• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Biografie [31]
Letteratura [23]
Diritto [22]
Arti visive [10]
Diritto civile [8]
Diritto commerciale [7]
Religioni [6]
Opere e protagonisti [6]
Diritto penale e procedura penale [5]
Storia [4]

L'Innominato

Enciclopedia on line

L'Innominato È così chiamato da A. Manzoni, ne I promessi sposi, Francesco Bernardino Visconti, uno dei feudatari di Brignano Ghiaradadda, designato da una grida del governatore di Milano, nel 1603, come capo di briganti. [...] dei propri peccati. Collaborerà poi col cardinale per riunire Lucia a sua madre. Nella prima stesura del romanzo l'Innominato, chiamato il Conte del Sagrato, è descritto in maniera più fosca e delittuosa; tinte e suggestioni che nell'edizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: FRANCESCO BERNARDINO VISCONTI – PROMESSI SPOSI – DON RODRIGO – GHIARADADDA – CARDINALE

Contratto autonomo di garanzia

Enciclopedia on line

È un contratto innominato in forza del quale un soggetto si obbliga ad eseguire la prestazione dovuta da un terzo a prima richiesta, vale a dire rinunciando ad opporre tutte le eccezioni relative al rapporto [...] garantito. Dopo alcune incertezze iniziali, dovute alla difficoltà di individuare la causa di questo contratto, la dottrina nettamente prevalente e la giurisprudenza ormai consolidata hanno considerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO CIVILE – GIURISPRUDENZA – FIDEIUSSIONE

rifiuto

Enciclopedia Dantesca (1970)

rifiuto Alessandro Niccoli Solo nell'allusione all'innominato corifeo degl'ignavi, colui / che fece per viltade il gran rifiuto (If III 60). I motivi che possono essere addotti in favore o contro l'identificazione [...] con Celestino V sono ampiamente riferiti altrove (v. CELESTINO V, anche per la bibliografia), né occorre qui ripeterli. Interessa invece la supposizione avanzata incidentalmente da G. Ferretti, il quale ... Leggi Tutto

Don Ferrante

Enciclopedia on line

Don Ferrante Personaggio letterario de I Promessi sposi di A. Manzoni. Uomo colto ed erudito, insieme alla moglie, donna Prassede, accoglie Lucia dopo la liberazione dalla prigionia presso l'Innominato, ma muore a [...] causa della peste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PROMESSI SPOSI – INNOMINATO – PESTE

PARADIDIMO

Enciclopedia Italiana (1935)

PARADIDIMO (dal gr. παρά "presso" e δίδυμος "testicolo"; lat. scient. paradidymis) Primo Dorello Il paradidimo fu così denominato da W. v. Waldeyer; J. Giraldès lo aveva chiamato corpo innominato, A. [...] v. Kölliker organo di Giraldès, F. G. J. Henle paraepididimo. Rappresenta un residuo di alcuni canali segmentarî del mesonefro e, come dice il suo nome, occupa una posizione prossima al testicolo: infatti ... Leggi Tutto

Gastaldi, Andrea

Enciclopedia on line

Gastaldi, Andrea Pittore italiano (Torino 1826 - ivi 1889). Fu a Roma e a Firenze; dimorò a Parigi, dove guardò a Th. Cou ture e a P. Delaroche. Dipinse quadri storici (Pietro Micca, Atala, Innominato, ecc.), in buona [...] parte conservati nel Museo Civico di Torino, e alcuni ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gastaldi, Andrea (2)
Mostra Tutti

Disastri

Diritto on line (2017)

Licia Siracusa Abstract Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...] . pen., 9.12.2015, n. 4480; Cass. pen., 1.4.2014, n. 18432; Cass. pen., 11.10.2012, n. 46475). Il disastro “innominato” L’art. 434, co.1, c.p. incrimina – accanto al crollo di costruzioni – anche il fatto diretto a cagionare «un altro disastro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

KLEOPHRADES, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KLEOPHRADES, Pittore di E. Paribeni Ceramografo attico la cui attività si può seguire dagli estremi del VI sec. a. C. sino a tutto il primo venticinquennio del V a. C. Questo innominato artista è senza [...] dubbio una delle personalità più grandi e significative che sia dato d'incontrare nel lungo e vario sviluppo della ceramografia attica. In un momento di particolare ricchezza e vitalità di produzione, ... Leggi Tutto

MARTA, santa

Enciclopedia Italiana (1934)

MARTA, santa , È il nome aramaico (martā, "signora", "padrona") della sorella di Lazzaro e di Maria, dimoranti, secondo Giovanni XI-XII, in Betania presso Gerusalemme; in Luca, X, 38-43, in un villaggio [...] innominato della Galilea. In ambedue i racconti M. appare molto preoccupata delle faccende domestiche, e ansiosa di preparare una degna ospitalità a Gesù: il che, nel cattolicismo, l'ha resa patrona degli ospizî per pellegrini e bisognosi. Nulla si ... Leggi Tutto

DRENGOT

Enciclopedia Italiana (1932)

. Cognome di sei fratelli normanni, il padre dei quali ci è ignoto (è semplice congettura che fosse Roberto). Si conoscono i nomi di cinque D.: Gilberto Buatere, Rainulfo, Asclettino, Osmondo, e Rodolfo; [...] un sesto rimane innominato, ma fu padre di un altro Rainulfo, soprannominato Trincarotte (probabilmente variante di D.). Uno di loro, Gilberto secondo alcuni, Osmondo secondo altri, per un omicidio commesso era caduto in disgrazia di Riccardo, duca ... Leggi Tutto
TAGS: PANDOLFO IV DI CAPUA – MEZZOGIORNO D'ITALIA – SERGIO IV DI NAPOLI – ITALIA MERIDIONALE – DUCA DI NORMANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DRENGOT (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
innominato
innominato agg. [dal lat. tardo innominatus]. – 1. a. non com. Di persona o cosa di cui, in un discorso o in uno scritto, non è detto il nome. Come sost., l’i., attributo con cui è indirettamente designato dal Manzoni, nei Promessi Sposi,...
innominàbile
innominabile innominàbile agg. [dal lat. tardo innominabĭlis, der. di nominare «nominare», col pref. in-2]. – 1. Che non si può nominare, per rispetto alla morale, alla decenza, o per motivi di superstizione: atti, vizî, persone innominabili....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali