• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Religioni [4]

indulgenza

Sinonimi e Contrari (2003)

indulgenza /indul'dʒɛntsa/ s. f. [dal lat. indulgentia]. - 1. [l'essere indulgente: giudicare con i.; invocare l'i. dei giurati] ≈ benevolenza, clemenza, comprensione, condiscendenza, (non com.) longanimità. [...] ↔ durezza, intolleranza, rigore, severità. 2. (teol.) [spec. al plur., nella Chiesa cattolica, perdono delle pene temporali concesso dall'autorità ecclesiastica: i. parziale, plenaria] ≈ assoluzione, remissione, ... Leggi Tutto

capire

Sinonimi e Contrari (2003)

capire [lat. capĕre, con mutamento di coniug.] (io capisco, tu capisci, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere, ma i tempi comp. sono rari), non com. [poter entrare in un luogo, esservi contenuto, spec. fig.] [...] conto»: ho realizzato solo adesso quanto mi hai amato. Capire con il sentimento - Con ulteriore sottolineatura dell’approvazione e dell’indulgenza, c. può avere come sinon. compatire (se si prova un senso di pietà per le persone: vi compatisco, siete ... Leggi Tutto

perdono

Sinonimi e Contrari (2003)

perdono /per'dono/ s. m. [der. di perdonare]. - 1. (giur.) [il condonare la pena da infliggere al colpevole] ≈ condono. ‖ amnistia, grazia, indulto. 2. a. (teol.) [il rimettere al penitente i peccati da [...] dei peccati. b. (eccles.) [remissione delle pene temporali concessa dalla Chiesa a chi si reca in un luogo determinato] ≈ indulgenza. 3. [in espressioni enfatiche di cortesia, lo scusarsi: domando p. se vi interrompo] ≈ scusa, (lett.) venia. ... Leggi Tutto

permissivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

permissivismo s. m. [der. di permissivo]. - [l'essere permissivo: il p. di certi genitori] ≈ lassismo, permissività. ‖ indulgenza, tolleranza. ↔ intransigenza, rigidità, rigore, rigorismo, severità. ... Leggi Tutto

larghezza

Sinonimi e Contrari (2003)

larghezza /lar'gets:a/ s. f. [der. di largo]. - 1. a. (geom.) [una delle tre dimensioni spaziali]. b. (estens.) [l'essere ampio] ≈ ampiezza, estensione, grandezza, (non com.) latitudine, vastità. ↔ angustia, [...] ampiezza, modernità. ↑ progressismo. ↔ angustia, grettezza, limitatezza, meschinità, ristrettezza. d. [l'essere incline a concedere e a perdonare] ≈ clemenza, comprensione, indulgenza, permissività. ↔ intolleranza, intransigenza, rigidità, severità. ... Leggi Tutto

lassismo

Sinonimi e Contrari (2003)

lassismo s. m. [der. del lat. laxus "largo, indulgente"]. - (filos.) [ogni sistema d'opinioni caratterizzato da mancanza di rigore in fatto di morale] ≈ permissivismo. ↓ indulgenza. ↔ giansenismo, intransigenza, [...] rigore, rigorismo ... Leggi Tutto

lassista

Sinonimi e Contrari (2003)

lassista [der. di lassismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è abitualmente privo di rigore in fatto di morale] ≈ permissivista. ↔ giansenista, rigorista. ■ agg. [che tende a un'eccessiva indulgenza: educazione [...] l.] ≈ (non com.) lasso, permissivo. ↓ indulgente, liberale, tollerante. ↔ giansenista, inflessibile, intransigente, rigido, rigoroso, severo. ... Leggi Tutto

lasso²

Sinonimi e Contrari (2003)

lasso² agg. [dal lat. laxus]. - 1. (lett.) [che non è in tensione: Sentendo l. nella bocca il morso (G. Pascoli)] ≈ e ↔ [→ LASCO (1)]. 2. (fig., non com.) [che tende a un'eccessiva indulgenza] ≈ e ↔ [→ [...] LASSISTA agg.] ... Leggi Tutto

umanità

Sinonimi e Contrari (2003)

umanità s. f. [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus "umano"; nel sign. di "genere umano" ricalca il fr. humanité]. - 1. a. [condizione umana: la fragilità della nostra u.] ↔ animalità, bestialità. [...] . ↔ (non com.) deità, divinità. 2. (estens.) [sentimento di solidarietà umana, di comprensione e di indulgenza verso gli altri: trattare con u. i prigionieri] ≈ benignità, generosità, magnanimità. ↔ bestialità, crudeltà, disumanità, inumanità ... Leggi Tutto

livore

Sinonimi e Contrari (2003)

livore /li'vore/ s. m. [dal lat. livor -oris, der. di livēre "esser livido"]. - 1. (ant.) [colore e aspetto di ciò che è livido] ≈ [→ LIVIDORE (1)]. 2. (fig.) [invidia astiosa e maligna: parole piene di [...] l.] ≈ astio, malevolenza, odio, ostilità, rancore. ↔ benevolenza, indulgenza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
indulgenza
Secondo la dottrina cattolica, la remissione innanzi a Dio della pena temporale per peccati già cancellati, per quanto riguarda la colpa, con la confessione sacramentale; il fedele debitamente disposto e a determinate condizioni l’acquista per...
giubileo
Presso gli antichi Ebrei, anno dichiarato santo (detto anno del yōbēl, «del capro», perché la festività era annunciata dal suono di un corno di capro) che cadeva ogni 50 anni e nel quale la legge mosaica prescriveva che la terra, di cui Dio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali