• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Ancora un “no” del Parlamento europeo all’adesione della Turchia

Atlante (2025)

Ancora un “no” del Parlamento europeo all’adesione della Turchia La Turchia può fare il cane da guardia dell’Europa, fermando i migranti del Medio Oriente a suon di euro (Erdoğan ne ha ricevuti dall’Unione Europea (UE) sinora circa 11 miliardi per trattenere quelli [...] essere trascurata. Il Parlamento europeo, infatti, riconosce l’importanza della Turchia, peraltro partner della NATO, la sua crescente influenza in aree «cruciali per la sicurezza internazionale, tra cui il Mar Nero, l’Ucraina e il Medio Oriente». Si ... Leggi Tutto

La Golden triangle special economic zone, l’impero cinese della criminalità

Atlante (2025)

La Golden triangle special economic zone, l’impero cinese della criminalità Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] è illegale. La GTSEZ nasce così come destinazione ideale per i giocatori, sia cinesi sia internazionali. Da quel momento, l’influenza cinese si è estesa in modo visibile e pervasivo: insegne in mandarino, orologi sincronizzati con l’ora di Pechino e ... Leggi Tutto

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump

Atlante (2025)

Il Canale di Panama teme il cambiamento climatico più di Trump L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] degli Stati Uniti Donald Trump, che si dice pronto a riprenderlo tra i possedimenti americani per sottrarlo alle influenze orientali. L’importanza del sofisticato sistema di passaggio risiede nella mole di navi porta container che vi transitano ... Leggi Tutto

I negoziati tra USA e Russia sull’Ucraina: quattro osservazioni generali

Atlante (2025)

I negoziati tra USA e Russia sull’Ucraina: quattro osservazioni generali Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] ’Europa ovvero come funzionali a cooptare Mosca entro un’azione globale di contenimento della Cina e di riduzione della sua influenza.E ciò ci porta alla quarta e ultima osservazione, che riguarda appunto l’Europa. Un’Europa messa deliberatamente ai ... Leggi Tutto

La Groenlandia ha un prezzo? Gli Stati Uniti valutano un'offerta

Atlante (2025)

La Groenlandia ha un prezzo? Gli Stati Uniti valutano un'offerta Sembrava una boutade, invece per gli Stati Uniti l'obiettivo della Groenlandia è più serio che mai. Donald Trump è realmente intenzionato ad acquisirla e per questo ha richiesto all’Ufficio del budget [...] un semplice affare immobiliare. L’Artico sta diventando un campo di battaglia geopolitico. Russia, Cina e Stati Uniti si contendono l’influenza nella regione, e la Groenlandia è al centro di questo risiko. Per ora, la risposta della Danimarca e della ... Leggi Tutto

Come si è arrivati ai negoziati diretti tra Russia e Ucraina

Atlante (2025)

Come si è arrivati ai negoziati diretti tra Russia e Ucraina Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere vicino a un punto di svolta. Dopo più di tre anni di guerra, il 10 maggio, Vladimir Putin ha sorpreso l’opinione pubblica internazionale annunciando la volontà [...] “affrontare le cause profonde del conflitto” e ha accusato Kiev di aver abbandonato i precedenti negoziati del 2022 sotto influenza occidentale.La reazione ucraina, come prevedibile, è stata prudente e non si è fatta attendere. Il presidente ucraino ... Leggi Tutto

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino

Atlante (2025)

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] a una serie di accordi strategici con le economie emergenti. Per esempio, la Cina continua ad espandere la sua influenza nel Sud globale attraverso la Belt and Road Initiative (BRI), un ambizioso piano di investimenti in infrastrutture che mira ... Leggi Tutto

La diplomazia dell’Arabia Saudita dalla crisi ucraina alle tensioni del Golfo

Atlante (2025)

La diplomazia dell’Arabia Saudita dalla crisi ucraina alle tensioni del Golfo La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] per i sauditi?Nell’area del Golfo tradizionalmente sono Emirati Arabi Uniti e, soprattutto, Qatar a investire risorse e influenza nel tentativo di mostrarsi al resto del mondo quali vere e proprie potenze diplomatiche nonostante le loro dimensioni ... Leggi Tutto

Trump e i lavoratori: la nuova amministrazione tra populismo e pressioni pro-aziende

Atlante (2025)

Trump e i lavoratori: la nuova amministrazione tra populismo e pressioni pro-aziende  Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta generando aspettative contrastanti per i lavoratori statunitensi. Da una parte, si parla di un presidente che promette di riformare il sistema economico [...] Bianca, ha espresso posizioni chiaramente anti-sindacali, opponendosi a politiche di lavoro flessibile e diversità. Con questa influenza, è probabile che la presidenza Trump tenda a indebolire le tutele sindacali e a favorire una maggiore libertà ... Leggi Tutto

Cina e UE: cinquant’anni di relazioni tra convergenze strategiche e rivalità sistemiche

Atlante (2025)

Cina e UE: cinquant’anni di relazioni tra convergenze strategiche e rivalità sistemiche Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] l’Ungheria, restano tra i principali sostenitori. Questa frammentazione indebolisce la capacità geopolitica dell’UE e la sua influenza nel confronto con Pechino, che, dal canto suo, continua ad avvalersi di un «approccio multilivello» nelle relazioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
inflüènza
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore venir giù per le calze, e dicono: Questo...
influenzàbile
influenzabile influenzàbile agg. [der. di influenzare]. – Che si fa influenzare: una persona facilmente (o difficilmente) i.; un ragazzo di carattere debole e influenzabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
influenza
Malattia infettiva acuta e contagiosa, endemica ed epidemica, causata da particolari virus (virus influenzali) di cui sono stati finora individuati un tipo A (1933), un tipo B (1940) e un tipo C (1950), nonché numerosi sottogruppi. Di tali virus,...
influenza
influenza Raffaele Bruno Malattia altamente contagiosa causata dai virus influenzali A, B, C, virus a RNA appartenenti alla famiglia degli Orthomyxoviridae; interessa prevalentemente le prime vie respiratorie, ha evoluzione generalmente benigna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali