• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Diritto [4]
Diritto civile [3]
Biografie [2]
Mestieri e professioni [1]
Temi generali [1]
Teatro nella storia [1]
Teatro [1]
Geografia [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]

Inns of court

Enciclopedia on line

Organizzazioni professionali proprie del common law, esistenti sin dal 14° sec., che uniscono al loro interno giudici e avvocati. Controllano l'accesso all'avvocatura (bar) i cui membri sono appunto detti [...] barristers. Tra le organizzazioni più importanti si ricordano la Gray's Inn, la Lincoln's Inn, l'Inner Temple e la Middle Temple. Le I. of c. hanno assunto, tradizionalmente, il ruolo di facoltà giuridiche. ... Leggi Tutto
TAGS: COMMON LAW – AVVOCATURA

LONDRA

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDRA (London; A. T., 45-46) Herbert John FLEURE John N. SUMMERSON Salvatore ROSATI Arthur POHAM Harold H. CHILD Edward DENT Gino LUZZATTO Giuseppe GALLAVRESI Francesco TOMMASINI * Carlo Morandi La [...] essi. In quest'area sono molti dei grandi magazzini. Il British Museum, l'università di Londra, i tribunali, gli "Inns of Court" con la loro organizzazione medievale di gruppi di avvocati, e la Burlington House (sede della Royal Academy, della Royal ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDRA (13)
Mostra Tutti

BEAUMONT e FLETCHER

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeti e drammaturghi inglesi, chiamati dal Swinburne the Dioscuri of English poetry, i quali composero la maggior parte delle loro opere in collaborazione. La critica moderna ha assegnato a Beaumont un [...] amicizia. Fletcher era nato nel 1579 a Rye, nel Sussex, aveva studiato a Cambridge e quindi era passato alle Inns of Court. Ambedue i giovani amici vissero in un'atmosfera d'intensa intellettualità, nell'esuberante Londra commossa dai primi drammi di ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM SHAKESPEARE – COMMEDIA DELL'ARTE – INNS OF COURT – TRAGICOMMEDIA – BEN JONSON

POLLOCK, Sir Frederick

Enciclopedia Italiana (1935)

POLLOCK, Sir Frederick Giurista, nato a Londra il 10 dicembre 1845, primogenito di sir William Frederick (1815-1883), e nipote di sir Jonathan Frederick (v.). Compì la sua educazione a Eton e poi a Cambridge [...] . Contemporaneamente insegnava common law ai praticanti avvocati a Londra, presso gli Inns of Court. Il P. copre tuttora altissime cariche nel suo paese: è giudice nell'Admiralty Court of Cinque Ports dal 1914 e King's Councilor dal 1920. È reputato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLLOCK, Sir Frederick (2)
Mostra Tutti

Diritto

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Diritto Giovanni Pugliese Sommario Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali. 1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] esoterico), difesero il loro monopolio, prima istituendo accanto alle corti speciali scuole per la professione forense (dette inns of court) e facendole riconoscere dal re Edoardo I (seconda metà del XIII secolo), poi ottenendo da Edoardo III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritto (14)
Mostra Tutti

Mohandas Karamchand Gandhi, il Mahatma

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’influenza occidentale su Gandhi è parte del più generale influsso che la dominazione [...] , e restano senza traccia. Più significativa è l’esperienza di studio. Per quanto i corsi impartiti alle Inns of Court non siano particolarmente gravosi, Gandhi non solo studia coscienziosamente il diritto britannico nelle sue varie parti (common law ... Leggi Tutto

Stephen, Sir James Fitzjames

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico inglese (Londra 1829 - Ipswich 1894); membro legale (1869-72) del consiglio del viceré in India, portò a compimento la sistemazione legislativa dell'India, di cui H. Maine aveva [...] , equality, fraternity (1873), scritta in polemica con J. Stuart Mill, espose le sue idee antidemocratiche, maturate durante l'esperienza indiana. Dal 1875 prof. di Common law agli Inns of Court, e dal 1879 giudice. Rimase fondamentale la sua History ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNS OF COURT – COMMON LAW – IPSWICH – LONDRA – INDIA

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728) Giuseppe SANTORO Kathleen M. KENYON Roderick Eustace ENTHOVEN Corrado MALTESE John N. SUMMERSON Salvatore ROSATI Per notizie geografiche, statistiche ed [...] (1411-35, con aggiunte posteriori) è stata sventrata, ma non vi è da lamentare la perdita di parti antiche. Agli Inns of Court, contigui alla City, sono stati arrecati gravi danni. Nel Temple, la Temple Church (1185) è stata sventrata e quasi tutti ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ISTRUZIONE OBBLIGATORIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

MAINE, Henry James Summer, Sir

Enciclopedia Italiana (1934)

MAINE, Henry James Summer, Sir Luigi Villari Giurista e storico britannico. Nato a Kelso (Scozia) il 15 agosto 1822, fu educato a Pembroke College (Cambridge) e dal 1847 al 1854 fu professore di diritto [...] e nel 1852 fu nominato lettore di diritto romano agl'Inns of Court. Nel 1861 pubblicò il volume Ancient Law, in cui membro del Consiglio dell'India. Nel 1875 pubblicò Early Hisiory of Institutions, in cui fa confronti fra le antiche istituzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

STEPHEN, Sir James Fitzjames

Enciclopedia Italiana (1936)

STEPHEN, Sir James Fitzjames Anna Maria Ratti Giurista e politico inglese, nato a Londra il 5 marzo 1829, morto a Ipswich l'11 marzo 1894. Educato a Eton e a Cambridge, iniziò la professione forense [...] fosse buono e i mezzi impiegati sufficienti. Rientrato in patria, divenne nel 1875 professore di common law agl'Inns of Court e nel 1879 giudice, e seguitò nello stesso tempo a partecipare efficacemente a lavori legislativi. La sua History ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali