• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
662 risultati
Tutti i risultati [662]
Scienze demo-etno-antropologiche [72]
Storia [61]
Geografia [54]
Biografie [48]
Temi generali [48]
Religioni [34]
Diritto [36]
Arti visive [28]
Antropologia culturale [27]
America [20]

JAKUTI

Enciclopedia Italiana (1933)

JAKUTI Carlo TAGLIAVINI G. V. . Popolazione di lingua turca, che vive nella Siberia nord-orientale, raccolta principalmente nelle vicinanze dei fiumi: il nome nazionale è Sachà. I Jakuti costituiscono [...] trova il grosso naso aquilino che li fa somigliare agl'Indiani dell'America. I capelli grossi, ruvidi e neri sono tagliati in un taglio dietro per maggior comodità nei viaggi a cavallo. D'inverno indossano sopra a questo una pelliccia (sanaiak). Il ... Leggi Tutto
TAGS: SCIAMANISMO – LENINGRADO – DITTONGHI – VARSAVIA – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAKUTI (1)
Mostra Tutti

VECCHIAIA

Enciclopedia Italiana (1937)

VECCHIAIA Raffaele Corso . Etnologia. - La sorte dei vecchi nelle società primitive oscilla fra due principî: il rispetto e la venerazione da una parte, l'abbandono e il vilipendio dall'altra. Nel primo [...] uniti in questa regola morale i Neocaledoni, gl'Indiani dell'America Settentrionale e altri popoli, e ciò serve a favoriti degli spiriti e dall'idea che siano autori di carmi, d'incantamenti, di malefici. Nell'altro caso i vecchi vengono eliminati ... Leggi Tutto

POSTL, Karlanton

Enciclopedia Italiana (1935)

POSTL, Karlanton (pseudonimo: Charles Sealsfield) Emma Mezzomonti Scrittore austriaco, creatore del romanzo etnografico in lingua tedesca, nato a Poppitz (ora Popice), in Moravia il 3 marzo 1793 morto [...] poi in Francia donde s'imbarcò per gli Stati Uniti d'America. Vi soggiornò, studiando soprattutto le condizioni economiche e ritrasse con viva simpatia la vita e le lotte degli ultimi Indiani indipendenti, seguendo in parte le orme di F. Cooper ... Leggi Tutto

LOS ANDES

Enciclopedia Italiana (1934)

LOS ANDES (A. T., 159) Clarice Emiliani ANDES Territorio situato all'estremità NO. dell'Argentina, a cui venne ceduto dal Chile nel 1900 in seguito all'arbitrato degli Stati Uniti d'America; confina [...] tutto, e alcune località per anni non ricevono una goccia d'acqua. Il vento di SO. che soffia per varî mesi kmq.; una valutazione del 1932 darebbe 33.000 ab., in gran parte Indiani; gli uomini, oltre che all'agricoltura, si dedicano alla caccia ( ... Leggi Tutto

PONCHO

Enciclopedia Italiana (1935)

PONCHO Georges Montandon . Termine di origine incerta (spagnola o sudamericana), che designa una specie di mantello la cui caratteristica è di essere fatto di un pezzo solo di stoffa; rettangolare, [...] per 150 e 140 per 170 cm. Poiché tutti gl'Indiani dell'America Meridionale portano il poncho, si ammetteva in generale che secondo le possibilità del luogo, è fatto di pelle: di capra, d'orso o di gattopardo presso i Daiaki, di cervo a Formosa. Non ... Leggi Tutto

MIMICA

Enciclopedia Italiana (1934)

MIMICA Raffaele Corso . Etnologia. - Per i primitivi la mimica è un mezzo d'espressione, che ora serve a rafforzare il linguaggio articolato, e ora, invece, a sostituirlo completamente. La sostituzione [...] popolazioni dell'Africa, dell'America e dell'Australia, deve di alcuni Indiani dell'America Settentrionale (Dakota First annual Rep. Bureau of Amer. Ethnology, 1879-1880, Washington H. Cushing, Manual concepts, in Amer. Anthrop., V (1892); L. ... Leggi Tutto

OYAMPI

Enciclopedia Italiana (1935)

OYAMPI Antonio Mordini . Indiani dell'America Meridionale, parlanti una lingua della famiglia tupi-guarani e abitanti nell'alta Guiana Francese (Monti Tumuc-Humac) ove giunsero dalla foce del Rio delle [...] palafitte, l'apparecchio per fissare la punta della freccia nell'asta, l'amo a molla e le maschere per danze rituali. D'origine settentrionale e orientale sono il telaio di tipo arawak, la sepoltura secondaria in urne, il supplizio delle formiche, il ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – GUIANA FRANCESE – CREVAUX – ARAWAK

WASHINGTON, Booker Tagliaferro

Enciclopedia Italiana (1937)

WASHINGTON, Booker Tagliaferro Educatorc e riformatore negro americano, nato in una piantagione della Franklin County (Virginia) il 5 aprile 1856, morto a Tuskegee (Alabama) il 14 novembre 1915. Dopo [...] , ricevette un'istruzione regolare nella scuola per Indiani e Negri di Hampton (Virginia) e quindi nel Wayland Seminary di Washington. Istruttore a Hampton, si dedicò completamente al problema dei Negri d'America, e soprattutto a quello della loro ... Leggi Tutto

HORNBOSTEL, Erich von

Enciclopedia Italiana (1933)

HORNBOSTEL, Erich von Studioso di etnofonia e di organologia, nato il 25 febbraio 1877 a Vienna. Studiò fisica e filosofia a Vienna e a Heidelberg, e nel 1900 conseguì a Vienna la laurea in filosofia. [...] 1906 compì studî di tal genere presso gl'Indiani dell'America Settentrionale, poi gli fu affidata la direzione della di organologia, ecc., pubblicati sulle principali riviste (Sammelb. d. int. Musikgesellschaft, zeitschrift f. Ethnologie, Anthropos, ... Leggi Tutto

HALE, Horatio Emmons

Enciclopedia Italiana (1933)

HALE, Horatio Emmons Etnologo americano, nato a Newport (N. H.) il 3 maggio 1817, morto a Clinton (Canada) il 28 dicembre 1896. Da giovane fece parte della spedizione americana diretta da C. Wilkes (1837-1842) [...] 'America settentrionale (Ethnography and Philology, 1846, vol. VI dei rendiconti dell'United States exploring Expedition; Indian migrations as evidenced by language, 1882; The Iroquois Book of Rites, 1883, ecc., oltre a numerosi articoli). Bibl.: D ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 67
Vocabolario
indiano
indiano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
amerìndio
amerindio amerìndio agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Amerind, abbrev. di American Indian «indiano d’America»]. – In etnologia, denominazione complessiva degli appartenenti alla popolazione indigena dell’America (detti anche indiani d’America...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali