• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Storia [132]
Geografia [82]
Biografie [98]
Storia per continenti e paesi [46]
Geografia umana ed economica [31]
Religioni [35]
Diritto [30]
America [22]
Letteratura [22]
Temi generali [20]

STUYVESANT, Petrus

Enciclopedia Italiana (1936)

STUYVESANT, Petrus Adriano H. Luijdjens Governatore dei Nuovi Paesi Bassi. Nato a Scherpenzeel, in Frisia, intorno al 1610, morto a New York nel 1682. Figlio di un pastore calvinista, ben presto il [...] suo spirito avventuroso lo fece emigrare in America, dove nel 1625 passò al servizio della Compagnia delle Indie Occidentali. In età ancora giovane lo troviamo governatore dell'importante isola di Curaçao che egli, con la sua energia, riuscì a far ... Leggi Tutto

VERGINI, Isole delle

Enciclopedia Italiana (1937)

VERGINI, Isole delle (ingl. Virgin Islands; sp. Las Vírgenes; A. T., 153-154) Marina Emiliani Gruppo insulare costituito da un centinaio di isole, isolotti e scogli che, con una superficie complessiva [...] risale il nome che ancor oggi conservano, sono politicamente divise tra gli Stati Uniti e la Gran Bretagna (Indie Occidentali Britanniche). Alla Gran Bretagna appartengono una trentina di isolette (sup. totale 150 kmq., con 5488 abitanti) delle quali ... Leggi Tutto

FISHER, John Arbuthnot, barone di Kilverstone

Enciclopedia Italiana (1932)

FISHER, John Arbuthnot, barone di Kilverstone Ammiraglio inglese, nato a Ceylon il 25 gennaio 1841, morto a Londra il 10 luglio 1920. Entrato in marina a tredici anni, partecipò alla guerra di Crimea, [...] nel 1896 fu nominato vice-ammiraglio; nel 1897 ebbe il comando in capo della flotta dell'America Settentrionale e delle Indie Occidentali. Inviato quale delegato navale britannico alla prima conferenza dell'Aia (1899), il F. svolse il suo incarico in ... Leggi Tutto

VANCOUVER, George

Enciclopedia Italiana (1937)

VANCOUVER, George Emilio Malesani Navigatore inglese, nato verso il 1757 e morto a Petersham, nel Surrey, il 10 maggio 1798. Apparteneva da lungo tempo alla marina da guerra inglese quando prese parte, [...] del celebre scopritore (1776-80). Nominato luogotenente nel 1780, prestò servizio per varî anni nei possedimenti inglesi delle Indie Occidentali segnalandosi per la sua competenza: in seguito a ciò fu posto a capo di una spedizione, cui fu commesso ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VANCOUVER, George (2)
Mostra Tutti

HALIFAX

Enciclopedia Italiana (1933)

HALIFAX (A. T., 129) Herbert John Fleure Città del Canada, capoluogo della Nuova Scozia. Fondata nel 1749 dagl'Inglesi, per opporla a Louisbourg, nell'Isola del Capo Bretone, essa è sita all'estremità [...] (oltre 16 milioni di dollari nel 1927) il primo posto spetta allo zucchero e suoi derivati, provenienti dalle Indie Occidentali, e ai manufatti inglesi e americani. La popolazione ha avuto sviluppo meno rapido che in altre città canadesi: da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALIFAX (1)
Mostra Tutti

GERSTÄCKER, Friedrich

Enciclopedia Italiana (1932)

GERSTÄCKER, Friedrich Lorenzo Bianchi Viaggiatore e romanziere tedesco, nato il 10 maggio 1816 ad Amburgo, morto a Brunswick il 31 maggio 1872. D'indole irrequieta e avventurosa, emigrò nel 1837 in [...] ; nel 1867-68 fece un quarto viaggio nell'America Settentrionale, nel Messico, nell'Equatore, nel Venezuela e nelle Indie occidentali. Una lunga serie di romanzi, fra cui Unter dem Äquator (1860), Im Busch (1864), Unter den Penchuenchen (1867 ... Leggi Tutto

ICNEUMONE

Enciclopedia Italiana (1933)

ICNEUMONE (dal gr. ἰχνεύμων "tracciatore"; lat. scient. Mungos Geoffroy e Cuvier, 1795; fr. mangouste; ted. Manguste; ingl. ichneumon) Oscar De Beaux Genere che dà il nome a una famiglia di Carnivori [...] 'uomo, è pure celebre per le sue lotte contro le naie. Intorno al 1870 fu introdotto in alcune isole delle Indie occidentali per combattervi i velenosissimi serpenti "ferro di lancia". Tra gli altri generi ricordiamo soltanto l'Icneumia o Mangusta a ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – COCCODRILLI – MANGUSTE – NEW YORK – ERITREA

TURKS e CAICOS

Enciclopedia Italiana (1937)

TURKS e CAICOS (A. T., 153-54) Marina Emiliani CAICOS Gruppo di isole, isolotti e scogli formanti l'estremità sud-orientale dell'arcipelago delle Bahama (Indie Occidentali Britanniche). È composto di [...] Grand Turk la quasi totalità della popolazione (1681 abitanti), residente nell'unico centro, Cockburn Town, situato sulla costa occidentale, è dedita all'estrazione del sale e alla coltura dell'agave sisalana. Salt Cay ha aspetto desolato, tutta la ... Leggi Tutto
TAGS: INTERO ARCIPELAGO – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – GIAMAICA – HALIFAX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURKS e CAICOS (1)
Mostra Tutti

MORGAN, Sir Henry

Enciclopedia Italiana (1934)

MORGAN, Sir Henry Luigi Villari Corsaro e governatore coloniale inglese, nato nel Galles verso il 1635, morto a Port Royal (Giamaica) nell'agosto del 1688. Rapito fanciullo a Bristol, fu venduto come [...] servo a Barbados (Indie Occidentali). Recatosi poi alla Giamaica, si unì ai bucanieri dell'isola e partecipò a varie spedizioni contro gli Spagnoli nelle Antille. Eletto ammiraglio dai corsari dopo la morte di Edward Mansfield, gli furono affidate ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORGAN, Sir Henry (1)
Mostra Tutti

SKRAM, Bertha Amalia, nata Alver

Enciclopedia Italiana (1936)

SKRAM, Bertha Amalia, nata Alver Giuseppe Gabetti Scrittrice norvegese, nata a Bergen il 22 agosto 1847, morta a Copenaghen il 15 marzo 1905. Sposò a 18 anni un capitano e lo seguì nei suoi viaggi nelle [...] Indie Occidentali e al Messico, nel Mediterraneo e in Estremo Oriente. Nel 1878 divorziò, passando, qualche anno dopo, a nuove nozze con uno scrittore danese, Erik Skram (1847-1923). Ma anche il secondo matrimonio si conchiuse in un nuovo divorzio. E ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 54
Vocabolario
ìndio²
indio2 ìndio2 agg. e s. m. (f. -a) [dal nome delle Indie Occidentali]. – Nome con cui si designano gli abitanti indigeni delle Indie Occidentali, cioè dei paesi dell’America centro-meridionale (indiani o amerindî), e soprattutto gli indigeni...
indiano
indiano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali