Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] Paesi (per es., il Canada) - mentre nei Paesi di lingua inglese prevale new religious movements - distinguendo, fra le migliaia di movimenti ), ma dalle r. del Medio o dell'Estremo Oriente. Per la verità il Medio Oriente e l'Islam sono stati ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] dall'inizio del 1951 al di sotto di 43 dollari per oncia (medie mensili); inoltre, nell'aprile 1959 esso, essendo asceso a 64 dollari lato dell'offerta. Gli interventi della banca centrale inglese sono postulati, oltre che dalla circostanza che essa ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] incognite secondarie o parametri di disturbo (in inglese nuisance parameters), che rappresentano errori sistematici piccoli punti determinati sono distribuiti sul territorio nazionale a una distanza media l'uno dall'altro di circa 20 km (uno ogni ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] detto "Deposito 700", dove avrebbe atteso il gruppo inglese, guidato dal Fuchs e partito dalla Base Shackleton sulla America, essa fu calcolata dal Byrd di − 32 °C e la temperatura media del luglio, di − 46 °C. Colà fu misurata pure una temperatura ...
Leggi Tutto
Caratteristiche. - Le caratteristiche fisiche e meccaniche dell'alluminio variano sensibilmente, a parità di trattamento termico e plastico (temperatura di ricottura, grado di incrudimento), con la purezza, [...] Fe = 0,0002%; Si = 0,0009%; Cu = 0,0003%; Mg 〈 0,0001%). Il titolo medio è il seguente: Al = 99,992%; Fe = 0,003%; Si = 0,004%; Cu = 0 le seconde lavorazioni con metallo d'importazione. Il consumo inglese oscilla intorno a 150 mila tonn. annue ed è ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] alcuni tradizionali mercati di sbocco (in particolare quello inglese) e del forte aumento delle importazioni, in cui uno peculiare dolicocefalo, di bassa statura, di prognatismo medio con caratteri negroidi che Mendes Corrêa chiama homo afer taganus ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] solfito neutro (indicato dovunque con la sigla NSSC dall'inglese Neutral Sulfite Semichemical, fig.1) a tutti i tipi una dinamica piuttosto sostenuta, ma abbastanza irregolare, cresce con un tasso medio del 5,4%, dai 62 milioni di t circa del 1960 ai ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...]
I radar antimortaio, di cui alcuni, di produzione inglese o americana, sono entrati in servizio, inseguono sulla rispettivamente per l'intercettazione lontana e per la difesa a media e bassa quota, l'affermazione quasi totale dell'arma missilistica ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] da ricercarsi in un aumento, sia pure lievissimo, delle temperature medie. Non è escluso che a questo ritiro dei ghiacci si debba Alasca, ma solo 3300 da quelle islandesi e da quelle inglesi. Meno dista Mosca (Mosca-Londra circa 1600 miglia e 2100 ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] Ma Vienna figura anche tra le metropoli meno densamente abitate, in media 15.800 ab. kmq. Infatti, tra l'altro, vasti urbano entro il Ring (I distr.); e quattro di alleate (quelle inglese e sovietica, comprendenti l'area a sud del fiume Vienna e ad ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore dato dalla somma algebrica degli elementi...
medio
mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...