Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo
Sebastiano Gentile
Petrarca geografo
Anche da parte di coloro che hanno sottovalutato l’importanza del periodo umanistico nella storia della [...] . CCVII). In quest’ultima l’umanista veronese si era soffermato sul lavoro di emendazione da lui effettuato: sull’incisione delle ventisei tavole regionali, per le quali «multa ex mathematicis disciplinis sumenda fuerunt»; sulla rettifica dei dati di ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] dorature e degli elementi decorativi. Il pittore S. Ušakov fu anche uno dei primi incisori in rame: le sue incisioni rivelano la conoscenza di modelli occidentali e lo studio della natura. Numerose le sculture in legno, destinate alla decorazione di ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] di Ludovico il Moro. Nella miniatura tengono il campo frate Antonio da Monza e Cristoforo de Predis; nell'incisione in pietre dure Domenico "dei Camci"; nell'oreficeria il Caradosso, Matteo da Civate, ecc. Abbiamo inoltre notizie abbondanti ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] particolarmente le tradizioni della scuola di V. Favorskij con la sua interpretazione poetica dello spazio in xilografia e nell'incisione su linoleum (A. Gončarov, I. Golicyn, G. Zacharov, A. Ušin, J. Manuchin, A. Borodin, J. Vasil'ev, I. Obrosov ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] a stampa. Sono stati posti all'attenzione i dipinti di tecnica tradizionale di Ou Yang, quelli a olio di Chang Hung-tsan; le incisioni di Hsu Kuang; fra le opere di gruppo quelle a olio di Kao Hung, Peng Pin e Ho Kung-tê, di tecnica tradizionale ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] abbiano interessato solo una parte relativamente limitata del grande complesso, le fonti letterarie e iconografiche - in particolare un'incisione di Panvinio (De ludis circensibus, Venezia 1600, p. 61, tav. R) - permettono di riconoscerne l'impianto ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] nelle proposte berlinesi di O. Steidle (n. 1943) soprattutto nel pensionato per anziani (IBA; 1982-87), dove l'incisione della sostanza scatolare evidenzia le distribuzioni funzionali interne.
L'attenzione verso le forme passate e verso le componenti ...
Leggi Tutto
incisione
inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente o appuntito secondo una linea o...
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e
-grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...