2020)

Giovani, e non solo figli dell’immigrazione, crescono La presenza immigrata è oggi un elemento strutturale della società italiana: gli stranieri rappresentano infatti oltre l’8% del totale dei residenti. Accanto ad essi va considerato chi, giunto in Italia [...] o suo discendente, ha ottenuto la cittadinanza ... Leggi Tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di sbarchi

Atlante (2020)

Di cosa parliamo quando parliamo di sbarchi Il termine sbarco e le immagini che esso immediatamente suggerisce sono ormai una costante nel repertorio del discorso pubblico sull’immigrazione in Italia. Gli arrivi via mare, definiti sbarchi appunto, [...] da trent’anni si trovano al centro dell’atten ... Leggi Tutto

Immigrazione ed emigrazione

Atlante (2019)

Immigrazione ed emigrazione L’immigrazione continua a essere portata al centro deI dibattito pubblico in Italia, in Europa e anche altrove. Spesso la percezione del fenomeno supera la realtà; si ha l’impressione che l’Europa e il [...] mondo occidentale in generale siano le mete più ... Leggi Tutto

Nuove misure sull’immigrazione in Francia

Atlante (2019)

Nuove misure sull’immigrazione in Francia Il governo francese si appresta a varare nuove regole sul tema di immigrazione, che sono all’esame del Consiglio dei ministri; si tratta di venti misure, tra cui l’inserimento di un meccanismo di quote [...] per l’immigrazione economica, che tenga conto de ... Leggi Tutto

Immigrazione, tra percezione e realtà

Atlante (2018)

Immigrazione, tra percezione e realtà Uno studio dell’Istituto Cattaneo mostra che, rispetto al fenomeno dell’immigrazione, esiste una forte discrepanza in Europa fra quanto percepito dalle persone e i dati reali. In generale, i cittadini [...] europei sovrastimano nettamente la percentuale d ... Leggi Tutto

Demografia, immigrazione, economia

Atlante (2018)

Demografia, immigrazione, economia È stato presentato alcuni giorni fa l’8° Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Prospettive di integrazione in un’Italia che invecchia (ottobre 2018) della Fondazione Leone Moressa, riguardante [...] l’immigrazione e i suoi rapporti con la situa ... Leggi Tutto

Inconscio e politica: a Roma il Forum europeo sull’immigrazione

Atlante (2018)

Inconscio e politica: a Roma il Forum europeo sull’immigrazione Sabato 24 febbraio 2018, alla Biblioteca nazionale centrale - Sala conferenze, si è aperto il Forum europeo di Roma 2018. Il titolo è eloquente: Lo straniero. Inquietudine soggettiva e disagio sociale [...] nel fenomeno dell’immigrazione in Europa. Sono de ... Leggi Tutto

Anche la Germania si divide sull’immigrazione

Atlante (2018)

Anche la Germania si divide sull’immigrazione “Chi di migrazione ferisce, di migrazione perisce”. Sembra essere questo l’adagio che caratterizza gli sviluppi della politica interna tedesca degli ultimi mesi, da quando cioè si è riaperta la frattura che aveva visti contrapposti i partiti dell’Un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
immigrazióne
immigrazione immigrazióne s. f. [der. di immigrare]. – 1. In generale, l’insediamento di uomini in paesi diversi da quello in cui sono nati, per cause naturali o politiche; può essere di massa o d’infiltrazione, secondo che le unità che si...
immigrante
immigrante s. m. e f. e agg. [part. pres. di immigrare]. – Chi, o che, immigra; in senso specifico, con riferimento alla libera e pacifica circolazione interna e internazionale di uomini determinata da dislivelli nelle condizioni economiche...
Leggi Tutto
Enciclopedia
immigrazione
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni internazionali e interne (➔ migrazione). A...
immigrazione
immigrazione immigrazióne s. f. – Anche se la presenza straniera non rappresenta una novità per l’Italia, il nostro Paese è stato investito, negli anni a cavallo del secolo, da un massiccio, e per certi versi inatteso, processo migratorio....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali