• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Religioni [4]

causticità

Sinonimi e Contrari (2003)

causticità s. f. [der. di caustico]. - 1. [proprietà erosiva delle sostanze caustiche] ≈ corrosività. 2. (fig.) [spirito o tono caustico: parlare con c.; c. di una risposta] ≈ asprezza, (lett.) dicacità, [...] mordacità, sarcasmo. ↑ acredine, rancore, velenosità. ↓ ironia. ↔ benevolenza, benignità, cortesia, dolcezza, indulgenza, mitezza. ↑ mellifluità, sdolcinatezza. ... Leggi Tutto

longanime

Sinonimi e Contrari (2003)

longanime /lon'ganime/ agg. [dal lat. tardo longanĭmis, comp. di longus "lungo" e anĭmus "animo"], lett. - 1. [che usa indulgenza] ≈ clemente, comprensivo, generoso, indulgente. ↔ inclemente, severo. 2. [...] (estens.) [che sopporta con pazienza] ≈ paziente, tollerante. ↔ impaziente, insofferente. ↑ intollerante ... Leggi Tutto

fiscalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

fiscalismo s. m. [der. di fiscale]. - 1. [eccessiva pressione fiscale]. 2. (fig.) [metodo, sistema improntato a eccessiva severità e sim.] ≈ fiscalità, pignoleria, rigidezza, rigidità, severità. ↑ inflessibilità, [...] intransigenza. ↔ elasticità, flessibilità, indulgenza, tolleranza. ... Leggi Tutto

accanimento

Sinonimi e Contrari (2003)

accanimento /ak:ani'mento/ s. m. [der. di accanire]. - 1. [l'accanirsi contro qualcuno: mostrare a. verso un avversario] ≈ ferocia, furia, furore, odio, rabbia, spietatezza, violenza. ↑ disumanità, inumanità. [...] ↔ benevolenza, clemenza, compassione, indulgenza, misericordia, pietà, umanità. 2. (estens.) [impegno massiccio dimostrato in un'attività, in un'occupazione e sim.: studiare con a.] ≈ caparbietà, (fam.) cocciutaggine, determinazione, ostinatezza, ... Leggi Tutto

magnanimità

Sinonimi e Contrari (2003)

magnanimità s. f. [dal lat. magnanimĭtas -atis]. - 1. [caratteristica di chi è d'animo grande, cioè nobile e generoso] ≈ generosità, liberalità, magnificenza, (lett.) munificenza, nobiltà. ↔ grettezza, [...] meschinità. 2. [caratteristica di chi si dimostra clemente e indulgente] ≈ clemenza, indulgenza, pietà. ↔ inclemenza, inflessibilità, spietatezza. ... Leggi Tutto

magnanimo

Sinonimi e Contrari (2003)

magnanimo /ma'ɲanimo/ agg. [dal lat. magnanĭmus, comp. di magnus "grande" e anĭmus "animo"]. - 1. [caratterizzato da grandezza d'animo, cioè nobiltà e generosità: splende A' m. eroi sacro il trionfo (U. [...] Foscolo)] ≈ generoso, liberale, (lett.) munifico, nobile. ‖ magnifico. ↔ gretto, meschino. 2. [caratterizzato da clemenza e indulgenza: un m. perdono] ≈ clemente, indulgente, pietoso. ↔ inclemente, inflessibile, spietato. ... Leggi Tutto

accondiscendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

accondiscendenza /ak:ondiʃen'dɛntsa/ s. f. [der. di accondiscendere]. - [qualità di chi tenta di evitare le controversie] ≈ acquiescenza, adattabilità, arrendevolezza, cedevolezza, condiscendenza, corrività, [...] disponibilità, docilità, indulgenza, remissività. ↔ caparbietà, fermezza, inflessibilità, intransigenza, irremovibilità, ostinazione, pervicacia, rigidità, tenacia. ⇑ cocciutaggine, testardaggine. ... Leggi Tutto

severità

Sinonimi e Contrari (2003)

severità s. f. [dal lat. severĭtas -atis]. - 1. [l'esercitare rigorosamente la propria autorità o il proprio ufficio: s. di un giudice] ≈ durezza, rigidezza, rigore, rigorosità. ↑ inflessibilità, intransigenza. [...] ↔ clemenza, indulgenza, mitezza. 2. (fig.) a. [con riferimento a persona e più spesso a cosa, l'essere rigoroso, austero e sim.: s. di vita] ≈ austerità, rigidezza, rigore, rigorosità. ↔ fatuità, frivolezza, leggerezza. b. [di paesaggio, monumento, ... Leggi Tutto

manica

Sinonimi e Contrari (2003)

manica /'manika/ s. f. [lat. manĭca, der. di manus "mano"]. - 1. (abbigl.) [parte del vestito che copre il braccio: m. a palloncino] ● Espressioni: mezze maniche 1. [maniche nere usate, soprattutto in [...] stretto, tirato, tirchio. 2. [di chi, nel giudicare l'operato degli altri, si comporta con indulgenza] ≈ clemente, comprensivo, indulgente, paziente, tollerante. ↔ di manica stretta (o stretto di maniche), esigente, inflessibile, intollerante, rigido ... Leggi Tutto

clemenza

Sinonimi e Contrari (2003)

clemenza /kle'mɛntsa/ s. f. [dal lat. clementia]. - 1. [la virtù di chi è clemente: affidarsi alla c. dei giudici] ≈ benevolenza, benignità, comprensione, generosità, indulgenza, magnanimità, misericordia, [...] mitezza, pietà, tolleranza, umanità. ↔ inclemenza, inflessibilità, intolleranza, intransigenza, rigidità, rigore, severità. ↑ crudeltà, ferocia, inesorabilità, spietatezza. 2. (fig.) [riferito a clima, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
indulgenza
Secondo la dottrina cattolica, la remissione innanzi a Dio della pena temporale per peccati già cancellati, per quanto riguarda la colpa, con la confessione sacramentale; il fedele debitamente disposto e a determinate condizioni l’acquista per...
giubileo
Presso gli antichi Ebrei, anno dichiarato santo (detto anno del yōbēl, «del capro», perché la festività era annunciata dal suono di un corno di capro) che cadeva ogni 50 anni e nel quale la legge mosaica prescriveva che la terra, di cui Dio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali