• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [1792]
Letteratura [102]
Storia [202]
Biografie [226]
Temi generali [153]
Cinema [147]
Geografia [111]
Economia [122]
Diritto [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [95]
Sport [93]

POUND, Ezra

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

POUND, Ezra (App. I, p. 949; III, 11, p. 473) Cristina Giorcelli Poeta e critico americano, morto a Venezia il 1° novembre 1972. Nell'ultimo decennio di vita P. continuò a lavorare caparbiamente alla [...] collages di citazioni disparate, ha infuso nuovo vigore e sperimentato nuove possibilità metriche e ritmiche per la lingua inglese. Un impegno così grandioso (e che esige dal lettore un notevole bagaglio conoscitivo e un serio sforzo interpretativo ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – NEW YORK – VENEZIA – NORFOLK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POUND, Ezra (4)
Mostra Tutti

PURDY, James

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

PURDY, James Biancamaria Tedeschini Lalli Scrittore americano, nato in Ohio il 17 luglio 1923. Dopo aver collezionato risposte negative da tutti gli editori di New York, riusciva a raggranellare la [...] di maggior spicco. La scoperta e valorizzazione di P., dovuta in prima istanza a E. Sitwell, è opera soprattutto inglese, talché, ancor oggi, lo scrittore sostiene, anche se non completamente a ragione, di essere mal conosciuto nel proprio paese ... Leggi Tutto
TAGS: ALIENAZIONE – NEW YORK – DETROIT – LONDRA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PURDY, James (1)
Mostra Tutti

SNODGRASS, William Dewitt

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SNODGRASS, William Dewitt Biancamaria Tedeschini Lalli Poeta americano, nato a Wilkinsburg, Pennsylvania, il 5 gennaio 1926. È docente universitario di letteratura inglese, ha insegnato presso le università [...] di Cornell, Rochester, Wayne e attualmente è a Syracuse. La fama di S. fu cosa relativamente subitanea e concentrata intorno al 1959-60, allorché, dopo la pubblicazione di poesie varie che non avevano ... Leggi Tutto

JARRELL, Randall

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

JARRELL, Randall Biancamaria TEDESCHINI LALLI Poeta e critico americano, nato a Nashville, Tennessee, il 16 maggio 1914. Laureatosi nel 1938 presso la Vanderbilt University, Nashville, Tenn., dopo avere [...] del Texas (1939-42), e nel Sarah Lawrence College (1946-47) e in altre università, insegna attualmente inglese nel College femminile dell'università della North Carolina. Il J. poeta si distacca dalla tradizione prevalentemente raziocinante e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JARRELL, Randall (1)
Mostra Tutti

WALLACE, Charles William

Enciclopedia Italiana (1937)

WALLACE, Charles William Salvatore Rosati Letterato americano, nato a Hopkins, Mo., il 6 febbraio 1865, morto nell'agosto 1932. Fece studî in varie università americane, e, dal 1904 al 1906, in università [...] in filosofia a Friburgo. Dopo aver insegnato in varie scuole d'America, divenne (1910) professore di letteratura drammatica inglese nell'università di Nebraska. Nel 1918-19 raccolse una fortuna con i giacimenti petroliferi del Texas, che gli servì ... Leggi Tutto

FULLER, Roy

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

FULLER, Roy Salvatore Rosati Scrittore inglese, nato l'11 febbraio 1912. Nelle sue molte raccolte di poesie non di rado si colgono echi di Auden, Yeats e dell'americano Stevens. La sua voce più genuina [...] si fa sentire in poesie descrittive e quando segue la sua tendenza all'introspezione. Pur avendo pubblicato qualche romanzo, si è affermato soprattutto come poeta: nel 1970 ha ricevuto la "Queen's gold ... Leggi Tutto

LEVIN, Harry

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LEVIN, Harry Critico americano, nato a Minneapolis, Minn., il 18 luglio 1912. Ha studiato presso le università di Harvard e di Syracuse; nella prima è dal 1954 professore di letteratura inglese e comparata. [...] È inoltre membro del comitato di redazione delle riviste Comparative Literature ed Inventario, quest'ultima pubblicata a Milano. I suoi interessi precipui sono stati rivolti alla narrativa, che è anche ... Leggi Tutto

UNTERMEYER, Louis

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

UNTERMEYER, Louis Biancamaria TEDESCHINI LALLI Critico letterario americano, nato a New York il 1° ottobre 1885. Le sue molte opere, che è venuto pubblicando dal 1910, gli hanno assicurato una posizione [...] di rilievo nella critica americana. Notevoli, soprattutto, furono i suoi studî sulla poesia moderna, americana e inglese (The new era in American poetry, 1919, Modern American poetry, 1919; American poetry since 1900, 1923; The new modern American ... Leggi Tutto

WILSON, Alexander

Enciclopedia Italiana (1937)

WILSON, Alexander Giuseppe Montalenti Ornitologo e poeta inglese, nato a Paisley (Scozia) il 6 luglio 1766, morto a Filadelfia (Pennsylvania) il 23 agosto 1813. Fu operaio tessitore e scrisse un notevole [...] . Qui si dedicò all'ornitologia e iniziò la pubblicazione dell'American Ornithology (Filadelfia 1808-13) che fu poi continuata da G. Ord e da C. Bonaparte (1825-33). Al suo nome è intitolato un periodico ornitologico americano, il Wilson Bulletin. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILSON, Alexander (1)
Mostra Tutti

Espressionismo

Enciclopedia del Novecento (1977)

Espressionismo JJolanda Nigro Covre Gianfranco Contini Ugo Duse di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse ESPRESSIONISMO Espressionismo artistico di Jolanda Nigro Cove sommario: 1. Uso [...] aggiunga che l'operazione allusiva si svolge, oltre che dall'inglese all'inglese e verso numerose altre lingue, anche all'interno di queste allofona in quel discrimine. Se Fenoglio scrive mezzo americano, il problema non è distante da quello degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI – ARCHITETTURA ESPRESSIONISTA – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – ACHILLE GIOVANNI CAGNA – CHRISTOPHER ISHERWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Espressionismo (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
americano
americano agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese,...
americanismo
americanismo s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali