• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
73 risultati
Tutti i risultati [73]

Canzoni dall’Inferno

Lingua italiana (2021)

Non a tutti capita di conoscere Dante a sette anni pescando a caso un libro dagli scaffali di una biblioteca durante un matrimonio, come alla bambina del bel romanzo di Ornela Vorpsi, Vetri rosa (2005).A giudicare dai riferimenti a Dante, che poi vu ... Leggi Tutto

Nuovo Cinema Inferno

Lingua italiana (2021)

Dante, uomo medievale, pensa per immagini: disegna scenari, pennella personaggi, dipinge atmosfere carpendone i segreti più reconditi e i significati meno visibili, con una straordinaria capacità di rivisitare, riproporre, assemblare una quantità di ... Leggi Tutto

Nuovo Cinema Inferno

Lingua italiana (2021)

Dante, uomo medievale, pensa per immagini: disegna scenari, pennella personaggi, dipinge atmosfere carpendone i segreti più reconditi e i significati meno visibili, con una straordinaria capacità di rivisitare, riproporre, assemblare una quantità di ... Leggi Tutto

Per altezza d’ingegno - 1. Gli eretici puniti: Inferno, canto decimo

Lingua italiana (2021)

Ora se n’ va per un secreto calle, tra ’l muro de la terra e li martìri, lo mio maestro, et io dopo le spalle. 3 «O virtù somma, che per li empi giri mi volvi», cominciai, «come a te piace, parlami, e sodisfammi a miei disiri. 6 La gente che per li ... Leggi Tutto

Giocando con Dante

Lingua italiana (2021)

Una scacchiera del XVIII secolo – i bianchi sono i buoni, i rossi i malvagi – con un alfiere che regge una copia dell’Inferno. Un mazzo di carte da poker, con Dante re di cuori (e naturalmente Lucifero [...] re di picche). Figure di stagno da collezione c ... Leggi Tutto

Galeotto fu il libro

Lingua italiana (2021)

In uno dei passaggi meglio conosciuti e più citati della Commedia dantesca, nel canto V dell’Inferno, dove si descrive l’eterna tempesta che travolge i lussuriosi, Francesca da Polenta (più nota come Francesca [...] da Rimini) racconta del suo rapporto ad ... Leggi Tutto

Inferno 1 - Metrica, retorica, lingua

Lingua italiana (2020)

Schemi ritmici Con || si indica la cesura. Non si segnala ovviamente la decima sede, che è fissa. Gli esponenti (p, s, t) distinguono gli emistichi piani, sdruccioli e tronchi; si considerano tronchi anche gli emistichi terminanti con sineresi. Acca ... Leggi Tutto

Inferno V - Metrica, retorica, lingua

Lingua italiana (2020)

Schemi ritmiciCon || si indica la cesura. Non si segnala ovviamente la decima sede, che è fissa. Gli esponenti (p, s, t) distinguono gli emistichi piani, sdruccioli e tronchi; si considerano tronchi anche gli emistichi terminanti con sineresi. Accan ... Leggi Tutto

I tre incipit - 1. Inferno, canto primo

Lingua italiana (2020)

Nel mezzo del cammin di nostra vitami ritrovai per una selva oscura:ché la diritta via era smarrita. 3 E quanto a dir qual era è cosa duraesta selva selvaggia et aspra e forte,che nel pensier rinova la paura! 6 Tant’è amara che poco è più morte;ma, ... Leggi Tutto

Il trittico dell’amore - 1. L’amore carnale: Inferno, canto quinto

Lingua italiana (2020)

Così discesi del cerchio primaio giù nel secondo, che men luogo cinghia e tanto più dolor, che punge a guaio. 3 Stavvi Minòs orribil-mente: e’ ringhia, essamina le colpe ne l’entrata, giudica e manda secondo ch’avinghia. 6 Dico che, quando l’anima m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
infèrno¹
inferno1 infèrno1 agg. [dal lat. infernus «che si trova in basso; infernale; dell’Averno», der. di infĕrus «che sta sotto, in basso»]. – 1. Che è sotto terra, infernale: Uscendo fuor de la profonda notte Che sempre nera fa la valle i. (Dante);...
infèrno²
inferno2 infèrno2 s. m. [lat. tardo infĕrnus o infĕrnum, uso sostantivato dell’agg. infernus (v. la voce prec.), che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. – 1. non com. L’oltretomba secondo la concezione pagana (più com., in questo senso, Inferi):...
Leggi Tutto
Enciclopedia
inferno
L’oltretomba secondo la concezione pagana e il luogo di pena per le anime dei peccatori, secondo la concezione cristiana. L’aggettivo latino infernus racchiudeva una sfumatura intensiva di inferus, indicando una posizione spaziale particolarmente...
Inferno
Località della Lombardia, nella Valtellina, da cui deriva il nome di un vino.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali