Cantante statunitense (Seattle 1964 - Detroit 2017). Voce e leader dei Soundgarden (gruppo composto anche da K. Thayil e H. Yamamoto), si è imposto sulla scena grunge con album quali Badmotorfinger (1991) [...] (Audioslave, 2002; Out of exile, 2005; Revelations, 2006), gli Audioslave si sono sciolti; da allora C. è tornato in sala d’incisione per Carry on (2007, lanciato dal singolo You know my name) e Scream (2009). Nel 2011 è uscito Songbook, disco live ...
Leggi Tutto
ROLLINS, Theodore Walter, detto Sonny
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a New York il 7 settembre 1930. Dopo i primi studi di piano e di sax contralto, passò al tenore, iniziando [...] 1951), col Modern Jazz Quartet (1953) e con T. Monk (1954), e gli album Moving out (1954) e Work time (1955). Ma l'incisione più notevole di questo periodo fu l'LP Collector's items (1953) con il gruppo di Davis, di cui faceva parte eccezionalmente C ...
Leggi Tutto
POLLINI, Maurizio
Leonardo Pinzauti
(App. IV, III, p. 16)
Pianista e direttore d'orchestra italiano. Considerato ormai uno dei più significativi interpreti del Novecento, è presente in tutti i più importanti [...] , ne ha eseguito in molti centri la completa opera pianistica. Nel 1978 ha ottenuto il Prix mondial du disque per l'incisione delle ultime Sonate per pianoforte di Beethoven.
Nel 1982, dopo alcune prove nelle quali si era presentato come direttore d ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale britannico nato nel 1990 su iniziativa del manager N. M. Smith. Composto da M. Owen, G. Barlow, R. Williams, H. Donald e J. Orange, il gruppo ha esordito nel 1991 con Take That & Party. [...] di intraprendere carriere soliste. Tuttavia, nel 2005 la band ha ripreso l’attività, anche se senza Williams (tornato solo per l’incisione e la promozione di Progress, tra 2010 e il 2011). Nel 2014, dopo il ritiro dal gruppo di Orange, la band ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale giapponese formatosi nel 1978 su iniziativa di H. Hosono, Y. Takahashi e R. Sakamoto. Nota anche con il nome di YMO, la band ha esordito con il disco omonimo nel 1978: il mix di richiami [...] (2003, firmandosi YMO) e hanno dato vita al progetto musicale Human Audio Sponge. Nel 2007 sono tornati in sala d’incisione, questa volta però come HASYMO. Sempre pronta a sperimentare e a reinventarsi, la band è comunque molto legata al suo passato ...
Leggi Tutto
KLEIBER, Carlos
Lorenzo Tozzi
Direttore d'orchestra argentino di origine tedesca, nato a Berlino il 3 luglio 1930. Formatosi musicalmente a Buenos Aires, dove il padre Erich, anch'egli direttore d'orchestra, [...] 1925 era stata diretta dal padre), con opere di Strauss, Wagner, Verdi, Bizet e Weber (sua la prima incisione discografica integrale nel 1973). Appare da allora regolarmente sui più illustri podi internazionali: Vienna (debutta nel 1973 con Tristan ...
Leggi Tutto
SERKIN, Rudolf
Nicola Balata
(App. III, II, p. 704)
Pianista e compositore statunitense di origine boema, morto a Guilford (Vermont) l'8 maggio 1991. Ha insegnato fino al 1977 presso il Curtis Institute [...] Mozart, e dei cinque concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, di cui ha lasciato fra l'altro un'ammirevole incisione integrale, accompagnato dall'Orchestra di Filadelfia, diretta da E. Ormandy, con il quale negli stessi anni aveva eseguito i ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] di Paolo Gozza
Chi è musico?
Il frontespizio della Practica musice (1496) di Franchino Gaffurio (1451-1522) ha un'elegante incisione, nella quale la struttura musicale del mondo è esibita ai musicisti e agli studiosi. Apollo in trono è il demiurgo di ...
Leggi Tutto
Perahia, Murray
Federico Pirani
Pianista statunitense, nato a New York il 19 aprile 1947; si è imposto, a partire dagli anni Settanta, come uno dei migliori interpreti del repertorio classico e romantico. [...] . P. si è inoltre cimentato con l'opera di B. Bartók riscuotendo larghi consensi di pubblico e di critica (l'incisione della Sonata per due pianoforti e percussione, con G. Solti, ha ottenuto nel 1989 il Grammy Award).
La ricerca interpretativa ...
Leggi Tutto
Pianista italiano, naturalizzato francese, nato a Napoli il 15 agosto 1925. Musicista raffinato, C. è considerato uno dei massimi interpreti della sua generazione, soprattutto per la musica francese.
Ha [...] . d'Indy. Perfettamente a suo agio nell'interpretare autori quali C. Franck, J. Massenet, G. Fauré, nel rendere il virtuosismo brillante di C. Saint-Saëns (incisione dei 5 Concerti per piano e orchestra) e l'asciutta musique de tapisserie di E. Satie ...
Leggi Tutto
incisione
inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente o appuntito secondo una linea o...
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e
-grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...