• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1321 risultati
Tutti i risultati [1321]
Fisica [327]
Medicina [182]
Biologia [174]
Matematica [175]
Elettrologia [156]
Temi generali [154]
Ingegneria [114]
Biografie [114]
Fisica matematica [108]
Chimica [97]

induzione, dimostrazione per

Enciclopedia della Matematica (2013)

induzione, dimostrazione per induzione, dimostrazione per particolare metodo di → dimostrazione utilizzato per dimostrare proprietà che dipendono da un numero naturale. Una tale dimostrazione fa uso [...] del principio di induzione matematica (→ induzione matematica, principio di). ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI INDUZIONE MATEMATICA – NUMERO NATURALE

induzione, base della

Enciclopedia della Matematica (2013)

induzione, base della induzione, base della → induzione matematica, principio di. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUZIONE MATEMATICA

induzione, passo della

Enciclopedia della Matematica (2013)

induzione, passo della induzione, passo della → induzione matematica, principio di. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUZIONE MATEMATICA

Gentzen, induzione transfinita di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Gentzen, induzione transfinita di Gentzen, induzione transfinita di in logica, metodo dimostrativo ottenuto come estensione dell’induzione matematica dai numeri naturali ai numeri ordinali transfiniti. [...] , ω5, fino a ωω e ancora ulteriori numeri. A partire da tale costruzione di numeri ordinali transfiniti, Gentzen così definisce l’induzione transfinita: «Supponiamo che una proposizione valga per il numero 1, e che sia stato provato inoltre che se la ... Leggi Tutto
TAGS: INDUZIONE MATEMATICA – NUMERI NATURALI – NUMERI ORDINALI

induzione forte, principio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

induzione forte, principio di induzione forte, principio di → induzione matematica, principio di. ... Leggi Tutto

induzione debole, principio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

induzione debole, principio di induzione debole, principio di → induzione matematica, principio di. ... Leggi Tutto

dinamo

Enciclopedia on line

Tecnica Macchina rotante, a induzione, per convertire energia meccanica in energia elettrica a corrente continua. È anche reversibile, può cioè produrre energia meccanica se viene alimentata con corrente [...] relazione , in cui n è la velocità di rotazione, in giri al minuto, p il numero di coppie polari, Φ il flusso d’induzione per ciascun polo, z il numero di lati utili, a il numero delle coppie di rami interni dell’avvolgimento. Ai fini dello studio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ENERGIA ELETTROMAGNETICA – INTENSITÀ DI CORRENTE – FORZA MAGNETOMOTRICE – ENERGIA ELETTRICA – ENERGIA CINETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dinamo (1)
Mostra Tutti

dinamoelettrica, macchina

Enciclopedia on line

Macchina elettrica a induzione capace di trasformare, mediante rotazione di un suo organo mobile (rotore) rispetto a un organo fisso (statore), energia meccanica in energia elettrica e viceversa. Naturalmente, [...] (➔ dinamo); generatori sincroni di corrente alternata (➔ alternatore); motori a corrente continua; motori sincroni a corrente alternata; motori e generatori asincroni a induzione; motori a commutazione per corrente alternata; macchine convertitrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MACCHINA ELETTRICA – ENERGIA ELETTRICA

passo induttivo

Enciclopedia della Matematica (2013)

passo induttivo passo induttivo → induzione matematica, principio di. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUZIONE MATEMATICA

elettroshock

Dizionario di Medicina (2010)

elettroshock Induzione controllata di convulsioni tramite corrente elettrica costante fatta passare attraverso il cervello; è detto anche terapia elettroconvulsivante. Attualmente si pratica e. solo [...] in anestesia generale e dopo premedicazione con rilassanti muscolari. Per evitare il passaggio della corrente attraverso le aree della memoria e dell’apprendimento, si preferisce applicare le scariche ... Leggi Tutto
TAGS: TERAPIA ELETTROCONVULSIVANTE – EMISFERO CEREBRALE – ANESTESIA GENERALE – CONSENSO INFORMATO – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettroshock (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 133
Vocabolario
induzióne
induzione induzióne s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nelle accezioni scient. dei nn. 3 e 4, dal fr. induction e ingl. induction]. – 1. non com. L’atto di indurre, di agire cioè con la persuasione...
induttóre
induttore induttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di indurre; nei sign. 4 e 5, dal fr. inducteur]. – 1. raro. Chi o che induce, sia nel senso di far venire, provocare qualche cosa, sia in quello di sospingere, persuadere: l’una de le quali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali